RCS. «Ecco perché abbiamo spostato Sanremo e Lombardia»

| 29/11/2012 | 16:27
Ieri l’Unione Ciclistica Internazionale ha approvato e ufficializzato lo spostamento di data e di giorno delle due nostre classiche “monumento”.
Oggi vi spieghiamo il perché della nostra richiesta.
Premettendo che le grandi classiche di ciclismo si svolgono tutte di domenica (Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Liegi – Bastogne – Liegi) la nostra scelta è stata dettata fondamentalmente da tre situazioni che pensiamo possano apportare solo miglioramenti:

1) Maggiore sicurezza per la corsa: la domenica è una giornata, sulle strade italiane, con meno traffico rispetto al sabato. Questo creerebbe meno disagi sia allo svolgimento della gara che alla popolazione.

2) Maggiore visibilità televisiva globale: la domenica è il giorno dello sport. Crediamo che in una visione mondiale, Milano – Sanremo e Il Lombardia, che sono gare di livello internazionale, possano essere maggiormente seguite e apprezzate anche attraverso le televisioni di tutto il mondo che le trasmettono. Qualcuno è preoccupato della concomitanza con gli altri eventi sportivi. Noi crediamo nella forza del ciclismo e nel prestigio delle nostre corse monumento e questo non ci fa temere nessuna concorrenza.

3) Vorremo proporre, dal 2014, delle manifestazioni amatoriali legate alle due gare. L’idea sarebbe di organizzarle nella zona delle due città di arrivo e crediamo che la domenica possa essere la giornata perfetta per realizzare questo progetto.

Fabian Cancellara attraverso twitter ha espresso la sua preoccupazione per l’aumento dei giorni (4) di “inattività agonistica” tra la Tirreno – Adriatico e la Milano – Sanremo. Anche noi ci siamo posti lo stesso problema.
Mauro Vegni e la sua squadra sono già al lavoro per trovare una soluzione adeguata per poter correre anche il giovedì o il venerdì.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
condivido
29 novembre 2012 19:29 AERRE56
condivido, e che cancellara si attrezzi per impegnare i giorni "morti". per quanto grand etleta, non può dettare lui le regole.

per una volta sto con rcs.

Che volponi in casa RCS............
29 novembre 2012 20:28 glennpeter
Dopo l\'obbrobrio della Maglia Blu al posto della storica Verde ad indicare il Leader della Classifica del Gran Premio della Montagna ed il pugno nell\'occhio degli inserti bianchi a \macchiare\ la Maglia Rosa, ennesimo colpo alla tradizione inferto dai \solerti\ organizzatori della RCS Sport: la Sanremo e il Lombardia spostate dal Sabato alla Domenica. E che \volponi\. Vogliono fare più ascolti ed avere più attenzione e mettono le corse in piena concorrenza con il Campionato di Calcio e le Corse motoristiche (F1, MotoGp, SBK.....). Ma come hanno studiato marketing i signori della RCS Sport??? Per corrispondenza???

ahahaah Cancellara
29 novembre 2012 21:19 superandy
4 giorni senza corse ed uno va in crisi di astinenza? ahahah!!!
E chi viene dalla Parigi-Nizza allora come fa?

Glennpeter
30 novembre 2012 00:31 valentissimo
Guarda che ti sbagli, gli eventi motoristici di cui parli, si svolgono tutti prima dei collegamenti sulle classiche del ciclismo. Tieni presente che non si tratta di un salto nel vuoto, dato che in RCS hanno in mano i dati di ascolto delle altre classiche del ciclismo mondiale e con quelle le valutazioni sono tutte oggettive.
Questi signori, il marketing lo hanno studiato bene eccome!!!!

...mah!!!
30 novembre 2012 08:51 ettore65
.............. ma sono questi i problemi del ciclismo???? Non credo che traslare di un giorno una gara anche se storica danneggi qualcosa. Forse e' meglio preoccuparsi e scrivere di altre cose...... magari di gare che non si fanno piu', fuga di sponsor, accanimento sul doping solo nel ciclismo (come che se negli altri sport non ci sia) ecc.ecc.-
Una precisazione: Cancellara ha solo espresso un suo parere.

ciao ciao

Mah
30 novembre 2012 10:23 Ruggero
Ma per piacere, se saranno due domeniche con il campionato di calcio, voglio proprio vedere in quanti salteranno le partite per Sanremo e Lombardia, mantenendole al sabato si poteva seguire uno e l'altro così............
Per la serie continuiamo a farci del male

X Valentissimo. E il campionato dove lo mettiamo???
4 dicembre 2012 19:00 glennpeter
Ok, passi per gli eventi motoristici. Ma la concomitanza con il campionato di calcio??? Ok, le Classiche del Nord sono tutte di Domenica. Ma il paragone non può reggere perchè in Francia, Belgio ed Olanda si corre la Domenica perchè sportivamente non ci può essere alcuna concorrenza con altri eventi, campionato compreso. Invece, sappiamo tutti come l'Italia è un Paese "calciofilo" per eccellenza. Vorrei proprio vedere, se i diritti dovesse acquistarli la Rai, cosa Rai International privileggerebbe. Figuriamoci se i diritti dovesse acquistarli (speriamo proprio di no) Sky.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024