PISTA. Ecco gli azzurri per la trasferta messicana di CdM

| 14/01/2013 | 18:42
Appuntamento con la pista in Messico, per la precisione ad Aguascalientes, in Messico, dove questa settimana da giovedì 17 a sabato 19 è in programma l’ultima tappa di Coppa del Mondo della stagione 2012-2013.
Saranno tanti gli azzurri in gara per quello che diventa l’ultimo grande appuntamento internazionale della specialità in vista dei Campionati del Mondo su pista che si terranno poi a Minsk, in Bielorussia, dal 20 al 24 febbraio.
Per quanto riguarda le gare maschili il commissario tecnico Marco Villa ha convocato i seguenti atleti: Davide Ceci e Francesco Ceci (Team Ceci DreamBike), Michele Scartezzini, Liam Bertazzo e Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon Bottoli), Marco Coledan (Bardiani-CSF), Christian Grazian (Team Friuli) e Francesco Lamon (Team Colpack).
“Siamo all’inizio dell’anno e si tratta di una delle prime uscite agonistiche” spiega il C.T. Villa. “In questi primi giorni del 2013 con i ragazzi abbiamo lavorato su strada, in Spagna, e adesso proseguiamo nella preparazione utilizzando questa prova di Coppa per fare del lavoro specifico in pista portando avanti, soprattutto con i più giovani, il progetto multidisciplina strada/pista. Per tutti sarà una fase più allenante che di prestazione, comunque si tratta di una Coppa del Mondo e quindi cercheremo di dare il massimo e fare il meglio possibile in base alle condizioni attuali degli atleti. Ci sono nazioni extraeuropee che arrivano qui sicuramente più in condizione perché già nel pieno dell’attività agonistica. In squadra ci sono alcune novità. Nel quartetto ci sono Coledan, Scartezzini e Bertazzo che hanno già esperienza, affianco a loro ci saranno Grazian e il primo anno under23 Lamon. Nell’omnium invece farà la sua prima esperienza Gasparrini e nel madison avremo la coppia Scartezzini e Bertazzo. Per quanto riguarda la velocità proseguiamo con Francesco Ceci e il giovane Davide Ceci che arrivano in Messico dopo il lavoro fatto al caldo in Argentina.”
In campo femminile anche le atlete azzurre arrivano da uno stage di allenamento fatto sulle strade della Spagna, e il commissario tecnico Edoardo Salvoldi per il Messico ha deciso di convocare: Beatrice Bartelloni (Team Wiggle Honda), Giorgia Bronzini (GS Forestale), Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre), Maria Giulia Confalonieri (Sc Honda Team Asd), Giulia Donato e Simona Frapporti (BePink).

Copyright © TBW
COMMENTI
LEGGO BENE ???
15 gennaio 2013 11:36 patrik
i "VELOCISTI" .......... mandati in Argentina .. al caldo per prepararsi ??? Vedo che la federazione ha davvero tanti soldini da spendere visto che manda velocisti anzi 2 velocisti in trasferta in Argentina , non sarebbe ora di puntare su qualcun altro? o di non partecipare agare internazionali di veloicita' evitando sempre di finire tra gli ultimi se non ultimi? .. e per favore non prendetemi come esempio garette svizzere o chermesse dove si corre in 5 6 7 .. sto parlando di gare A LIVELLO MONDIALE EUROPEO E COPPED EL MONDO ...

patrik ........?????
15 gennaio 2013 21:01 giancarlog
il solito esempio del perchè la pista in Italia è quello che è!!!! (ovvero i commentatori preparatissimi come il succitato patrik!!!!).
Intanto non c'è scritto da nessuna parte che i velocisti (solo 2!!) e indubbiamente i migliori che abbiamo in Italia, sono stati in Argentina a spese della Federazione!!!! poi dovresti segnalare che gli altri (Endurance) sono stati in Spagna (questi si a spese della Federazione!!!!).
Comunque.......... la tua disinformazione è evidente......Ceci è di tutti i partecipanti italiani in CDM quello meglio piazzato nel ranking uci, quindi per onestà dovresti criticare semmai altri (vista la tua preparazione e conoscenza). Ritengo sempre da lodare TUTTI i ragazzi che si impegnano in Pista e anche gli sforzi dei tecnici e della federazione in questo nostro paese sempre e solo pronto a lodare " modesti stradisti" che vinvono le cosiddette "garette del campanile".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024