BALLAN. Situazione delicata, ma il peggio sembra passato

| 22/12/2012 | 12:27
Alessandro Ballan è stato operato per la seconda volta nel giro di ventiquattro ore in seguito alla drammatica caduta di giovedì, mentre si allenava in Spagna con i compagni della Bmc, e ha passato la notte in terapia intensiva, intubato e sedato. Poche ore dopo l'incidente, avvenuto scendendo dal Coll de Rates, nell'ospedale di Denia i medici spagnoli avevano subito asportato la milza all'ex campione del mondo. Ieri, dopo aver valutato positivamente l'evolversi dei parametri sanguigni, si è deciso per il secondo intervento e in serata è stata ridotta la frattura scomposta del femore sinistro. Oggi, se non ci saranno complicazioni, il trevigiano verrà riportato gradualmente in stato cosciente. «Tenere un paziente intubato e sedato è normale prassi dopo un intervento addominale — ha spiegato Kiko Llacer, uno dei medici dello staff dell'Unità di cure intensive della struttura alicantina —. Questa prassi si utilizza anche per evitare che il paziente soffra per i dolori fortissimi. Inoltre, nel caso di un'urgenza, è meglio agire su un paziente già stabilizzato. Se, come pensiamo, non ci saranno complicazioni, in una settimana Alessandro potrà tornare a casa».

Occhio al rene A tenere desta la preoccupazione dei medici, però, non è la milza, né il femore o il piccolo pneumotorace conseguente della frattura della 7ª, 8ª e 9ª costa, bensì il rene sinistro. «Non abbiamo dato il nulla osta al trasferimento in un altro ospedale proprio per questo — ha aggiunto il medico —. Al momento l'emorragia si è fermata e siamo ottimisti. Ma un'eventuale ripresa porterebbe verso la decisione dell'asportazione del rene, cosa che vorremmo e crediamo di potere evitare: in quel caso sì che la carriera sarebbe in pericolo». Parole incoraggianti accompagnate da bel un sorriso, in una sala d'attesa dove si mescolano gioia e angoscia, sorrisi e lacrime, vita e morte: qui attendono i famigliari delle puerpere e di persone aggrappate a un filo sottile di speranza. Ma quel sorriso è una bella iniezione di ottimismo.

Lacrime Daniela, la signora Ballan, è stata l'unica persona ammessa al capezzale di Alessandro. «Dorme. È immobile con tutti i tubi attaccati»: sono le uniche parole che è riuscita a forza a tirare fuori appena uscita dalla stanza dopo la visita mattutina, prima di scoppiare in lacrime. Era arrivata a Valencia con un volo all'alba da Bergamo. «La nottata più lunga della mia vita. Non sono riuscita a chiudere neanche un occhio». A farle compagnia Cesco Bergamin, un anziano amico, un secondo padre per tanti corridori trevigiani. «Ale mi ha chiamato subito dopo l'incidente e prima di entrare in sala operatoria per dirmi di non preoccuparmi — ha aggiunto Daniela —. Ma ero in ansia, dal team mi dicevano le cose poco alla volta. Mi sa che il bagaglio che mi son portata stavolta non basta. Dovrò stare un po' in Spagna. Anche il 26». Già, il 26 dicembre, data magica per la famiglia Ballan: nel 2004 il matrimonio, l'anno dopo il battesimo di Stella, poi quattro anni fa quello della secondogenita Azzurra.

L'incidente In serata, conclusa positivamente l'operazione al femore, Daniela appariva già più rinfrancata. «Il peggio è passato, Alessandro è forte, ha una grande tempra, ora sono più sollevata. E fiduciosa». Intanto sono emersi alcuni particolari della dinamica dell'incidente. Ale, in seconda fila, si è piegato per prendere la borraccia quando il compagno di squadra che lo precedeva ha frenato per chiedere a un altro collega di controllargli la ruota difettosa. Impatto inevitabile. Ballan è volato via e s'è girato a una velocità tra i 50 e i 55 orari. Ancora in sella è finito contro la montagna: forse il manubrio è stato la leva che gli ha fatto saltare il femore. Subito dopo l'impatto rantolava immobile, ma non ha mai perso conoscenza. Ora, il gigante dagli occhi buoni, ma che sul pavé si trasforma in una belva, dovrà avere tanta pazienza.

da «La Gazzetta dello Sport» del 22 dicembre 2012 a firma Claudio Ghisalberti

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Ale
22 dicembre 2012 14:19 teos
Siamo tutti con te! Rimettiti in sesto in quattro e quattr'otto che ti vogliamo vedere battagliare al Nord non in un ospedale spagnolo!
Con stima e affetto, teo

Forza
23 dicembre 2012 21:57 mcipo
Forza Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024