Maurizio Fondriest, Roberto Marrone, Francesco Bravini, Riccardo Forconi
Bjarne Riis
Maurizio Fondriest
Simone Borgheresi e l'addetto stampa della Flaminia Fondriest Livio Iacovella
Roberto Bettini e Bjarne Riis
Riccardo Scheidecker, tecnico manager del gruppo di Bjarne Riis
PROFESSIONISTI | 05/02/2013 | 12:06 Primo atto ufficiale della nuova storia della Ceramica Flaminia, presentata stamane nella prestigiosa sede dello show room milanese dell'azienda laziale, in via Solferino, a pochi passi dalla storica casa del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport. «La vera novità - spiega il team manager Roberto Marrone - è nel modo in cui questa squadra è stata concepita. Di formazioni Continental infatti ce ne sono altre, ma noi abbiamo deciso di puntare tutto sui giovani. L'età media della nostra squadra è di 24 anni ed il nostro progetto è quello di accompagnare i ragazzi verso il più alto livello del professionismo, vale a dire verso il World Tour. Per questo non chiedo ai ragazzi di raggiungere risultati ad ogni costo. Chiedo solo impegno nel lavoro e cura dell'immagine che daremo all'esterno».
E ancora: «Sulla mia strada ho trovato Bjarne Riis, che ha condiviso questo progetto, e la Flaminia che con noi ha deciso di rientrare nel ciclismo. Molti mi dicono: "partite e poi farete una Professional". No, rispondo: la mia intenzione è quella di andare avanti con questo progetto».
Chiamato in causa, Bjarne Riis spiega: «Questo è un progetto serio, che da tempo avevo nel cuore ma che i tanti impegni mi avevano finora impedito di attuare. Poi ho trovato Roberto, ho sposato la sua iniziativa ed il progetto si è trasformato in realtà. I ragazzi? Devono imparare a fare i corridori con calma e serenità. Oggi comincia una grande avventura, secondo me molto stimolante e sono convinto che avà un grande futuro».
Francesco Bravini, direttore commerciale della Ceramica Flaminia, aggiunge: «Dopo due anni abbiamo deciso di tornare nel ciclismo perché questo sport ci piace e ci appassiona. Dopo cinque anni di lavoro, ci siamo presi una pausa di riflessione, ma siamo qui perché crediamo nell'investimento ciclismo e nel ritorno che ne deriva. Quando Roberto è tornato da noi ho pensato subito "rieccolo...", ma quando lui e Forconi ci hanno illustrato il progetto, abbiamo capito che si trattava di qualcosa di diverso e ci siamo gettati nella sfida. Non deve esserci fretta nel crescere, ma tanto impegno».
Del progetto fa parte anche Riccardo Forconi, che sarà il diesse del team: «La nostra sarà una squadra professionistica organizzata come un team dilettantistico, con una mentalità dilettantistica, un ritiro sempre aperto e il contatto diretto con i corridori».
Infine, parola a Maurizio Fondriest che formisce le biciclette ed è il secondo sponssor del team: «Tre anni fa la Esperia ed io avremmo potuto entrare come secondo nome nel mondo delle squadre Continental, ma per come la vediamo noi queste squadre non devono esere un cimitero di elefanti, ma avere il progetto di far crescere i ragazzi ed essere partner di un team di alto livello, come è per il team di Marrone con quello di Riis. Per questo il loro progetto ci ha convinto».
viste le varie dichiarazioni ed ammissioni del Sig. RIIS in tema di doping, nutro dei forti dubbi in merito a questa nuova scommessa di progetto PER i giovani: mi spiego subito, se la finalità è farli maturare e crescere negli anni per poi portarli in prima squadra, SAXO-BANK (o come è denominata ora la formazione di Riis), OK, si, mi piace come finalità, progetto,ma se poi negli anni, e vedremo in quanti anni, questi ragazzi non hanno l'opportunità di passare ad un team WT, allora, scusate, ma non ne capisco il senso...cmq, in bocca al lupo ai fratelli FEDI, ad Andrea in particolar modo, il quale da juniores mi ha entusiasmato, vedendolo correre, sopratutto al Campionato Italiano in linea, categoria juniores, di IMOLA, di alcuni anni or sono....
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...