RCS. «Ecco perché abbiamo spostato Sanremo e Lombardia»
| 29/11/2012 | 16:27 Ieri l’Unione Ciclistica Internazionale ha approvato e ufficializzato lo spostamento di data e di giorno delle due nostre classiche “monumento”. Oggi vi spieghiamo il perché della nostra richiesta. Premettendo che le grandi classiche di ciclismo si svolgono tutte di domenica (Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Liegi – Bastogne – Liegi) la nostra scelta è stata dettata fondamentalmente da tre situazioni che pensiamo possano apportare solo miglioramenti:
1) Maggiore sicurezza per la corsa: la domenica è una giornata, sulle strade italiane, con meno traffico rispetto al sabato. Questo creerebbe meno disagi sia allo svolgimento della gara che alla popolazione.
2) Maggiore visibilità televisiva globale: la domenica è il giorno dello sport. Crediamo che in una visione mondiale, Milano – Sanremo e Il Lombardia, che sono gare di livello internazionale, possano essere maggiormente seguite e apprezzate anche attraverso le televisioni di tutto il mondo che le trasmettono. Qualcuno è preoccupato della concomitanza con gli altri eventi sportivi. Noi crediamo nella forza del ciclismo e nel prestigio delle nostre corse monumento e questo non ci fa temere nessuna concorrenza.
3) Vorremo proporre, dal 2014, delle manifestazioni amatoriali legate alle due gare. L’idea sarebbe di organizzarle nella zona delle due città di arrivo e crediamo che la domenica possa essere la giornata perfetta per realizzare questo progetto.
Fabian Cancellara attraverso twitter ha espresso la sua preoccupazione per l’aumento dei giorni (4) di “inattività agonistica” tra la Tirreno – Adriatico e la Milano – Sanremo. Anche noi ci siamo posti lo stesso problema. Mauro Vegni e la sua squadra sono già al lavoro per trovare una soluzione adeguata per poter correre anche il giovedì o il venerdì.
condivido, e che cancellara si attrezzi per impegnare i giorni "morti". per quanto grand etleta, non può dettare lui le regole.
per una volta sto con rcs.
Che volponi in casa RCS............
29 novembre 2012 20:28glennpeter
Dopo l\'obbrobrio della Maglia Blu al posto della storica Verde ad indicare il Leader della Classifica del Gran Premio della Montagna ed il pugno nell\'occhio degli inserti bianchi a \macchiare\ la Maglia Rosa, ennesimo colpo alla tradizione inferto dai \solerti\ organizzatori della RCS Sport: la Sanremo e il Lombardia spostate dal Sabato alla Domenica. E che \volponi\. Vogliono fare più ascolti ed avere più attenzione e mettono le corse in piena concorrenza con il Campionato di Calcio e le Corse motoristiche (F1, MotoGp, SBK.....). Ma come hanno studiato marketing i signori della RCS Sport??? Per corrispondenza???
ahahaah Cancellara
29 novembre 2012 21:19superandy
4 giorni senza corse ed uno va in crisi di astinenza? ahahah!!!
E chi viene dalla Parigi-Nizza allora come fa?
Glennpeter
30 novembre 2012 00:31valentissimo
Guarda che ti sbagli, gli eventi motoristici di cui parli, si svolgono tutti prima dei collegamenti sulle classiche del ciclismo. Tieni presente che non si tratta di un salto nel vuoto, dato che in RCS hanno in mano i dati di ascolto delle altre classiche del ciclismo mondiale e con quelle le valutazioni sono tutte oggettive.
Questi signori, il marketing lo hanno studiato bene eccome!!!!
...mah!!!
30 novembre 2012 08:51ettore65
.............. ma sono questi i problemi del ciclismo???? Non credo che traslare di un giorno una gara anche se storica danneggi qualcosa. Forse e' meglio preoccuparsi e scrivere di altre cose...... magari di gare che non si fanno piu', fuga di sponsor, accanimento sul doping solo nel ciclismo (come che se negli altri sport non ci sia) ecc.ecc.-
Una precisazione: Cancellara ha solo espresso un suo parere.
ciao ciao
Mah
30 novembre 2012 10:23Ruggero
Ma per piacere, se saranno due domeniche con il campionato di calcio, voglio proprio vedere in quanti salteranno le partite per Sanremo e Lombardia, mantenendole al sabato si poteva seguire uno e l'altro così............
Per la serie continuiamo a farci del male
X Valentissimo. E il campionato dove lo mettiamo???
4 dicembre 2012 19:00glennpeter
Ok, passi per gli eventi motoristici. Ma la concomitanza con il campionato di calcio??? Ok, le Classiche del Nord sono tutte di Domenica. Ma il paragone non può reggere perchè in Francia, Belgio ed Olanda si corre la Domenica perchè sportivamente non ci può essere alcuna concorrenza con altri eventi, campionato compreso. Invece, sappiamo tutti come l'Italia è un Paese "calciofilo" per eccellenza. Vorrei proprio vedere, se i diritti dovesse acquistarli la Rai, cosa Rai International privileggerebbe. Figuriamoci se i diritti dovesse acquistarli (speriamo proprio di no) Sky.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Juan Ayuso si è aggiudicato la Tirreno-Adriatico 2025 ed è quindi diventato il 47° ciclista a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Corsa dei Due Mari. Sono diventati 5 i trionfi spagnoli nelle 60 edizioni disputate finora,...
Una delle pochissime campionesse assenti al Trofeo Binda era Lorena Wiebes. In realtà la campionessa europea non c'era ma... c'era. Wiebes era infatti a Cittiglio e si è allenata da sola sulle strade del Varesotto. Fasciata da una tuta nera,...
Dopo la splendida vittoria di Carlos Samudio nel campionato nazionale panamense a cronometro, il Team Solution Tech - Vini Fantini si ripete con una straordinaria doppietta: Roberto Gonzalez conquista il titolo di campione nazionale in linea, mentre Carlos Samudio si...
Esordio stagionale in Sicilia da incorniciare per il Cycling Team Nial Nizzoli Almo che festeggia la vittoria di Giuseppe Arrigo al 6° Memorial Peppe Asta su un percorso reso duro dal vento e dall’ asperità finale. Grazie ad un’azione personale...
Nel terzo weekend di gare in questa seconda stagione, arrivano piazzamenti di spessore per il Team ECOTEK. La squadra juniores bresciana piazza ben tre atleti tra i primi dieci alla Coppa Città di Genova. Nella manifestazione ligure il team era...
Non poteva essere diversamente. In occasione della presentazione del programma della società Montecarlo Ciclismo alla “Fattoria del Poggio”, il ricordo del compianto presidente Ferdinando Di Galante ha accompagnato la cerimonia. Per 54 anni è stato il presidente gentiluomo che ha...
La data di fondazione è quella del marzo del 1894 e dunque sono 131 anni di una storia che resiste per la passione e per l’impegno profuso da suoi dirigenti. La Ciclistica Mobilieri Ponsacco può raccontare con orgoglio il suo...
Nella giornata in cui gli statunitensi hanno dominato la Parigi-Nizza, Matteo Jorgenson ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella corsa francese. Nonostante il team olandese sia andato all’attacco fin dalla prima...
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...
Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...