La Viris Maserati punta sulle ruote veloci

DILETTANTI | 05/02/2013 | 09:05
Archiviata in bacheca la fantastica stagione 2012, che ha visto gli atleti dei Patron Pirro e  Maserati sfrecciare 16 volte per primi sotto il traguardo e Mattia Pozzo staccare il pass per i professionisti (Vini Fantini), la Viris Maserati si presenta ai nastri di partenza della stagione 2013 con una formazione  rinnovata, giovane e motivatissima.
«La squadra 2013 - sottolinea il Team Manager Omar Piscina - è stata allestita soprattutto per percorsi veloci. Non poteva esser diversamente, potendo contare su Niccolò Bonifazio, che in tanti considerano la punta di diamante tra i velocisti della categoria. Non a caso Giuseppe Saronni, uno che di velocisti se ne intende, lo farà esordire tra i professionisti con la Lampre già nella seconda metà del 2013».
Ad affiancare Bonifazio nelle volate saranno soprattutto il neo Under 23 Jakub Mareczko e il più esperto Marco Amicabile, entrambi validissime alternative allo sprinter ligure.
Gli obiettivi della Viris Maserati?
«Ripetere la stagione 2012 sarebbe un bel
risultato - interviene il Direttore Sportivo Matteo Provini - soprattutto considerando che la squadra è molto giovane. Puntiamo prevalentemente alle gare veloci, ma non escludo che anche qualche arrivo in salita ci possa vedere protagonisti».
L'esordio della Viris Maserati è previsto per domenica 17 febbraio alla classica Mentone-Alassio, a seguire Coppa San Geo e le più importanti gare nazionali, senza disdegnare qualche puntata all'estero.

Organico Atleti 2013 Viris Maserati.
MARCO AMICABILE (Elite). Velocista.
MATTEO AZZOLINI (U23). Passista.
NICCOLO' BONIFAZIO (U23); 7 vittorie nel 2012. Velocista.
MATTIA CANALI (U23). Scalatore.
IURI FILOSI (U23). Scalatore.
CARMELO FOTI (U23). Passista.
MATTEO MALAGUTI (U23). Passista.
JAKUB MARECZKO (neo-U23); 7 vittorie nel 2012, Campione Italiano su pista nella Velocità a squadre e nel Km da Fermo. Velocista.
ALBERTO MARENGO (neo-U23); 8 vittorie nel 2012. Scalatore.
MICHELANGELO RICIPUTI (U23). Passista.
JURI TARRONI (U23). Passista.
NAKYA TRAVERSI (U23). Completo.
MAURO VICINI (Elite); 1 vittoria nel 2012. Scalatore.
MASSIMILIANO VIGO (U23). Passista.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
buona squadra ...
5 febbraio 2013 12:12 patrik
ragazzi di buon livello tecnico con un Bonifazio che ha dimostrato tutto il suo valore , forse come treno per le volate lo vedo meno organizzato di quello della Trevigiani e Zalf , ma di certo saranno anche loro protagonisti , Bonifazio e' si un buon velocista lo scorso anno e' risucito anche a battere i forti velocisti pero' lo vedo un tantinbo inferiore a tanti altri velocisti puri come Simion , Dal Col , Gasparrini , di certo Bonifazio e' piu' forte in percorsi un po' piu duretti in ogni caso un grosso in bocca al lupo a questa bella squadra

Le qualità di "Bonny"
5 febbraio 2013 14:45 Bartoli64
Concordo solo in parte con quanto ha scritto Patrik a riguardo di Bonifazio.

Ho visto questo giovane talento piemontese vincere con potenza e scaltrezza delle volate incredibili, come l’ultima in cui ha dovuto letteralmente “dribblare” due brutte codate dei suoi avversari (per poi prevalere ugualmente al colpo di reni).

Se a questo aggiungiamo che era ancora al primo anno e che riesce a salvare il suo spunto veloce e la sua lucidità anche su percorsi più impegnativi, è facile immaginare che le qualità di questo ragazzo siano fuori dal comune e che, proprio grazie a queste, potrà avere un futuro radioso nel professionismo.

Al di là di “Bonny”, la Viris Vigevano Maserati è davvero una bella squadra, peraltro diretta da eccellenti tecnici.

Bartoli64

Tutti per Filosi!!!
5 febbraio 2013 14:51 pantani83
Sorpresa dell’anno in casa Viris Maserati? Senza dubbio @Iuri Filosi!!! Dategli fiducia!!!

x bartoli
5 febbraio 2013 18:49 patrik
si , infatti ti ripeto che e' sicuramente un corridore completo si difende in percorsi duretti e ha un buonissimo spunto ma come ti ripeto in arrivi a ranghi compatti su percorsi piatti i tre sopra hanno di sicuro qualcosa in piu' Gasparrini soprattutto , seguo questo ragazzo dai tempi juniores non ha mai vinto in volata con i vari Simion o gasparrini e veniva battuto anche da Nicolas Marini ma ha di sicuro migliorato molto il suo spunto finale e la pista lo ha aiutato moltissimo ..

Guarda Patrik...
5 febbraio 2013 20:33 Bartoli64
... non voglio dare troppo contro le tue tesi, ma se guardi il video della sua ultima corsa vinta nel 2012 (dovresti trovarlo su questo stesso sito), ti renderai conto da te come il "gap" che Bonifazio avrebbe con gli altri velocisti da te citati (probabilmente) è già bello che colmato ed anche di più.

Bartoli64

P.S. il 2° ed il 3° di quella corsa erano Gasparrini e Ruffoni (e scusa se è poco).

per patrik
5 febbraio 2013 21:19 AERRE56
se non mutano i valori, per quanto dimostrato ad oggi, bonifazio tra le ruote veloci dovrebbe essere per il 2013 il numero uno, percorsi "duretti" compreso; poi si vince e si perde. in casa viris terrei d'occhio qualche altro nome.

un profeta fuori patria.

Sono d accordo con patrick
5 febbraio 2013 22:51 cocco88
Gasparrini e un corridore alla cavendish Bonifazio alla freire ... Su una volata pura punterei la casa su gasparrini ...

x cocco 88
6 febbraio 2013 07:26 AERRE56
un consiglio: mentre punta la casa su gasparrini si acquisti anche una canadese, per essere certo di non passare la notte all'addiaccio.

un vecchio saggio tibetano.

x bartoli e cocco
6 febbraio 2013 08:48 patrik
guarda bARTOLI che stai parlando di una gara di fine stagione e non dimenticare che anche il grande Mark ... qualche volta viene battuto , in ogni caso ti ripeto e' un buonissimo corridore .. a dire che ' il numero uno dei velocisti ... bhe andiamoci piano ..

cocco concordo in pieno hai fatto un esame perfetto .... su una volata pura e' piu forte Gasparrini in fondo e' un velocista puro come lo stesso Dal Col

per AREES ... sara' un numero uno non ci piove ma non nelle volate ....

X tutti
6 febbraio 2013 09:55 pantani83
Non esistono solo le volate!!! Spero facciano anche qualche gara seria e dura!!!

x pantani
6 febbraio 2013 11:57 patrik
si e' vero ... ma ricordati che .... ci sono i VELOCISTI , I PASSISTI E GLI SCALATORI ... ad ognuno i suoi percorsi ed a ognuno le sue vittorie ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024