RCS. «Ecco perché abbiamo spostato Sanremo e Lombardia»

| 29/11/2012 | 16:27
Ieri l’Unione Ciclistica Internazionale ha approvato e ufficializzato lo spostamento di data e di giorno delle due nostre classiche “monumento”.
Oggi vi spieghiamo il perché della nostra richiesta.
Premettendo che le grandi classiche di ciclismo si svolgono tutte di domenica (Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Liegi – Bastogne – Liegi) la nostra scelta è stata dettata fondamentalmente da tre situazioni che pensiamo possano apportare solo miglioramenti:

1) Maggiore sicurezza per la corsa: la domenica è una giornata, sulle strade italiane, con meno traffico rispetto al sabato. Questo creerebbe meno disagi sia allo svolgimento della gara che alla popolazione.

2) Maggiore visibilità televisiva globale: la domenica è il giorno dello sport. Crediamo che in una visione mondiale, Milano – Sanremo e Il Lombardia, che sono gare di livello internazionale, possano essere maggiormente seguite e apprezzate anche attraverso le televisioni di tutto il mondo che le trasmettono. Qualcuno è preoccupato della concomitanza con gli altri eventi sportivi. Noi crediamo nella forza del ciclismo e nel prestigio delle nostre corse monumento e questo non ci fa temere nessuna concorrenza.

3) Vorremo proporre, dal 2014, delle manifestazioni amatoriali legate alle due gare. L’idea sarebbe di organizzarle nella zona delle due città di arrivo e crediamo che la domenica possa essere la giornata perfetta per realizzare questo progetto.

Fabian Cancellara attraverso twitter ha espresso la sua preoccupazione per l’aumento dei giorni (4) di “inattività agonistica” tra la Tirreno – Adriatico e la Milano – Sanremo. Anche noi ci siamo posti lo stesso problema.
Mauro Vegni e la sua squadra sono già al lavoro per trovare una soluzione adeguata per poter correre anche il giovedì o il venerdì.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
condivido
29 novembre 2012 19:29 AERRE56
condivido, e che cancellara si attrezzi per impegnare i giorni "morti". per quanto grand etleta, non può dettare lui le regole.

per una volta sto con rcs.

Che volponi in casa RCS............
29 novembre 2012 20:28 glennpeter
Dopo l\'obbrobrio della Maglia Blu al posto della storica Verde ad indicare il Leader della Classifica del Gran Premio della Montagna ed il pugno nell\'occhio degli inserti bianchi a \macchiare\ la Maglia Rosa, ennesimo colpo alla tradizione inferto dai \solerti\ organizzatori della RCS Sport: la Sanremo e il Lombardia spostate dal Sabato alla Domenica. E che \volponi\. Vogliono fare più ascolti ed avere più attenzione e mettono le corse in piena concorrenza con il Campionato di Calcio e le Corse motoristiche (F1, MotoGp, SBK.....). Ma come hanno studiato marketing i signori della RCS Sport??? Per corrispondenza???

ahahaah Cancellara
29 novembre 2012 21:19 superandy
4 giorni senza corse ed uno va in crisi di astinenza? ahahah!!!
E chi viene dalla Parigi-Nizza allora come fa?

Glennpeter
30 novembre 2012 00:31 valentissimo
Guarda che ti sbagli, gli eventi motoristici di cui parli, si svolgono tutti prima dei collegamenti sulle classiche del ciclismo. Tieni presente che non si tratta di un salto nel vuoto, dato che in RCS hanno in mano i dati di ascolto delle altre classiche del ciclismo mondiale e con quelle le valutazioni sono tutte oggettive.
Questi signori, il marketing lo hanno studiato bene eccome!!!!

...mah!!!
30 novembre 2012 08:51 ettore65
.............. ma sono questi i problemi del ciclismo???? Non credo che traslare di un giorno una gara anche se storica danneggi qualcosa. Forse e' meglio preoccuparsi e scrivere di altre cose...... magari di gare che non si fanno piu', fuga di sponsor, accanimento sul doping solo nel ciclismo (come che se negli altri sport non ci sia) ecc.ecc.-
Una precisazione: Cancellara ha solo espresso un suo parere.

ciao ciao

Mah
30 novembre 2012 10:23 Ruggero
Ma per piacere, se saranno due domeniche con il campionato di calcio, voglio proprio vedere in quanti salteranno le partite per Sanremo e Lombardia, mantenendole al sabato si poteva seguire uno e l'altro così............
Per la serie continuiamo a farci del male

X Valentissimo. E il campionato dove lo mettiamo???
4 dicembre 2012 19:00 glennpeter
Ok, passi per gli eventi motoristici. Ma la concomitanza con il campionato di calcio??? Ok, le Classiche del Nord sono tutte di Domenica. Ma il paragone non può reggere perchè in Francia, Belgio ed Olanda si corre la Domenica perchè sportivamente non ci può essere alcuna concorrenza con altri eventi, campionato compreso. Invece, sappiamo tutti come l'Italia è un Paese "calciofilo" per eccellenza. Vorrei proprio vedere, se i diritti dovesse acquistarli la Rai, cosa Rai International privileggerebbe. Figuriamoci se i diritti dovesse acquistarli (speriamo proprio di no) Sky.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024