L'omaggio del ciclismo a Franco Ballerini

RICORRENZE | 07/02/2013 | 18:53
"Sono passati tre lunghi anni, ma Franco è ancora con noi. Il suo ricordo ci accompagna e ci accompagnerà sempre. La sua tragica e improvvisa scomparsa è stata una perdita enorme per la Federazione e tutta la grande famiglia del ciclismo. Con lui se ne è andata una persona straordinaria, eccezionale non solo sul lavoro ma anche al di fuori del suo ruolo. Serio, professionale mai sopra le righe in nessuna circostanza, Franco era un punto di riferimento per il tutto il movimento. Lui purtroppo non c’è più, ma il suo esempio e il suo lavoro restano e li possiamo ritrovare ogni giorno nei valori della maglia azzurra, valori che la Federazione sostiene e porta avanti con impegno soprattutto guardando ai più giovani che sono il futuro del nostro ciclismo."

Renato Di Rocco

Presidente FCI

LA CERIMONIA DI CASALGUIDI

Una giornata fredda, con il vento di tramontana, proprio come quel giorno tre anni fa, il 7 febbraio 2010 quando sulla collina di Case al Vento che domina la piana pistoiese e la Valdinievole, Franco Ballerini, c.t. della nazionale azzurra di ciclismo che oggi avrebbe 48 anni, perse la vita durante il rally di Larciano. A tre anni di distanza una giornata tutta per lui, patrocinata dal comune di Serravalle Pistoiese con il sindaco Patrizio Mungai, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “E.Fermi” ed organizzata dal comitato “Amici di Franco Ballerini”. La moglie Sabrina, i figli Gianmarco e Matteo, l’inarrivabile Alfredo Martini, due carissimi amici e direttori sportivi, Luca Scinto e Fabrizio Fabbri, i dirigenti del ciclismo Daniela Isetti, vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana ed il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci, il collega Marco Pastonesi, giornalista della Gazzetta dello Sport, che ha condotto la manifestazione, dirigenti di società, atleti e tanti sportivi ed amici, che hanno preso d’assalto i vari social network per postare i loro pensieri.
 Ma soprattutto è stata festa per i ragazzi delle scuole medie, quelli ai quali Franco Ballerini dedicava sempre con grande passione ed entusiasmo la sua attenzione nell’insegnare come va fatto lo sport, per Lui scuola di vita, ed il ciclismo. E sono stati i ragazzi ad essere coinvolti in attività didattiche, con disegni e temi alcuni dei quali sono stati letti. L’intervento di Alfredo Martini, un’immensa perla di saggezza nel ricordare il “Ballero”, la sua figura di uomo, prima che atleta e maestro, la sua passione, lealtà, l’entusiasmo che era capace di esprimere in ogni suo gesto. “Franco amava la vita, ed il ciclismo - come ricorda sua moglie Sabrina – era nella sue vene”.  
I ragazzi delle scuole si sono poi cimentati in bici, tra ostacoli e birilli dando vita a divertenti gimkane, mentre c’è stata la spettacolare esibizione di Bike Trial dei fratelli Iacopini.  
In tanti dopo l’intensa mattinata si sono poi ritrovati nel pomeriggio al cimitero di Casalguidi, dove riposano le spoglie del campione per un altro sentito e commosso omaggio. Infine, la giornata dedicata al campione della Parigi-Roubaix e c.t. della Nazionale, si è conclusa con una messa commemorativa nella parrocchia di San Pietro.   

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE UOMO
7 febbraio 2013 19:40 alessandro
Ero al cimitero di Casalguidi ieri per un saluto a Franco.
Il mondo del ciclismo non lo ricorda per niente. Solo oggi sono tutti bravi, poi aspettiamo il prossimo 7 febbraio....

x alessandro
7 febbraio 2013 20:45 AERRE56
troppo complesso il suo commento per dei poveri mortali.

un analfabeta.

....
7 febbraio 2013 21:16 pippi
Un grazie a tutti i presenti per oggi........un grazie a Luca Scinto e Fabrizio Fabbri e il grande Martini gli altri assenti non so perchè.....Franco vive con noi tutti i Giorni e nn solo il 7 Febbraio.....noi continueremo nel suo nome con manifestazioni e altro...Comitato Amici di Franco Ballerini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024