Rasmussen confessa: mi sono dopato dal 1998 al 2010

DOPING | 31/01/2013 | 15:33
Michael Rasmussen ha annunciato in una conferenza stampa di aver confessato l’uso di sostanze vietate durante gran parte della sua carriera. Rasmussen era affiancato da Claus Hembo, manager della Christina Watches, che ha subito spiegato: «Michael Rasmussen ha utilizzato sostanze dopanti dal 1998 al 2010. Rasmussen desidera che il futuro del ciclismo sia finalmente pulito e racconterà tutto. Noi come lui crediamo nel ciclismo pulito e giochiamo a carte scoperte».
Hembo ha anche detto che Rasmussen lascerà immediatamente il ciclismo agonistico e che, scontata la squalifica, tornerà in seno al team come direttore sportivo. Intanto lavorerà per la casa di orologi che sponsorizza la squadra.
Poi la parola è passata a Rasmussen: «Ho assunto doping dal 1998 con varie sostanze e metodi: EPO, ormona della crescita, corticoidi, insulina, transfusioni di sangue. E sono contento di non dover più mentire».
Rasmussen ha detto di aver collaborato con la Wada e con le agenzie antidoping di Danimarca, Olanda e Stati Uniti e che un accordo con questi enti gli impedisce di svelare per ora altri particolari.
Rasmussen ha già scontato due anni di squalifica dopo i fatti del Tour 2007 e secondo voci ben informate rischia un nuovo stop di otto anni, anche se bisogna vedere quanto peso verrà dato alla sua confessione.

Copyright © TBW
COMMENTI
31 gennaio 2013 15:49 foxmulder
Già che c'eri potevi fare anche 11 e 12...

31 gennaio 2013 16:00 corvo
Beh non era una novitá......

31 gennaio 2013 16:02 GIOLENT
confessano tutti meno che i nostri campioni

Mah
31 gennaio 2013 16:22 Ruggero
Che birbantello che sei, ti dopavi mentre negli anni 90/2000 tutti quelli che correvano con te e vincevano (soprattutto italiani) ero lindi e puliti come il culetto di un bimbetto !!!

Mah
31 gennaio 2013 16:29 Partanna
.....certo che se rapportiamo quello che ha preso e i risultati che ha ottenuto in tutti questi anni.....e' proprio un mediocre, come persona invece nn mi esprimo nn considerandolo un Uomo.
È l UCI ad un c.......e del genere gli permette di fare il DS? Nn so neanche se ha dei figli comunque gli toglierei patente e patria potestà .
Patetico

radiazione a vita
31 gennaio 2013 17:05 lattughina
uso smodato e prolungato di sostanze dopanti per oltre un decennio .... mi ricorda qualcuno che recentemente si ritrova con 7 Tour in meno .... che triste ironia, m gli riserverei lo stesso trattamento e la radiazione a vita. Ma chi lo vuole nel ciclismo uno del genere??? DS di chi??? con quale credibilità???

X Lattughina
31 gennaio 2013 17:17 Partanna
.....almeno Armstrong ha fatto quello che ha fatto ma ha vinto....questo era carico come una sveglia per cosa?....... Booohhhhhh per me e' stato pure stupido a confessarlo, caricato in quella maniera per????????

Contento lui......è vuole fare il DS ma di chi?

31 gennaio 2013 19:03 lele
.....che ridere a leggere gli Albi negli anni 98 e oltre e vedere chi dominava le classiche o vinceva Mondiali. Poi non capisco questo sdegno nei suoi confronti se vorra' fare il ds dopo essersi pentito.
C'e' chi ricopre ruoli ben piu' importanti e non lo ha ancora fatto....!

E BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
31 gennaio 2013 19:04 SERMONETAN
NON SE NE PUO' PIU',CHI FREQUENTA LE CORSE DAL DI DENTRO E CHE HA CORSO LO SA CHE ANCHE L'ULTIMO CHE ARRIVA SI DOPA
FATE UN ANNUNCIO PER VEDERE SE QUALKE CICLISTA CHE HA VINTO NON SI SIA MAI DOPATO DA DILETTANTE PER FARE IL SALTO O DA PROFESSIONISTA.
VI CHIEDETE IL PERCHE' CHE QUANDO PASSANO UNDER 23 I PRIMI 3 ANNI NON GIRANO LA CATENA E IL 4-5 ANNO FANNO LE BUCHE .
ECCEZZIONE PER QUALKE VELOCISTA CON GARE AL DI SOTTO DEI 120 KM

31 gennaio 2013 19:48 foxmulder
Beh, a onor del vero va detto che se non lo mandavano a casa quell'anno vinceva il Tour davanti a Contador...

31 gennaio 2013 22:34 Partanna
Si con una differenza in 12 anni di cariche ha rischiato ma nn ha vinto neanche un tour Armstrong almeno ha fatto le stesse cose ma di tour e spettacolo ne ha dato che nn e neanche paragonabile.

In questo ciclismo che vuole cambiare,Lele, spiegami rasmussen cosa può insegnare dopo aver corso per 12 anni carico come una sveglia e se mi permetti ha vinto un po' pochino....cosa ha da insegnare le tabelle che usava per alternare Epo gh andriol etc etc visto che conosceva solo il mal di gambe chimico? Questa e lo UCI....poi ci si lamenta per eh scappano gli sponsor e nn c e professionalità .

Sottolineo e' la mia idea e rispetto l idea di tutti.

Buona serata

Finalmente un commento serio
31 gennaio 2013 23:27 Monti1970
Quello di sermonetan. Ma lo volete capire che in quel periodo si dopavano tutti!?! Vorrei dire a Partanna che non é vero che Rasmussen andava piano,certo,non era Armstrong, però il tour2007 l'aveva stravinto lui non Contador, si ricorda?

1 febbraio 2013 12:46 lele
Caro Partanna, è ben inteso che il Pollo non ha ne avrà niente da insegnare però a torto o ragione si è pentito.
Mi chiedo cosa possano pensare in questo momento storico i suoi pari età italiani che stravincevano le classiche.........oppure quelli che ricoprono ruoli dirigenziali in seno a squadre o nazionali e, a differenza del Pollo, non si sono ancora pentiti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024