VEGNI. «Wiggins al Giro? Lo aspettiano. E il Giro del Lazio...»

| 14/11/2012 | 11:28
“Noi di Rcs vorremmo riproporre quella che è stata una classicissima del ciclismo italiano, il Giro del Lazio, una classica che, oltre al Giro di Lombardia e alla Milano-Sanremo, a suo tempo faceva parte del campionato del mondo, quindi è una corsa che godeva di un successo enorme. Stiamo quindi pensando di riproporre quello che è stato l’appuntamento ciclistico più importante della capitale”. Sono le parole di Mauro Vegni, direttore delle corse Rcs, ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro”. Non è quindi ancora certo il ritorno il calendario del Giro del Lazio, anche se la volontà di riproporlo è tanta: “Il Giro del Lazio, nel momento in cui si dovesse definire, ripercorrerebbe gran parte di quelle strade che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, con il passaggio sull’Appia Antica, la strada-simbolo di questa corsa, che è stata riproposta anche durante la Granfondo di Roma. E’ chiaro che l’area monumentale di Roma rimane il punto di maggiore appeal: la gara diventa quindi sia bella da vedere per lo scenario che la circonda sia molto dura dal punto di vista agonistico a causa dei sanpietrini che sono dislocati sull’Appia Antica, diversi dai ciottoli di pavè del Nord Europa”.

Secondo il Calendario UCI la data dovrebbe essere quella di sabato 2 marzo, con la Strade Bianche spostata al giorno dopo, ma Mauro Vegni spiega che “ci siamo prima di tutto preoccupati di avere lo spazio nel calendario, poi dopo dovremmo fare tutte le verifiche e le analisi. Però dal 2013 abbiamo già inserito una data per cautelarci”.

Pochi giorni dopo la Milano-Sanremo di quest’anno, vinta da Simon Gerrans, Mauro Vegni aveva espresso la possibilità di cambiare il percorso della classicissima, ma non dal 2013: “Per il prossimo anno non ci saranno cambiamenti di percorso della Milano-Sanremo perchè se ci dovessero essere vogliamo annunciarlo molto tempo prima. Stiamo però cercando di aprire un po’ di più il raggio di azione per allargare le possibilità a più corridori di vincere la corsa, non perchè quelli che l’hanno vinto negli ultimi anni non siano bravi corridori, ma semplicemente perchè chi tenta l’azione sullo strappo del Poggio il tutto gli viene vanificato a causa della distanza tra lo scollinamento e l’arrivo, quindi stiamo cercando di capire come cambiare il percorso per dare più possibilità a chi attacca sulla Cipressa e sul Poggio di arrivare all’arrivo”.

Infine, Mauro vegni è tornato a parlare del Giro d’Italia 2013: “Se fossi concorde con la definizione di Giro d’Italia adatto ai cronoman posso dire di aver sbagliato a disegnare la corsa; intanto perchè quando si disegna un Giro lo si fa per avere un percorso aperto a tutti e non a favore di un corridore o di un altro. La differenza di chilometri a cronometro non è enorme rispetto a quella del 2012, con la differenza che sono fatti su una cronometro lunga che però non è su un percorso completamente pianeggiante perchè  l’inizio e gli ultimi chilometri sono in salita, quindi gli specialisti non dovrebbero dare distacchi abissali ai non specialisti delle lotte contro il tempo; inoltre tutti gli arrivi in salita dovrebbero proporre molto equilibrio. Le parole di Wiggins sul Giro? Sono felice del fatto che voglia partecipare alla corsa rosa, le sue parole indicano che il lavoro fatto in questi anni per riportare il Giro su un livello tecnico importante valorizza il nostro lavoro, vuol dire che la corsa rosa è uno degli eventi più importanti a livello internazionale alla pari di tanti altri”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024