Causa da 12 milioni di dollari: nuovi guai per il texano

ARMSTRONG | 07/02/2013 | 18:38
Una causa in arrivo da 12 milioni di dollari e Lance Armstrong si prepara a parlare: Sca Promotions, una società di assicurazione texana che tentò invano di non pagare a Armstrong un bonus da cinque milioni di dollari sulla base che la vittoria del Tour 2004 era stata sporca, ha deciso di portare l'ex campione in tribunale. Tutti i soldi indietro, più gli interessi e le spese legali, ora che Armstrong ha ammesso con Oprah Winfrey di essersi dopato per vincere sette Tour del France. Un avvocato di Sca ha annunciato che l'azione legale sarà presentata presso il foro di Dallas. Intanto Lance è venuto a Canossa. L'ex maglia gialla dei Tour starebbe trattando per confessare all'Usada, l'anti-doping americana, chi lo ha aiutato a doparsi e come è riuscito a nascondere l'uso di sostanze illecite per quasi un decennio. L'obiettivo di Armstrong è di veder ridotto a otto anni il bando a vita dalle gare, hanno detto persone a conoscenza delle trattative al New York Times. Che il negoziato sia sulla buona strada lo conferma il fatto che l'Usada, che aveva dato fino a ieri a Armstrong per vuotare il sacco, ha spostato di due settimane le lancette dell'orologio. Il tempo extra fino al 20 febbraio - ha detto il capo dell'agenzia Travis Tygart, dovrebbe servire per dare alle due parti "il tempo di precisare i dettagli" di una possibile discussione sul passato dell'atleta. Passato che potrebbe finire presto sotto i riflettori della giustizia federale: secondo la Abc, l'ex trionfatore di sette Tour sarebbe al centro di un'inchiesta per ostruzione della giustizia. Armstrong e il suo entourage sarebbero sospettati di minacce e intimidazioni di testimoni per nascondere l'uso di sostanze dopanti durante i sette tour vinti. Tutto ciò nonostante nei giorni scorsi il procuratore federale di Los Angeles Andre Birotte avesse chiesto ed ottenuto l'archiviazione di una prima indagine escludendo l'apertura di un nuovo fascicolo. Una "fonte autorevole", secondo l'Abc sostiene che "Birotte non parla a nome dell'intero governo federale" e che la nuova inchiesta sarebbe condotta da un altro ufficio. Nell'intervista con la Winfrey Armstrong aveva accennato alle scuse nei confronti della sua ex massaggiatrice Emma ÒReilly e di altre persone, come Betsy Andreu, moglie di un suo ex compagno di squadra. Entrambe avevano a suo tempo lanciato sospetti di doping nei confronti del texano.(ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
allunaggio
7 febbraio 2013 19:14 zemmel
fanno causa anche per lo sbarco sulla luna e i brani musicali di armstrong tra un pò

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024