| 13/01/2013 | 10:05 Un tweet, una notizia: «Per la prima volta un corridore cinese parteciperà al Giro d'Italia: Ji Cheng del Team Argos-Shimano (@1t4i)! http://twitpic.com/bubfsr».
Immagino che il Pink Admiral mr. Acquarone non aspettasse altro per il suo caro merchandising..
P.S. Ma se la Katusha dovesse essere riammessa dal TAS e l'esclusa dovesse essere proprio la Argos, si vanteranno di aver avuto il primo cinese virtualmente al Giro? Sono proprio curioso..
Il Giro rosa con una sfumatura di giallo ....
13 gennaio 2013 13:02lattughina
'globalizzazione' e 'marketing' sono due parole che diciamo, vanno di moda pronunciare un pò in tutti i discorsi ma, nel caso del Giro direi che sono il sale e il pepe della situazione. Il Giro la globalizzazione l'ha raggiunta con la partecipazione delle squadre World Tour di matrice internazionale con i loro corridori che provengono da quasi ogni parte del mondo ed ora si affaccia in sordina un corridore cinese che spalancherà le porte ad un marketing a tutto compo per la Corsa Rosa. Avere un corridore cinese al Giro significherà avere tutti i media, tv, stampa, e pubblico dell'Asia intera, e non solo della Cina, focalizzati su questa grande corsa, la quale avrà dei benefici enormi in termini di ritorno di immagine e visibilità. Aquarone ha colpito ancora, e bene anche!
Più semplicemente
13 gennaio 2013 15:31pickett
L'Argos Shimano ha un organico assolutamente inadeguato al calendario Pro Tour;per motivi difficile da comprendere ha sempre goduto dei favori degli organizzatori,in particolare dell'ASO,che in passato l'ha invitata al Tour non si sa bene su quali basi.Per mettere assieme 9 corridori da mandare al Giro,manifestazione a cui non tiene granché,la formazione olandese deve raschiare il fondo del barile,schierando pure un cinese.Tutto qui.
calendario World Tour
13 gennaio 2013 16:05lattughina
organico adatto o no, poco importa. Le squadre con licenza World Tour sono obbligate a correre nel calendario World Tour, Giro compreso. Tutto qui.
@pickett
13 gennaio 2013 17:58teos
Quoto, fossi Acquarone gioirei piuttosto se la Argos portasse uno tra Degenkolb e Kittel (visto che non avrebbe senso portarli di nuovo entrambi al Tour a pestarsi di piedi..), ma tant'è l'aspetto economico la fa da padrone e quindi si fanno persino le locandine per un pincopalla qualsiasi solo perchè batte bandiera cinese.. Neanche per Wiggins si sono spinti a tanto e questo credo sia abbastanza significativo..
13 gennaio 2013 20:34panyagua
Ricordiamoci che ci son ditte che fanno a botte per riuscire ad entrare nel mercato cinese.
Pickett
14 gennaio 2013 14:03MARcNETT
Che pretendi?? al giorno d'oggi bisogna colpire a suon di marketing e sponsor,Acquarone ha fatto solo che bene. Poi che la Argos sia inadeguata al World Tour è un problema dell'Uci....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA