CICLOCROSS. L'Abruzzo ha scelto i suoi campioni

| 23/12/2012 | 22:19
Una grande giornata di sport quella vissuta all’autoporto di Roseto degli Abruzzi in occasione del 1° Trofeo NA Centro Copie, Campionato Regionale Ciclocross, organizzazione curata da Andrea Cesarini, con la supervisione tecnica di Pasquale Parmegiani e il supporto del gruppo Ferrometal di Adriano De Patre.
All’allestimento da Campionato del Mondo sul collaudato e permanente circuito posto in una posizione strategica, a poche centinaia di metri dall’uscita autostradale A14, già teatro di due tappe del Giro d’Italia nel 2007 e 2008. Numerose le adesioni considerando le tante concomitanze, molti dei quali nelle limitrofe regioni.
Altrettanto numeroso il pubblico che ha assistito alle due gare in programma. Presenti i vertici della Federciclismo Regionale, in prima linea il Neo Presidente Regionale Mauro Marrone, i Vice Presidenti Armando Di Rocco e Moreno De Patre e i consiglieri Paolo Festa e Giovanni Zappacosta. Presente anche il Consigliere Nazionale Camillo Ciancetta.
Prima gara riservata alle categorie giovanili, esordienti, allievi, juniores, G6 promozionale e Donne Tutte. Vittoria assoluta per l’allievo Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Team), Podio Nella Tappa Di Faè Di Oderzo e quarto posto assoluto al Giro d’Italia. Precede lo Junior Paolo Tudico (Gs Gulp) e l’altro Bravo Allievo Andrea Piccinini, compagno di Squadra di Labbrozzi. Quarto assoluto E Primo Degli Esordienti, Giovanni Angelozzi (Ferrometal Cycling Team) uno dei migliori esponenti nazionali della categoria, particolarmente sfortunato nel recente Giro d’Italia per problemi fisici ma sembrerebbe aver recuperato in vista dei campionati italiani di Vittorio Veneto. Successi anche per Jacopo Cortese (Vomano Bike-Ferrometal) nella categoria G6 promozionale, Gioia Foschini (Abruzzomtb Team Protek) Donne Esordienti, Bellucci Oana(Abruzzomtb Team Protek) Donne Junior, Benedetta Genobile (Amici Bici Jr.) Donne Allieve e Piattelli Paola (Mtbgroup.It) Master Woman.
La seconda gara in programma riservata agli Open e ai Master, ha registrato il successo assoluto del forte laziale Stefano Capponi (ASD Moser Cycling Team) seguito dall’Under azzurro del Team Brilla Francesco Acquaviva. Capponi e Acquaviva hanno preso subito il largo e hanno fatto tandem per buona parte della gara. Solo nelle fasi finali Capponi allungava e andava a vincere solitario.
Dopo Acquaviva epilogo in volata per Andrea Masciarelli (Acqua&Sapone) e il talento azzurro Francesco Pedante (Farnese Vini D’Angelo Antonucci Kyklos). A pochi secondi chiude il gruppo Open Simone Masciarelli (Acqua&Sapone) quinto.
Adriano Nepa (Nepa Team Bike), maglia rosa Master al Giro d’Italia Ciclocross, ottimo sesto assoluto si conferma il più forte della Fascia 1 e conquista anche il titolo regionale M1. Alle sue spalle Achille Di Lorenzo (Nepa Team Bike) e Silvio D’Alonzo (AK Cycling Team). Il laziale Paolo Appodia conquista in successo assoluto nella Fascia 2 regolando di misura Alfonso Nepa (Nepa Team Bike) e Tudico Carlo (GS Moscufo).

CLASSIFICHE
G6 PROMOZIONALE
1 Cortese Jacopo (A.S.D. Vomano Bike-Ferrometal) 2 Napoletano Matteo (Polisportiva Pennese) 3 Cardone Fabio (Polisportiva Pennese) 4 Pompei Valeria (A.S.D. Amici Bici Jr.) 5 Rossi Sara (A.S.D. Amici Bici Jr.) 6 D’onofrio Eleonora (A.S.D. Amici Bici Jr.)

DONNE TUTTE
1 Foschini Gioia (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek) 2 Marchitto Rita Pia (A.S.D. Amici Bici Jr.) 3 D’onofrio Beatrice (A.S.D. Amici Bici Jr.) 4 Bellucci Oana (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek) 5 Genobile Benedetta (A.S.D. Amici Bici Jr.) 6 Piattelli Paola (Asd Mtbgroup.It) 7 Saracino Lucia (A.S.D. Amici Bici Jr.) 8 Petrucci Chiara (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek)
     
     
     
ESORDIENTI
1 Angelozzi Giovanni (A.S.D. Red Cycling) 2 Santucci Edoardo (Polisportiva Pennese) 3 Crisante Danilo (A.S.D. Digiotek Team) 4 Mancini Pierluigi (V.C. Mosciano) 5 Concordia Simone (V.C. Mosciano)

ALLIEVI
1 Labbrozzi Francesco (A.S.D.Ferrometal Cycling Team) 2 Piccinini Andrea (A.S.D. Red Cycling) 3 Fragassi Paolo (A.S.D. Digiotek Team) 4 Remigio Luca (A.S.D. Digiotek Team) 5 Di Giovanni Emanuele (A.S.D. Digiotek Team) 6 Angeletti Fabio (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek) 7 Occhiocupo Andrea (Polisportiva Pennese) 8 Michini Gianmarco (V.C. Mosciano) 9  Marini Leonardo    (A.S.D.Ferrometal Cycling Team) 10 Di Silvestre Simone     (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek)
Juniores
1 Tudico Paolo    (Gulp Pool Val Vibrata)

UNDER 23
1 Acquaviva Francesco    (Team Brilla) 2    Pedante Francesco (Farnese Vini-Dangelo&Antenucci-Mcip) 3Sciotti Domenico Nicola (Farnese Vini-Dangelo&Antenucci-Mcip) 4 Rubakha Yaroslav (Farnese Vini-Dangelo&Antenucci-Mcip) 5 Di Re Delmo (Farnese Vini-Dangelo&Antenucci-Mcip)

ELITE         
1 Capponi Stefano (A.S.D. F. Moser Cycling Team) 2 Masciarelli Andrea    (Acqua & Sapone) 3 Masciarelli Simone (Acqua & Sapone)     
            
FASCIA 1 MASTER        
1 Nepa Adriano     (Nepa Team Bike) 2 Di Lorenzo Achille    (Nepa Team Bike) 3 D’Alonzo Silvio (AK Cycling Team) 4 Bartolacci Loris (Master Cycling) 5 Valloscuro Rocco (Nepa Team Bike) 6 Bonaduce Massimiliano (Master Cycling) 7 Biondi Federico (Team Ponte) 8 Iachini Pasquale (Team Rodas) 9 Cignitti Andrea (Pro Bike) 10 Di Giammarino Angelo    (Mtb Roseto)
        
FASCIA 2 MASTER
1 Appodia Paolo (Team B-Mad) 2 Nepa Alfonso    (Nepa Team Bike) 3 Tudico Carlo (Gs Moscufo) 4 Garofalo Domenico (Asd Mtbsantamarinellaciclimontanini ) 5 Rubeis Michele Luigi (Ciclistica L’aquila A.Picco) 6 Malatesta Graziano (Master Cycling) 7    Rossi Alessandro (Bike Inside Team) 8 Starinieri Uliano (Cerrano Outdoor) 9 Tullio Pio (Ciclistica L’aquila A.Picco) 10 Giardino Antonio (Ciclistica L’aquila A.Picco)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024