Androni Venezuela, stagione partita in maniera splendida
PROFESSIONISTI | 28/01/2013 | 09:00 Con la splendida vittoria di Mattia Gavazzi nella frazione conclusiva del Tour de San Luis, la Androni Venezuela ha concluso una gara che l’ha vista decisamente protagonista. In Argentina, al cospetto di tanti squadroni Pro Tour con campioni quali Alberto Contador, Vincenzo Nibali e Mark Cavendish, la formazione italo-venezuelana, oltre al successo di Gavazzi, ha piazzato Miguel Angel Rubiano tra i Top Ten della classifica finale e, sempre con Rubiano, ha ottenuto il podio nella tappa regina con arrivo alla Carolina. “Abbiamo iniziato bene un’altra stagione agonistica – ha dichiarato il Team Manager, Gianni Savio, ai microfoni delle radio argentine – in quanto oltre ai risultati ottenuti, abbiamo saputo reagire alle avversità. Avremmo potuto demoralizzarci in seguito agli infortuni di Jackson Rodriguez e Carlos Ochoa, costretto al ritiro, e invece, ancora una volta, è emerso lo spirito di squadra in un gruppo unito e compatto. Giairo Ermeti e il giovane Diego Rosa sono stati davvero bravi nel pilotare il nostro velocista. Oggi è stato un giorno davvero speciale nel quale ci siamo emozionati perché è stato rilanciato sia sotto il profilo sportivo che sotto l’aspetto umano un corridore di grandi potenzialità”. Il Tour de San Luis, divenuta ormai la più importante corsa di tutta l’America Latina, ha registrato il successo di Daniel Diaz con Miguel Angel Rubiano settimo classificato, tra due campioni Alberto Contador (4°) e Vincenzo Nibali (10°).
Se sai far funzionare la TESTA come le gambe ti puoi togliere ancora tante belle soddisfazioni BRAVISSIMO continua cosi'
Ho un ricordo di te all'internazionale di CASTROCIELO (FR)in salita davanti hai miei piedi hai rotto la catena mentre stavi per scattare,nell' occasione vinse SANTAMBROGIO davanti a NIBALI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...