Fanini: «Il 90% dei corridori è dopato, ora amnistia»

DOPING | 10/02/2013 | 14:11
«La verità, secondo me, è che almeno il 90% degli atleti che hanno vinto dal 1996 al 2010 erano positivi. Pertanto adesso è necessaria una amnistia e nuove regole efficaci che puniscano con la radiazione alla prima positività».

Ivano Fanini, patron di Amore e Vita, da anni in lotta contro il doping, commenta così le carte che accusano Mario Cipollini sul doping pubblicate dalla Gazzetta dello Sport. «A dire il vero non sono rimasto sorpreso più di tanto - dice -, l'unica cosa che invece mi ha meravigliato è che tutto questo sia venuto fuori soltanto oggi dopo così tanti anni».

La realtà è che «ogni giorno salta fuori un nome di un campione (e a mio avviso ancora non è finita perchè anche altri presto verranno scoperti), pare proprio che nessuno era a pane acqua, quindi adesso è il momento di ripartire da zero, con regole uguali per ogni atleti in tutte le nazioni».

«Ora c'è il rischio che qualche Procura indaghi Cipollini - conclude Fanini - andando così incontro ad un processo penale e come successo ad Armstrong, la cancellazione di molte delle sue vittorie. Personalmente, per il bene che voglio a Cipollini mi auguro che questo non accada perchè lo riterrò sempre il velocista più forte di tutti i tempi a prescindere da quanto sta accadendo. Però, allo stesso modo, mi sento di invitarlo a parlare e a dire tutta la verità meglio di quanto ha fatto Lance Armstrong. In ogni modo Cipollini resterà il numero uno, un atleta davanti a cui tutti devono togliersi il cappello».

Copyright © TBW
COMMENTI
ma per favore.....
10 febbraio 2013 14:42 patrik
amnistia ???? ma per chi !!!! per favore certe persone a LAVORARE A LAVORARE ... e non sara' neanche facile trovarlo di questi periodi SCURI !!!!! .... chi bara per avere prestazioni super ... deve solo VERGOGNARSI SIG FANINI !!!!

tiriamo una riga
10 febbraio 2013 15:39 lattughina
Fanini per favore la smetta con questi appelli che non servono più a nessuno e tantomeno al ciclismo come sport che sta morendo dissanguato. Ma chi deve parlare e perchè? Cosa si può aggiungere ancora a quanti hanno già parlato e messo nero su bianco? Perchè rivangare un passato, un'intera epoca in cui non esistevano regole antidoping, dove si brancolava nel buio, dove certe pratiche erano conosciute e tollerate, dove l'unica regola che esiteva era una 'deregulation', dove in pratica l'uso del doping era (purtroppo) praticato da molti e nessuno si scandalizzava. Un'idea contorta di arrivare al risultato a tutti i costi, falsando i risultati mettendo a repentaglio la salute dei corridori stessi. Lo definirei un DOPING SERIALE. Sig. Fanini, taccia, per favore, non parli più, l'unica cosa che possiamo fare è mettere una bella pietra tombale su quel triste passato e ricominciare daccapo. Se guardiamo sempre indietro non ripartiamo più.

Sig. Fanini
10 febbraio 2013 18:40 Fra74
AMNISTIA? E Perchè? E poi, se fosse vero e confermato quanto riportato dalla gazzetta dello Sport, mi spiega la sua ultima frase che testualmente riporto: "In ogni modo Cipollini resterà il numero uno, un atleta davanti a cui tutti devono togliersi il cappello".
Grato di una Sua spiegazione che, ahimè, non arriverà mai, sperando di essere smentito, La saluto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

€€€€€€€
10 febbraio 2013 20:15 ILCAPITANO
A tutti questi "atleti" fare pagare a suon di €€€€€€€€€€€€€€ il conto del danno fatto ad uno sport ritenuto il + bello del mondo.Tutti questi soldi devono essere divisi in parte uguali a tutte le società che fanno ciclismo, in quanto i veri danneggiati sono stati DI fatto loro, e i nostri piccoli ciclisti ILLUSI...

La domanda nasce spontanea......
10 febbraio 2013 20:26 savethetoast
Ma il 2011 e 2012?! Tutti in regola....?

Non capisco una cosa ma leggete prima di parlare?
10 febbraio 2013 20:26 roger
Non capisco per cosa dovrebbe vergognarsi Fanini....
Già quindi anni fa diceva che erano tutti dopati!
Risultato: lapidato, insultato emarginato come fosse stato lui il male del ciclismo.
Gli ultimi anni però hanno dimostrato che aveva ragione, ma per davvero!!! E voi ancora qui, a criticarlo e a dirittura a dire che si deve vergognare o deve tacere...
A mio parere dovreste tacere o vergarvi voi che alla fine, oltre al commento, non è' che facciate più di tanto per il bene del ciclismo!!!

x roger
10 febbraio 2013 22:05 lattughina
roger, ma leggi quello che ho scritto prima di parlare????? non hai capito molto di quello che ho scritto .... io mi limito ad esprimere in maniera educata il mio punto di vista e rispetto la posizione degli altri. Anche quella di Fanini che esorto a non fare richieste che non servono più e che non servono a guarire il ciclismo ridotto ai minimi termini. Non pretendo di salvare il ciclismo, la fame in Africa, far finire le guerre invece tu sembra che hai le ricette giuste ... avanti sentiamo, ti ascolto, sono tutta orecchie ....

Richieste? Certo ma allude ad altro
11 febbraio 2013 09:15 kisio80
Ragazzi francamente non capisco....credo che fanini chieda agli atleti del passato di confessare non solo per loro ma per mascherare il sistema. Ma lo capiamo o no che si indagano e aggrediscono tramite media di dubbia professionalità solo gli atleti ? I corridori del presente e del passato devo smascherare lo schifo delle federazioni di tutti gli sport, del ciò è della Wanda, del coni ......la rete di giornalisti poco seri, istituzioni,medici pagati a squadre o addirittura dalle istituzioni come Conconi.
Sveglia ragazzi, altro che far pagare solo gli atleti, che hanno le loro colpe ma a mio avviso, sono lo specchietto delle allodole. Altro che dichiarar si parte lesa !!! Sveglia !
P.s. Visto, per la Rai cecchini e un luminare della preparazione, così come con coniche ha fatto andare forte mostre a 42 anni come a36 dopo quattro anni di inattivita!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024