VEGNI. «Wiggins al Giro? Lo aspettiano. E il Giro del Lazio...»

| 14/11/2012 | 11:28
“Noi di Rcs vorremmo riproporre quella che è stata una classicissima del ciclismo italiano, il Giro del Lazio, una classica che, oltre al Giro di Lombardia e alla Milano-Sanremo, a suo tempo faceva parte del campionato del mondo, quindi è una corsa che godeva di un successo enorme. Stiamo quindi pensando di riproporre quello che è stato l’appuntamento ciclistico più importante della capitale”. Sono le parole di Mauro Vegni, direttore delle corse Rcs, ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro”. Non è quindi ancora certo il ritorno il calendario del Giro del Lazio, anche se la volontà di riproporlo è tanta: “Il Giro del Lazio, nel momento in cui si dovesse definire, ripercorrerebbe gran parte di quelle strade che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, con il passaggio sull’Appia Antica, la strada-simbolo di questa corsa, che è stata riproposta anche durante la Granfondo di Roma. E’ chiaro che l’area monumentale di Roma rimane il punto di maggiore appeal: la gara diventa quindi sia bella da vedere per lo scenario che la circonda sia molto dura dal punto di vista agonistico a causa dei sanpietrini che sono dislocati sull’Appia Antica, diversi dai ciottoli di pavè del Nord Europa”.

Secondo il Calendario UCI la data dovrebbe essere quella di sabato 2 marzo, con la Strade Bianche spostata al giorno dopo, ma Mauro Vegni spiega che “ci siamo prima di tutto preoccupati di avere lo spazio nel calendario, poi dopo dovremmo fare tutte le verifiche e le analisi. Però dal 2013 abbiamo già inserito una data per cautelarci”.

Pochi giorni dopo la Milano-Sanremo di quest’anno, vinta da Simon Gerrans, Mauro Vegni aveva espresso la possibilità di cambiare il percorso della classicissima, ma non dal 2013: “Per il prossimo anno non ci saranno cambiamenti di percorso della Milano-Sanremo perchè se ci dovessero essere vogliamo annunciarlo molto tempo prima. Stiamo però cercando di aprire un po’ di più il raggio di azione per allargare le possibilità a più corridori di vincere la corsa, non perchè quelli che l’hanno vinto negli ultimi anni non siano bravi corridori, ma semplicemente perchè chi tenta l’azione sullo strappo del Poggio il tutto gli viene vanificato a causa della distanza tra lo scollinamento e l’arrivo, quindi stiamo cercando di capire come cambiare il percorso per dare più possibilità a chi attacca sulla Cipressa e sul Poggio di arrivare all’arrivo”.

Infine, Mauro vegni è tornato a parlare del Giro d’Italia 2013: “Se fossi concorde con la definizione di Giro d’Italia adatto ai cronoman posso dire di aver sbagliato a disegnare la corsa; intanto perchè quando si disegna un Giro lo si fa per avere un percorso aperto a tutti e non a favore di un corridore o di un altro. La differenza di chilometri a cronometro non è enorme rispetto a quella del 2012, con la differenza che sono fatti su una cronometro lunga che però non è su un percorso completamente pianeggiante perchè  l’inizio e gli ultimi chilometri sono in salita, quindi gli specialisti non dovrebbero dare distacchi abissali ai non specialisti delle lotte contro il tempo; inoltre tutti gli arrivi in salita dovrebbero proporre molto equilibrio. Le parole di Wiggins sul Giro? Sono felice del fatto che voglia partecipare alla corsa rosa, le sue parole indicano che il lavoro fatto in questi anni per riportare il Giro su un livello tecnico importante valorizza il nostro lavoro, vuol dire che la corsa rosa è uno degli eventi più importanti a livello internazionale alla pari di tanti altri”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024