AZIENDE. Mapei in prima fila al Consolato belga

| 09/11/2012 | 14:29
Lunedì 12 novembre, alle ore 12.00 si inaugura la nuova sede del Consolato Generale d’Italia a Charleroi in Belgio, voluta dall’Ambasciatore d’Italia Roberto Bettarini, alla presenza del Vice Ministro degli Esteri De Mistura, e con la partecipazione del Governatore della Regione Vallone, del Sindaco di Charleroi, Eric Massin, e del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Interverrà anche il Ministro federale belga per le Imprese Pubbliche, la politica scientifica e la cooperazione allo sviluppo (nonché neo-eletto sindaco di Charleroi, in attesa di insediamento), Paul Magnette.
L’inaugurazione sarà preceduta da un passaggio simbolico al Bois du Cazier, con L’Ambasciatore Roberto Bettarini e con il Console Generale a Charleroi Iva Palmieri, a commemorazione della tragedia del 1956 nella miniera di Marcinelle, situata, appunto, nel Comune di Charleroi, nella quale persero la vita 136 lavoratori italiani insieme ad altri 126 minatori di tutta Europa. Le autorità renderanno, quindi, visita al sito dell’ex miniera, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO, con la deposizione di una corona commemorativa in onore della Comunità italiana, da parte del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi.

Per l’occasione Mapei ha donato un omaggio simbolico al Consolato Generale, a sigillo del lungo rapporto che unisce l’Azienda al Benelux: un mosaico dal grande impatto visivo realizzato e messo in opera dall’Azienda Mosaico+ con la gamma di prodotti Mapei.
Il mix di colori che esplode nel mosaico richiama le rispettive bandiere dell’Italia e del Belgio, in un’unione totalizzante in cui le varie sfumature di colori si integrano perfettamente tra di loro pur rimanendo fortemente identificative, inserendosi all’interno di una cornice che richiama il colore blu dell’Europa in connessione al blu caratteristico di Mapei.

Il consolato di Charleroi è molto importante e ha da sempre dato spazio alle esigenze degli emigrati Italiani in Belgio. Italiani che sono riusciti, con grande laboriosità, a realizzare in Belgio grandi progetti e a creare nel mondo aziende leader per innovazione e tecnologia integrandosi sempre nel territorio ospitante.

A conferma del completo inserimento nel settore dell’edilizia all’estero, Mapei è presente dal 2 giugno del 1995 con la propria sede Mapei Benelux a Grâce-Hollogne (Liegi), che è maturata nel corso degli anni, grazie alla guida sin dall’inizio di Aristide Mariotti, con risultati commerciali importanti soprattutto in Belgio dove i prodotti Mapei sono stati utilizzati nei maggiori cantieri e hanno raggiunto il massimo del successo con la realizzazione del nuovo aeroporto di Bruxelles.
La sede di Mapei Benelux è ad oggi in forte crescita ed espansione: si sta ampliando infatti con un centro logistico di rilievo, un laboratorio di R&S sul calcestruzzo, con nuovi uffici ed un training center.

L’inserimento di Mapei nel tessuto belga è inoltre visibile in edifici di rilievo storico e politico: sono stati posati con prodotti Mapei i pavimenti in pietra naturale della sede del Parlamento di Bruxelles così come è stato realizzato, con il contributo dell’Azienda, il parquet dell’auditorium dell’ex sede della radio belga, la Maison de la Radio, ad oggi centro per incontri diplomatici ed eventi culturali. Da non dimenticare anche il Palazzo Berlaymont di Bruxelles, sede della Commissione Europea, interamente ristrutturato con una grande quantità di prodotti Mapei, sinonimo di qualità e sicurezza di risultati.
Tra gli altri cantieri a cui Mapei ha dato il suo contributo ponderoso ci sono anche quelli del Belgio: la Banca Van Breda di Anversa, lo Showroom Audi Test Center di Kortenberg, l’Hotel Crowne Plaza di Liegi e il negozio Jansport di Kortrijk.
Complessi che testimoniano come Mapei sia Leader indiscusso nel settore della ceramica, nei sistemi per la posa del parquet, delle pietre naturali e ricomposte, per la posa di rivestimenti di ogni tipo e specialista in altri prodotti chimici per l’edilizia come impermeabilizzanti, malte speciali e additivi per calcestruzzo, prodotti per il recupero degli edifici storici.
Inoltre sono referenze importanti lo stesso Consolato Generale d’Italia, l’aeroporto di Charleroi e l’aeroporto di Bruxelles.

Curiosità: i Prodotti Mapei che realizzano ogni progetto

Il mosaico dalle tonalità analoghe e complementari, donato all’Ambasciata, è stato realizzato da Mosaico+ e posato con prodotti Mapei. In particolare sono stati utilizzati ECO PRIM GRIP come primer, ADESILEX e ISOLASTIC come collanti e KERAPOXY DESIGN come stuccatura.

Nella realizzazione della sede del Consolato Generale d’Italia sono stati utilizzati precedentemente i seguenti prodotti e sistemi Mapei: KERACOLOR BRICK 145, MAPETHERM SYSTEM insieme a MAPETHERM  AR1 GG, MAPETHERM EPS e MAPETHERM NET, SILANCOLOR TONACHINO E SILANCOLOR BASE COAT, KERAFLEX, ULTRACOLOR PLUS, ECOPRIM GRIP, ADESILEX P10, ISOLASTIC e KERAPOXY DESIGN.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024