PELLIZOTTI. «Maglia azzurra? Io ci faccio un pensiero»

| 14/01/2013 | 12:49
"L'annuncio che ha fatto il presidente Di Rocco al momento della sua rielezione è molto importante. Qualora ci fosse la possibilità di rimettermi in gioco per la nazionale un altro dei miei obiettivi diventerebbe quello di fare un grande mondiale".
Con queste parole Franco Pellizotti commenta ai microfoni di Radio Manà Manà Sport la possibilità che il presidente Renato Di Rocco vuole concedere agli ex squalificati per doping, cancellando la retroattività della legge che impedisce di vestire la maglia della nazionale a chi è stato squalificato per più di sei mesi.
"Il percorso di Firenze è molto impegnativo: mi sono fatto spiegare da Nibali il circuito e mi ha detto che il circuito è difficile, verranno fuori soprattutto i fondisti. Se mi preparerò bene cercherò di fare un bel mondiale, non per forza da leader ma anche in appoggio a un mio compagno".
Il campione d'Italia ha anche parlato della sua marcia di avvicinamento al Giro d'Italia: "Ho visionato la cronometro di 55 km e non è completamente per specialisti. Il percorso non è semplicissimo, soprattutto nella prima metà si possono limitare i danni. Ho visto anche le tappe che arrivano vicino casa mia, poi quando andremo in ritiro con la squadra al Sestriere vedremo il Galibier. Punto comunque a fare una buona corsa rosa: l'unico mio punto di domanda è che da tre anni non faccio una grande corsa a tappe".
Copyright © TBW
COMMENTI
Un plauso sommesso
14 gennaio 2013 15:37 cesco381
....al presidente Diroccò per le decisione assunte nella prima seduta diel nuovo consiglio federale, e si perché,se lo meriteranno, potremo rivedere alcuni grandi corridori in maglia azzurra. L'altra cosa invece è relativa ai nuovi vice presidenti. Come suo solito,il presidente,cerca nei limiti del possibile di accontentare un po' tutti, e in questa ultima elezione ha accontentato il suo vice vicario mandando lo a casa vista la sua sbandierata stanchezza di appartenere al vecchio consiglio federale! Poi ha cercato di fare alleanze con Marchegiano. Non si tradisce così! Buon lavoro presidente.

Questa è l'ITALIA, non solo del CICLISMO...
14 gennaio 2013 16:06 Fra74
ahimè, purtroppo, ecco il RINNOVAMENTO...Viva un'aria NUOVA di VENTATA FRESCA...ah, questa è l'Italia, che a mio modo di pensare e credere, CI MERITIAMO...in tutti i campi...
Neanche i GAMBERI tornano sui loro passi così in svelta, così velocemente :) (scusate l'ironia ed il sarcasmo!!!!)...ahah...
Francesco Conti - Jesi (AN).

OK
14 gennaio 2013 16:14 Capitano
OK, (NON HO NIENTE CONTRO L'ATLETA IN QUESTIONE E NEANCHE CON GLI ALTRI COINVOLTI) PERO' DOV'E' LA COERENZA DI QUESTI PERSONAGGI,( DI ROCCO IN PRIMIS...) PRIMA DICONO UNA COSA, E POI, BASTA UNA RIELEZIONE, E COME AI TEMPI DEL MEDIOEVO, CONCEDONO LA GRAZIA....PER DIMOSTRARE CHI COMANDA E CHI DETIENE IL POTERE, LOGICAMENTE, PERSONALMENTE COSI NON VA', XCHE' DIPENDE SEMPRE TROPPO DA POCHI O DA UNO SOLO, E NON CI SONO REGOLE CERTE...SI GIOCA SEMPRE SULLA PELLE DELLA GENTE..SE POI L'UCI DOMANI DICE ALTRO, SI RIPIEGA VISTO CHE E' VICEPRESIDENTE....LA COSA MI SEMBRA MOLTO MA MOLTOM IPOCRITA..E NESSUNO DICE NIENTE PECCATO. COMUNQUE VIVA IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO

PERSO
14 gennaio 2013 17:22 Capitano
IL MIO COMMENTO L'AVETE PERSO......

Finalmente
14 gennaio 2013 19:18 Monti1970
L'unica decisione saggia di Di Rocco. Si é ravveduto maglio tardi che mai si é accorto di aver fatto una grossa cappellata che martoriava ancor di più questo sport in fin di vita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024