Scelti gli azzurri per i mondiali di Louisville

CICLOCROSS | 27/01/2013 | 21:31
Dopo l’ultimo test premondiale del 35° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti disputato oggi, domenica 27 gennaio, a Milano all’Idroscalo il Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclocross Fausto Scotti ha ufficializzato i nomi degli atleti azzurri che parteciperanno ai Campionati del Mondo della specialità in programma, sabato 2 e domenica 3 febbraio, a Louisville, nello stato del Kentucky negli Stati Uniti d’America. Un appuntamento importante con la prima volta di un mondiale ciclocross al di fuori del vecchio continente.

Gli atleti azzurri convocati per Louisville sono: Gioele Bertolini, Nadir Colledani e Manuel Todaro (junior); Daniele Braidot (under23); Alice Maria Arzuffi, Francesca Cauz ed Eva Lechner (donne), Marco Aurelio Fontana ed Enrico Franzoi (elite).

“Abbiamo ufficializzato i nomi dopo l’ultimo test odierno all’idroscalo” spiega il CT Fausto Scotti “ma la selezione è stata fatta tenendo conto delle prestazioni e i risultati forniti dagli atleti attraverso tutta la stagione del ciclocross, con il Giro d’Italia e le prove di Coppa tra cui quella disputata in casa a Roma. Anche oggi all’Idroscalo i nostri atleti di punta hanno dimostrato di esserci. Marco Aurelio Fontana ha confermato l’ottima condizione di forma, bene anche Franzoi così come la Lechner tra le donne, Daniele Braidot tra gli under e Bertolini che ha vinto puntuale tra gli junior. Già nella serata odierna raggiungeremo Roma dove saremo in ritiro presso l’Hotel Palacavicchi. Domani poi gli azzurri effettueranno l’ultimo allenamento in Italia prima della partenza alla volta degli USA che avverrà nella giornata di martedì.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti gli altri
27 gennaio 2013 22:21 Monti1970
Tutte le altre nazionali sono già in America. I belgi da alcuni giorni per abituarsi al fuso orario. Gli italiani invece partiranno martedì ....... Già che c'erano potevano partire il giorno prima...

Mah
28 gennaio 2013 10:02 Ruggero
Hai ragione sui tempi della trasferta, ma visto i costi di questa operazione e visti i risultati che si porteranno a casa.........
Anzi personalmente ritengo che a questi mondiali se si portava Fontana Bertolini e la Lechner era più che sufficiente, alla luce del fatto che lo scorso anno non si sono mandati gli juniores ai mondiali su pista per un problema di costi.

A ruggero....
28 gennaio 2013 12:22 giancas
Confermo quanto dici però visto che parlano di linea verde di puntare sui giovani
qualche Elite giovane lo avrei porato,anche solo per motivarli e fare esperienza,
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024