La Wada: c'è spazio solo per una confessione vera

ARMSTRONG | 19/01/2013 | 09:25
La Wada ha ascoltato con interesse la confessione di Lance Armstrong ad un talk show statunitense, ma desidera ribadire che tutto questo non cambia per nulla la posizione dello sportivo in questione, squalificato avita dalla Wada.
Se Armstrong vuol veramente emendare il suo passato, non deve fare altro che rilasciare una confessione completa sotto giuramento davanti alle autorità competenti.

comunicato Wada
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta
19 gennaio 2013 10:39 cesco381
Se la Wada la smettesse forse tutti saremmo più contenti. Spiegasse intanto come spende i 35 milioni di dollari!

Errore
19 gennaio 2013 10:46 cesco381
Lance ha commesso un errore madornale a parlare delle sue cose, il mondo non ti perdona che sei il più forte, il più bravo, quello che ha battuto per anni i francesi a casa loro. Tutti pieni tutti uguali! Vince sempre il migliore! Tutto il resto soco c...ate! Adesso tutti fanno gli ipocriti, tutti sapevano, tutti sospettavano, ma va a c...are tutti! Sono convinto che la confessione:?! È stata una forzatura dettata dalle esigenze del momento, ovvero la galera! Ma chi se ne frega se si è dopato, ha dato la speranza a milioni di malati di cancro nessun altro ci era riuscito. Forza Lance.

NO
19 gennaio 2013 13:05 Sebastiano
armstrong ha truffato il ciclismo e anche i malati di cancro. basta con le bugie.

per Sebastiano
19 gennaio 2013 15:30 FabioRoscioli (Spagna)
I malati di cancro non li ha truffati, li ha aiutati investendo economicamente somme importanti (provenienti da molte donazioni) gestendo attraverso Livestrong studi importantissimi per cercar di combattere questo tipo di problema che affligge il mondo.
Altra cosa il tema in questione (doping a livello sportivo con frode) per il quale lo si stá indagando, accusando e naturalmente colpevolizzando.

per sabastano
19 gennaio 2013 18:47 Monti1970
in che senso a "fregato i malati di cancro"???se sai qual cosa ce lo puoi spiagare(anche con parole tue)a tutti noi??????

per monti, il solito eterno tifoso di Lance
19 gennaio 2013 20:25 Sebastiano
La fondazione livestrong lui ha construito a base di fatti falsi e vittorie irregolare. Questo qui non é un esempio per i tanti pazienti oncologici.

dai, e leggi le dichiarazioni di Filippo Simeoni !

Per Sebastiano
20 gennaio 2013 13:53 Monti1970
Spero che non abbia mai i problemi che ha avuto lui.lei o qualche suo familiare perché,anche se va a fine re bene, come è andata a lui, la vita cambia non è più vita. Secondo lei ha usato i soldi della fondazione per le sue spese? E poi che c'entra Simeoni con la fondazione livestrong????????

Sempre per Sebastiano
20 gennaio 2013 13:56 Monti1970
Legga anche la risposta di Roscioli.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024