PISTA. Ecco gli azzurri per la trasferta messicana di CdM
| 14/01/2013 | 18:42 Appuntamento con la pista in Messico, per la precisione ad Aguascalientes, in Messico, dove questa settimana da giovedì 17 a sabato 19 è in programma l’ultima tappa di Coppa del Mondo della stagione 2012-2013. Saranno tanti gli azzurri in gara per quello che diventa l’ultimo grande appuntamento internazionale della specialità in vista dei Campionati del Mondo su pista che si terranno poi a Minsk, in Bielorussia, dal 20 al 24 febbraio. Per quanto riguarda le gare maschili il commissario tecnico Marco Villa ha convocato i seguenti atleti: Davide Ceci e Francesco Ceci (Team Ceci DreamBike), Michele Scartezzini, Liam Bertazzo e Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon Bottoli), Marco Coledan (Bardiani-CSF), Christian Grazian (Team Friuli) e Francesco Lamon (Team Colpack). “Siamo all’inizio dell’anno e si tratta di una delle prime uscite agonistiche” spiega il C.T. Villa. “In questi primi giorni del 2013 con i ragazzi abbiamo lavorato su strada, in Spagna, e adesso proseguiamo nella preparazione utilizzando questa prova di Coppa per fare del lavoro specifico in pista portando avanti, soprattutto con i più giovani, il progetto multidisciplina strada/pista. Per tutti sarà una fase più allenante che di prestazione, comunque si tratta di una Coppa del Mondo e quindi cercheremo di dare il massimo e fare il meglio possibile in base alle condizioni attuali degli atleti. Ci sono nazioni extraeuropee che arrivano qui sicuramente più in condizione perché già nel pieno dell’attività agonistica. In squadra ci sono alcune novità. Nel quartetto ci sono Coledan, Scartezzini e Bertazzo che hanno già esperienza, affianco a loro ci saranno Grazian e il primo anno under23 Lamon. Nell’omnium invece farà la sua prima esperienza Gasparrini e nel madison avremo la coppia Scartezzini e Bertazzo. Per quanto riguarda la velocità proseguiamo con Francesco Ceci e il giovane Davide Ceci che arrivano in Messico dopo il lavoro fatto al caldo in Argentina.” In campo femminile anche le atlete azzurre arrivano da uno stage di allenamento fatto sulle strade della Spagna, e il commissario tecnico Edoardo Salvoldi per il Messico ha deciso di convocare: Beatrice Bartelloni (Team Wiggle Honda), Giorgia Bronzini (GS Forestale), Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre), Maria Giulia Confalonieri (Sc Honda Team Asd), Giulia Donato e Simona Frapporti (BePink).
i "VELOCISTI" .......... mandati in Argentina .. al caldo per prepararsi ??? Vedo che la federazione ha davvero tanti soldini da spendere visto che manda velocisti anzi 2 velocisti in trasferta in Argentina , non sarebbe ora di puntare su qualcun altro? o di non partecipare agare internazionali di veloicita' evitando sempre di finire tra gli ultimi se non ultimi? .. e per favore non prendetemi come esempio garette svizzere o chermesse dove si corre in 5 6 7 .. sto parlando di gare A LIVELLO MONDIALE EUROPEO E COPPED EL MONDO ...
patrik ........?????
15 gennaio 2013 21:01giancarlog
il solito esempio del perchè la pista in Italia è quello che è!!!! (ovvero i commentatori preparatissimi come il succitato patrik!!!!).
Intanto non c'è scritto da nessuna parte che i velocisti (solo 2!!) e indubbiamente i migliori che abbiamo in Italia, sono stati in Argentina a spese della Federazione!!!! poi dovresti segnalare che gli altri (Endurance) sono stati in Spagna (questi si a spese della Federazione!!!!).
Comunque.......... la tua disinformazione è evidente......Ceci è di tutti i partecipanti italiani in CDM quello meglio piazzato nel ranking uci, quindi per onestà dovresti criticare semmai altri (vista la tua preparazione e conoscenza). Ritengo sempre da lodare TUTTI i ragazzi che si impegnano in Pista e anche gli sforzi dei tecnici e della federazione in questo nostro paese sempre e solo pronto a lodare " modesti stradisti" che vinvono le cosiddette "garette del campanile".
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...