VERSO L'8 GENNAIO. Bruno: «Per il Giro, le italiane e se stessa»

| 07/01/2013 | 13:08
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb
(/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e
uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi scopriamo il pensiero di Giovanni Brun0, direttore dei progetti speciali di
Sky e grande appassionato di ciclismo.

«Sono per lo sport animato dai grandi campioni, dai grandi talenti che garantiscono spettacolo, seguito e di conseguenza anche ritorni pubblicitari. Quindi capisco l’esigenza di Rcs Sport di fare in modo di avere al via della loro corsa il meglio del ciclismo mondiale. Premesso questo, però, sempre per le questioni sopra elencate, ci vogliono anche dei corridori italiani in grado di catalizzare e accrescere l’interesse sul nostro territorio. Fino a prova contraria il Giro d’Italia si corre sulle nostre strade e deve solleticare l’interesse degli appassionati italiani. Il ciclismo, soprattutto nel nostro Paese, sta vivendo un momento molto delicato. La crisi è mondiale, ma nel nostro Paese è molto più accuita e quella del ciclismo è una crisi che si va a sommare a quella economico-finanziaria. Quindi, va bene l’internazionalizzazione, l’esigenza di rendere il prodotto più appetibile a livello televisivo, ma i corridori italiani hanno il compito di accrescere l’interesse sul nostro territorio. Non bisogna inventare proprio niente, basta fare quello che fanno anche altri sport e soprattutto basta guardare quello che fa il Tour: ha il meglio, e una volta che ha il meglio fa in modo di tenere in piedi anche il movimento di casa. Dà una mano anche a quegli sponsor di grandi potenzialità, che potrebbero fare anche di più, ma operano una politica di piccoli passi. Il Giro avrà Wiggins, Rodriguez, Samuel Sanchez, Hesjedal, Nibali, Basso e Scarponi. E poi Cavendish e tutti i migliori velocisti? Bene, sono a posto: diano una mano ai piccoli sponsor italiani a credere in questo sport. Faranno un favore al movimento e a loro stessi».



21.a puntata - segue


a cura di Giulia De Maio



LE INTERVISTE PRECEDENTI

6 gennaio . Claudio Di Benedetto
5 gennaio -
Guy Vermeiren
4 gennaio - Giulio Porcai

3 gennaio - Davide Cassani
2 gennaio - Gilles Le Roc'h

1 gennaio - Enzo Vicennati

31 dicembre - Silvio Martinello
30 dicembre - Ainara Hernando
29 dicembre - Beppe Conti
28 dicembre - Maurizio Crosetti
27 dicembre - Michele Acquarone
26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024