La Andalucia ha gettato la spugna: chiusa la squadra

PROFESSIONISTI | 08/02/2013 | 09:06
La formazione spagnola Andalucia ha chiuso definitivamente i battenti. Considerata una delle meglio organizzate di Spagna, la formazione si è trovata di fronte alla mancanza di sponsor e non è riuscita a concretizzare nemmeno l’iscrizione tra le Continental nonostante gli sforzi profusi e nonostante la proroga concessa dall’Uci. Restano a piedi 30 persone tra corridori e personale e anche 150 giovani delle formazioni minori hanno visto troncate le loro speranze.
Copyright © TBW
COMMENTI
Europa
8 febbraio 2013 10:44 cimo
Purtroppo sarà sempre più dura mantenere formazioni di medio livello soprattutto in Europa.

Concordo con "cimo" ...
8 febbraio 2013 11:38 Melampo
... considerando che non riusciamo ad uscire da una crisi economica che dura da oltre cinque anni, originata da operazioni finanziarie spericolate fatte da gente senza scrupoli, che ha messo in ginocchio le banche, i cui debiti dobbiamo pagare noi con le varie manovre, le varie IMU, i vari studi di settore, i vari redditometri, mentre certi dirigenti bancari, dopo aver fatto questo bel capolavoro, si intascano centinaia di milioni di Euro di tangenti. Finché la situazione sarà questa, nel ciclismo (e nella società civile) succederà anche assai di peggio. Ma in Italia si sa, si va a cercare il microbo e non si vede l'elefante ...

Non é solo la crisi economica
8 febbraio 2013 22:33 Monti1970
La causa principale é : che il ciclismo é considerato dall'opinione pubblica, lo sport dei dopati . Grazie alla politica che i dirigenti di questo sport stanno conducendo con un antidoping esasperato al livello do SS.

14 febbraio 2013 23:05 stefanoboggia
bravi, bello il Protour! Rimarrete con 5 o 6 squadre in tutto, ma l'Uci sarà contenta lo stesso di incassare gli interessi sui 4 milioni di euro a team che devono versare annualmente di fidejussione come "cauzione" sugli stipendi dei corridori (che tanto se và in malora la squadra nonli vedono mai lo stesso, perchè l'Uci se li mangia tutti)! Bene anche per l'Italia, che nel giro di un paio d'anni non avrà nemmeno più squadre nei prof, grazie a fenomeni come Adorni che hanno spinto il Protour, ben sapendo che per le squadre italiane sarebbe stato un suicidio! Ora si leva Liquigas, l'anno prossimo si leva Lampre, e addio Italia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024