WILDCARD. Giro d'Italia, così ha votato la commissione

| 08/01/2013 | 15:30
Dalla sala riunioni di RCS esce il tweet con la foto dello scrutinio per le wild card del Giro d'Italia: plebiscito per la Vini Farnese, buona prova della Colombia, prevalenza di un solo voto della Bardiani Csf sulla NetApp - Endura e un solo voto per la Katusha.
Copyright © TBW
COMMENTI
wildcard
8 gennaio 2013 16:28 giovaguffanti
Viva la trasparenza, anche se mi piacerebbe a questo punto capire il criterio di votazione e quanti voti poteva esprimere ciascun votante. Sarebbe anche interessante capire come si è arrivati a votare questo "pool" di squadre.
Comunque viva il Giro e viva le squadre italiane.
Peccato per Katusha, anche se temo (e spero per il Team Katusha)che sia per il team Russo che per le squadre che effettivamente parteciperanno al Giro la parola fine non sia ancora stata pronunciata....

...per la serie...
8 gennaio 2013 16:31 Fra74
..tecnologici...ahah...
Comunque, onore alle tre squadre, credo le scelte migliori...
Francesco Conti-Jesi (AN).

@giovaguffanti
8 gennaio 2013 16:48 teos
Da quel che si deduce dall'immagine, direi che i votanti erano 5 e potevano esprimere 3 preferenze a testa. Se così fosse massima fiducia accordata alla Fantini, minima alla Katusha. Ancora non capisco quali motivi abbiano spinto a tenere così in considerazione la Netapp, visto che è arrivata ad appena un voto dalla Bardiani ed ha strappato la wild-card sia alla Tirreno che al Lombardia.. Comunque, lo ripeto, meno male che il buon senso alla fine abbia prevalso sul danaro!

8 gennaio 2013 17:29 seefeld
Il solo voto alla Katusha nasce dal fatto che sanno perfettamente che J.O. Rodriguez cambierà squadra. Almeno questo un mio parere. Buon senso che alla fine ha prevalso.....

commissione
8 gennaio 2013 17:37 giovaguffanti
Si, corretto, erano cinque come da notizia postata da Tuttobiciweb.
La commisione era composta da:
Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport; Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport; Mauro Vegni, Responsabile tecnico sportivo dell’area ciclismo; Marco Gobbi Pansana, Responsabile marketing dell’area ciclismo; Pier Bergonzi, in rappresentanza della Direzione de La Gazzetta dello Sport.
Quindi il ragionamento di Teos direi che "fila". Adesso aspettiamo il pronunciamento del Tas sul caso Katusha. Sport veramente gestito in maniera "strana" (per usare un eufemismo) il ciclismo....
Scusatemi ma prima mi ero dimenticato di firmare.

Giovanni Guffanti Fiori - Arona (NO)

I soliti pasticci all'italiana
8 gennaio 2013 22:15 Monti1970
Non potevano aspettare il risultato del ricorso al tas della katusha? Forse quest'anno i giro si corre a gennaio? Se il tas dovesse dare ragione alla katusha?che casino...... E poi la migliore squadra del mondo,esclusa dal giro! E meno male che vogliono rendere visibile il giro d'Italia in più paesi nel mondo....e poi per quale motivo sono state invitate solo 4 professional ala Tirreno-Adriatico anziché 7 ???

@Monti1970
8 gennaio 2013 23:55 teos
Secondo me non era RCS che doveva aspettare il ricorso della Katusha, quanto la giustizia sportiva ad essere particolarmente celere. Sappiamo tutti infatti che la stagione si prepara a tavolino molto presto e le squadre hanno il diritto di sapere se sono invitate a determinati appuntamenti. Prendiamo la Netapp come esempio: senza Giro la corsa più importante cui parteciperà quest'anno è la Tirreno a marzo oltre il Lombardia a ottobre, pertanto i preparatori dovranno far si che i propri atleti si presentino al top della condizione per la Tirreno. Avessero avuto anche la wild-card per il Giro sicuramente avrebbero mirato la preparazione in ottica top di forma per maggio. Non solo. Ipotizziamo che la Katusha non verrà riammessa nel circuito Pro Tour, che c'è solo un grado di appello? E che facciamo, ci trasciniamo tutto fino a marzo-aprile (se va bene), solo per fare un comodo ai russi? Che poi sbagli nel definirli "squadra migliore del mondo" visto che classifica Pro Tour 2012 alla mano, il miglior team del mondo è Sky, che ha raggiunto tale posizione grazie a una vasta rosa di campioni, non solo sopratutto grazie a un solo campione come Rodriguez, che comunque vada a finire la questione, andrà al Tour..

domanda?
9 gennaio 2013 08:22 delfino
Ma se la Katusha vincesse il ricorso al tas,come team world tour sarebbe riammessa di diritto?E quale team professional verrebbe escluso di conseguenza?

Per la legge dei grandi numeri...........
9 gennaio 2013 10:20 glennpeter
Per la legge dei grandi numeri, dopo tante decisioni "cervellotiche" era fisiologico che la RCS Sport prendesse finalmente una decisione sensata. Complimenti alle tre squadre invitate!!!!!!!!!!

Giusto
9 gennaio 2013 14:31 MARcNETT
Giuste wild card e non avrei giurato che tenessero fuori la Katusha per la Bardiani. Molto soddisfatto per la scelta anche perchè la Colombia sarà davvero una squadra interessante. Non è un pasticcio all'italiana, perchè se la Katusha rientrerà nel Protour lo dovrebbe fare a scapito della Francaise de Jeux che non avrebbe nessun interesse. La Netapp è considerata poerchè ha un budget ricco e rappresenta l'unica squadra tedesca quindi anche un discorsomeconomico aperto senza contare che lo sponsor offre garanzie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024