Michal Kwiatkowski, un talento pronto a sbocciare. AUDIO

SALUTE | 24/01/2013 | 18:25
Se fosse italiano sarebbe già finito sulla prima pagina delle riviste di settore, probabilmente anche la nostra.
Stiamo parlando del promettente polacco Michal Kwiatkowski, ieri terzo nella prima tappa in salita del Tour de San Luis che oggi, considerate le sue abilità contro il tempo, ha buone possibilità di conquistare la maglia di leader della generale. Professionista dal 2010, dopo un anno in maglia Caja Rural e uno con la Radioshack, da due stagioni difende i colori della Omega Pharma Quick Step e si sta rivelando uno dei giovani più interessanti del norma internazionale.
Arriva da Dzialyn, è del '90, pesa 68 kg ed è alto 176 cm, è appassionato di videogames, musica dance e ski jumping. Corridore completo, seppur giovanissimo nel suo palmarès vanta già un titolo di campione del mondo a cronometro (junior), di campione europeo su strada nel 2007 e della cronometro nel 2008, nel 2009 è stato campione nazionale su strada tra gli Under 23. Il suo cognome in polacco significa "fiori", non c'è dubbio che sia un talento pronto a sbocciare.

In Italia non ti conosciamo molto, presentati agli appassionati di ciclismo. «Sono polacco, vivo a Torun. Ho corso in Italia da junior e ho vinto anche qualche corsa, per metà stagione tra gli Under23 ho vestito la maglia della MG. K Vis finché ho firmato il mio primo contratto da professionista. Ho iniziato a pedalare all'età di 10 anni per imitare mio fratello, che ha tre anni più di me e ha iniziato a correre due anni prima di me. Ora lui ha appeso la bici al chiodo ma per tanti anni è stato il mio compagno fisso di allenamenti».
Che corridore sei? «Sono un atleta completo, vado bene a cronometro e sto lavorando per migliorare nei miei punti deboli. In salita posso crescere, anche perché l'obiettivo è diventare un corridore da corse a tappe quindi devo migliorare non solo nelle prove contro il tempo ma anche nelle tappe più impegnative perché cronometro e salite sono i due terreni su cui si decidono le corse di più giorni. Devo lavorarci. Non sono fermo neanche in volata, soprattutto se parliamo di sprint ristretti come quello di ieri con arrivo in salita».
Nelle categorie giovanili hai vinto parecchio, tra i professionisti dove puoi arrivare? «Il mio obiettivo ora è di specializzarmi e vincere corse a tappe brevi come questa di 5-7 tappe. L'anno scorso per esempio ho chiuso secondo il Giro di Polonia (dietro a Moreno Moser, ndr) e questo mi ha fatto capire che questo tipo di gare fa per me. Penso anche alla Tirreno-Adriatico, alla Parigi-Nizza, all'Eneco Tour… In questa stagione voglio far bene nella classifica generale di queste corse. Le Classiche? Chiaramente mi piacciono, poi sono uno abbastanza resistente, adatto a questo tipo di prove, e in squadra ho grandi campioni da cui imparare».
Cosa ti aspetti dalla cronometro di oggi? «Quest'inverno mi sono allenato molto per migliorare in salita, ma non ho trascurato il lavoro con la bici a cronometro, quindi spero di essere sui livelli dell'anno scorso quando chiudevo le prove contro il tempo tra i primi cinque-dieci classificati. Ieri stavo davvero bene, oggi vedremo come andrà con il caldo, il fusorario… Sai bisogna anche azzeccare la giornata giusta. Comunque ho provato il percorso questa mattina e sono fiducioso, vedremo come andrà».
Pensi di poter vincere il Tour de San Luis? «É troppo presto per dirlo perché non so come reagirà il mio corpo agli sforzi di questi primi giorni di gara. Le prime due tappe ho lavorato per Mark Cavendish, che ha vinto la prima tappa e nella seconda ha chiuso in seconda piazza, ieri abbiamo affrontato una tappa impegnativa con tanta salita, oggi ci aspetta la cronometro, nei prossimi giorni ancora parecchia salita… Per ora mi sento bene e la squadra è molto unita, il morale è alto visto i risultati ottenuti. Cercheremo di continuare su questa strada vincente».

da San Luis, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024