JUNIORES. Postumia Dino Liviero: da un grande 2012 a...

| 22/11/2012 | 09:00
Un flashback, un salto nel passato ci porta all’alba della stagione 2012:«Nessuno di noi individualmente è forte come noi tutti insieme». Così si presentò indicando la via ai propri ragazzi il nuovo DS Cristiano Citton appena salito nell’ammiraglia del Postumia 73 Dino Liviero. Come Tony d’Amato in Ogni Maledetta Domenica. Una squadra tosta quella di Castelfranco Veneto, costruita attorno alla freccia Federico Zurlo, ma con attorno tanti ragazzi di valore. E come accade spesso, a fine stagione, si tirano le somme. Il DS che anche nel 2013 guiderà la formazione dalle maglie fucsia, mette però al bando calcoli, medie e pagelle: «È stato un anno positivo, ma che non voglio valutare per i numeri ed i risultati - ha affermato il due volte campione del mondo di inseguimento a squadre su pista -. È logico che quando i miei ragazzi salgono in bicicletta e quando io mi metto al volante dell’ammiraglia, lo facciamo per vincere. Ma al di la di questo, a fine anno voglio guardare non ai dati contando vittorie e sconfitte, ma alla crescita, al cammino fatto assieme, al lato umano, tralasciando i risultati domenicali».
Il 2012 direbbe che il Postumia 73 è stata per risultati la terza a livello nazionale, con Zurlo corridore più costante dell’anno, numerose vittorie, diversi piazzamenti, qualche sconfitta, alcuni rimorsi, nessun rimpianto. La squadra è andata sempre al massimo del proprio potenziale: «Voglio guardare alla crescita del ragazzo, dell’atleta, che un giorno dovrà diventare un uomo con dei valori, e chissà magari anche un atleta professionista. Questo è il nostro, il mio compito».
Le strade talvolta si incrociano e altre si separano. L’epilogo della stagione impone un addio, quello di Federico Zurlo, talento cresciuto nel vivaio del Postumia 73 e grande protagonista delle ultime due stagioni tra gli juniores. Il ragazzo classe 1994  farà il salto nel dilettantismo con i colori della Zalf-Desirée-Fior. Per Citton un allievo, un figlioccio, ciclisticamente parlando:  «Federico è il primo che si renderà conto che tutto ciò che ha vinto fin qui vale poco o nulla. Certo è un buon biglietto da visita per il dilettantismo, ma nulla di più. Quel che conta è il percorso di crescita compiuto fino a qui».
Un percorso non sempre facile, passato per traguardi dolci, e altri amari, come quelli di alcuni prestigiosi traguardi internazionali sfumati per pochi metri: «Abbiamo fatto dei passi assieme in questo anno. Umanamente è stato un piacere lavorare con lui. C’è sempre stato uno scambio di opinioni ed un continuo confronto che è servito
per la crescita di entrambi».
Nelle terre trevigiane, nella Marca, si coltivano le viti per il buon vino, ed i ciclisti. Dalla blasonata cantina del Postumia 73 Dino Liviero, che in passato ha allevato Matteo Tosatto, Oscar Gatto, e l’iridato 2008 Alessandro Ballan, ecco un altro corridore che ambirà a diventare d’annata, come un vino DOC: «Al di là dei risultati sportivi di Federico, ho visto il suo talento, e l’ho trovato maturo - assicura Citton - Gli auguro un grande in bocca al lupo per il proseguimento del suo cammino, che in questo intenso anno con mio immenso piacere, si è incrociato con il mio».
Zurlo parte, ma la squadra resta. Si riparte dalla tradizione, dalla ricetta genuina della scuola Postumia 73, e dalla stagione appena conclusa: «Ho visto in tutti i ragazzi una totale dedizione nei confronti miei e della squadra - confessa il direttore sportivo - Si sono sempre spremuti al massimo, li ho visti costantemente presenti. Devo ammettere che mi hanno regalato molto in questa stagione, mi hanno dato tanto e per questo li devo ringraziare».
Il freddo, la nebbia, la pioggia. Le condizione meteo non hanno fermato i giovani atleti del Postumia 73, già con la testa ed al lavoro per il 2013: «Da qualche giorno abbiamo ricominciato la preparazione, con nuoto e palestra e presto risaliremo in bicicletta». La nuova stagione vedrà un Postumia 73 a quattro punte, con i secondi anni Rigon, Simonetto, Ronzani e Baron pronti a far valere il proprio bagaglio di esperienza. A questi si aggiungono le nuove leve, i primi anni: Daniel Favaro, Stefano Trolese, Matteo Lago, Bruno Faresin e Riccardo Cabriolu, tutti nati nel 1995.
Ancora qualche settimana per riprendere fiato, poi il calendario imporrà un fitto programma di preparazione, alzando lo sguardo verso l’orizzonte: «Iniziamo a guardare alla nuova stagiInone, ai nuovi traguardi. Noi guardiamo sempre avanti. Il futuro di questa società parte da questo 2013, e dal vivaio di allievi ed esordienti su cui stiamo lavorando molto». Con lo stesso motto, con la stessa filosofia: si pedala tutti assieme. Si cresce, pedalata dopo pedalata verso lo stesso traguardo, che per tutti i ragazzi del Postumia 73 coincide con un sogno...

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024