GIORNO DELLA SCORTA. Una giornata per la sicurezza

| 16/11/2012 | 09:47
Per la 21ª edizione de “Il Giorno della Scorta”, in programma a Ravenna (Hotel Holiday Inn),   domenica prossima 18 novembre, il G.S. Progetti Scorta, organizzatore dell’evento, comunica di avere completato il programma dei lavori e dei relativi interventi da parte di autorità, funzionari di polizia, dirigenti sportivi e tecnici del settore.

Un programma incentrato sulla qualità dei contenuti e dei relatori, come si conviene per un argomento serio quale la sicurezza nelle gare ciclistiche, con l’aggiunta di due presenze molto care agli appassionati di ciclismo: Luca Scinto, votato come miglior Diesse per la stagione 2012 e Vittorio Adorni, ex campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e oggi presidente dell’UCI World Tour (il circuito mondiale dei grandi giri e delle corse monumento).

La giornata si aprirà con il saluto del sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, dell’Assessore provinciale alle Sport Paolo Valenti,  e del presidente regionale della FCI Davide Balboni, a cui faranno seguito gli interventi di:

Silvano Antonelli (Presidente del G.S. Progetti Scorta): «novità, criticità e prospettive per la sicurezza nel ciclismo»;

Luca Morelli (Presidente della S.C. Santerno Fabbi Imola): «la sicurezza e le responsabilità di un presidente di società»;

Luca Scinto (Direttore sportivo del G.S. Farnese Vini – Selle Italia): «la sicurezza nell’esperienza di un Team professionistico».

Stefano Allocchio (Direttore di corsa del Giro d’Italia):«dai grandi giri alle corse di tutti i giorni»;

Dr. Giovanni Mosconi (Direttore dell’ U.O. di Nefrologia dell’Asl di Forlì): «l’attività ciclistica sportiva e la riabilitazione dei trapiantati d’organi»;
        
Motostaffetta Friulana: «l’air-bag per i motociclisti addetti ai servizi di scorta».

Dott. Angelo Tancredi  (Comandante della Sezione Polizia Stradale di Ravenna): «il nuovo disciplinare per le scorte alle gare ciclistiche e gl’indirizzi della polizia stradale»;

Dott. Stefano Rossi (Comandante della Polizia Municipale di Ravenna):«la sicurezza nel ciclismo e le possibili applicazioni per la mobilità urbana»;

Avv. Federico Scaglia (Segretario ACCPI  - Ass. Corridori Ciclisti Professionisti Italiani): «la sicurezza vista dai corridori professionisti italiani»;

Giordano Biserni (Presidente ASAPS – Ass.ne Amici Polizia Stradale): «la bici, tra futuro e sicurezza».

Pier Augusto Stagi (Direttore di tuttoBici e tuttobiciweb.it) che effettuerà le interviste ai corridori presenti, trattando diversi argomenti come: «il passaggio dai circuiti protetti alle strade aperte al traffico», oppure, «l’esperienza del professionismo per migliorare le gare delle categorie minori».

Vittorio Adorni (Presidente UCI World Tour): «la sicurezza vista attraverso l’esperienza internazionale».

Saranno consegnati riconoscimenti particolari al presidente del G.S. Audax 93 e al direttore di corsa Luigi Perugini per l’ottima e sicura organizzazione del trofeo “Tosco-Umbro”, e alla Motostaffetta Friulana, per la sua attività di ricerca su caschi e air-bag per motociclisti.

Il saluto ufficiale della FCI sarà portato dal suo vice presidente nazionale Giampietro Sommariva.

Dopo la nomina dell’«Ambasciatore della sicurezza nel ciclismo per l’anno 2013», che gli organizzatori sveleranno solo a lavori inoltrati, la manifestazione si concluderà con l’assegnazione del Premio Sicurezza 2012, quest’anno andato ad una società della provincia di Brescia, la Polisportiva Camignone, scelta come simbolo tra quelle società che fanno sacrifici incredibili per organizzare gare e svolgere allenamenti dei loro giovani ciclisti in territori definiti quasi impossibili.

Ospite particolare della 21ª edizione del Giorno della Scorta, la “Lamborghini-Gallardo”, vettura simbolo della polizia di stato, gentilmente concessa dal Compartimento della polizia stradale dell’Emilia-Romagna, che sarà presente con una propria delegazione, a cui si affiancheranno le presenze altrettante significative del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Guido De Masi e quella del Comandante della Polizia Municipale di Ravenna dott. Stefano Rossi.

Saranno presenti molti dirigenti di società ciclistiche e di gruppi di moto staffette provenienti da varie parti d’Italia, per un evento che gode di riconoscimenti importanti quali la Medaglia del Capo dello Stato ed i patrocini di: Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Interno, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Ravenna, Provincia di Ravenna e Comune di Ravenna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024