Pantani: il medico legale esclude uso di epo negli ultimi mesi
| 28/07/2004 | 00:00 Negli ultimi mesi Marco Pantani non fece uso di eritropoietina, ''ma stiamo parlando dell'ultima fase della sua vita, senza nessuna pretesa di poter valutare quello che e' stato il suo passato e quello che sono state le esperienze giudiziarie che tutti conosciamo''. Lo ha detto, rispondendo alle domande dei cronisti, il professor Giuseppe Fortuni, il medico legale che in mattinata ha consegnato alla Procura di Rimini la relazione finale sulle cause di morte del Pirata. ''Marco Pantani aveva un midollo osseo in condizioni tali che, per quanto riguarda l'ultimo lasso della sua vita, senza poter essere piu' precisi in termini temporali - ha spiegato Fortuni - con ogni probabilita' non ha assunto sostanze dopanti sportive, per intenderci l'eritropoietina''. Ma cosa significa l'ultimo periodo di vita?, hanno insistito i giornalisti: ''Parliamo di mesi. E se parliamo dell'ultimo periodo della sua vita, sicuramente non ha fatto uso di eritropoietina''. Consegnando la relazione di 230 pagine, il medico legale ha poi confermato le anticipazioni di lunedi' scorso sull'esatta causa di morte del campione: ''Pantani e' morto per un'overdose di cocaina, nell'ultimo periodo ne ha assunte quantita' elevatissime: basti pensare che nel suo organismo ce n'era una quantita' molte volte superiore alla dose minima letale. Nell'ultima fase della sua vita soffriva di una grave psicopatologia che viene definita come delirio da cocaina in cui anche i poteri critici superiori della mente sono offuscati, obnubilati''. Per questo il professor Fortuni ha escluso qualsiasi intenzione di Pantani di farla finita: ''In queste condizioni immaginare un progetto suicidiario lucido e razionale e' assolutamente non pensabile''.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.