FCI. Domani la presentazione delle novità del Centro Studi

| 07/01/2013 | 19:01
Appuntamento domani martedì 8 gennaio a Milano per la conferenza nella quale la Federazione Ciclistica Italiana, con il suo Settore Studi, presenterà agli addetti ai lavori e alla stampa le novità didattiche per la stagione 2013.
La conferenza si terrà alle ore 15.30 presso la Sede del Coni in via Piranesi 46.
Saranno tre le importanti iniziative editoriali presentate che andranno a completare il catalogo delle pubblicazioni federali e a integrare i testi e i materiali didattici destinati ai partecipanti ai corsi di formazione per tecnici.
Alla conferenza sarà presente il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco con la referente del Settore Studi Daniela Isetti che sarà affiancata dai docenti Paolo Aprilini ed Enrico Martello.
Paolo Aprilini, coordinatore didattico del settore fuoristrada ed Enrico Martello, docente e collaboratore tecnico del settore fuoristrada, presenteranno il loro nuovo lavoro intitolato "Quaderno per il Tecnico di 1° livello, con esercizi fuoristrada".
“E' un testo di studio e consultazione ad uso dei corsi di formazione per i tecnici della FCI di primo livello che associato al DVD MTB ability può essere considerato un pacchetto didattico completo” spiega Aprilini. “E' suddiviso in tre parti contenenti: la prima gli argomenti comuni, cioè di base nella formazione del Tecnico di Ciclismo; la seconda e terza parte riguardano invece gli argomenti specifici della strada/pista e del fuoristrada per i corsi T1 e MM rispetto alla categoria dei giovanissimi: dalla G1 alla G6. In sintesi si tratta di un manuale arricchito da un centinaio di foto e altrettante tabelle, grafici e disegni, il cui formato del quaderno sta proprio a significare la grande possibilità di aggiornare e rinnovare i contenuti, ogni volta che sarà necessario, non solo nel formato cartaceo ma anche on-line, per farne appunto un prodotto moderno e di pratico utilizzo per i tecnici. Un mezzo per far crescere la cultura ciclistica non solo in teoria ma anche e soprattutto in pratica attraverso semplici strumenti di supporto all'opera e al lavoro del tecnico.”
Come evidenziato da Aprilini il quaderno si integra con il DVD "MTB ability una guida per l'insegnamento" che è composto da otto  capitoli che attraverso un sistema di navigazione dal menu principale mostrano tramite dei filmati  tutte le progressioni didattiche sui gesti tecnici. Si passa dai fondamentali in campo scuola alle tecniche più avanzate  in campo naturale. Gli attori sono gli atleti della squadra nazionale di XC commentati da uno spikeraggio tecnico con l'aiuto di grafiche ed effetti che mostrano i particolari sulla guida in MTB.
Oltre all'aspetto didattico è stato inserito anche un capitolo sulla sicurezza e sui giochi in bicicletta poiché l'aspetto ludico è di fondamentale importanza per la crescita dei giovani.
L’altra novità editoriale è rappresentata dal testo di Fabrizio Tacchino, sempre appartenente allo staff di docenti del Settore Studi, dal titolo “Obiettivi, tipologie e mezzi di allenamento nel ciclismo moderno” edito da Calzetti e Mariucci.
Un manuale di nuovissima formulazione con contenuti tecnici d’alto livello e con basi pratiche di sicuro affidamento, il lavoro è il risultato di un accurata sperimentazione sviluppata con mezzi tecnologici all’avanguardia e su atleti di ogni livello. Gli argomenti attraverso i quali una qualificatissima equipe di tecnici federali e studiosi orchestrati dall’autore, partono dall’analisi del modello di prestazione, passando per la presentazione dei più attuali strumenti di valutazione, fino ad arrivare alla descrizione della metodologia di analisi della performance e della tipologia di gara. A seguire, gli autori trattano e presentano test di valutazione più attuali e più aggiornati e anche più adeguati per costruire un programma attraverso le metodologie più aggiornate, l’allenamento della forza dei metabolismi e della tecnica. Infine argomento centrale del manuale sono i mezzi di allenamento presentati per come si utilizzano e con indicazioni precise dei dosaggi e delle progressioni di carico. Il manuale è indirizzato a tecnici del ciclismo, studenti di scienze Motorie, ciclisti autodidatti che in autonomia vogliono aggiornare le loro nozioni, preparatori fisici di altri sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024