MOSER. «Vorrei diventare un corridore da grandi giri»

| 30/10/2012 | 11:30
“Spero di poter diventare un giorno un corridore da corse a tappe: vincere un Giro d’Italia sarebbe qualcosa di molto importante e di significativo”. Queste sono le parole di Moreno Moser ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro”. Il giovane talento classe 1990, reduce dal suo primo anno da professionista, ha commentato così il suo 2012: “Quest’anno ho cercato di fare bene anche a cronometro, per esempio al Giro di Svizzera, dove nella prima prova contro il tempo sono arrivato terzo dietro Sagan e Cancellara. Ho sempre disputato poche cronometro, quindi non mi sono preparato nello specifico, però mi sono sempre trovato bene. Credo che lavorandoci un po’ questa disciplina potrebbe diventare la chiave per poter vincere un giorno una grande corsa a tappe, visto che in salita ho qualche pecca”.
Al primo anno da professionista, Moreno Moser è stato capace di aggiudicarsi un’importante corsa di un giorno come il trofeo Laigueglia e una breve corsa a tappe, il Giro di Polonia: “Ho ottenuto dei risultati oltre le aspettative”, ha affermato a questo proposito. “Ho vinto fin da subito, appena passato professionista, e questo ha sorpreso molti. Sono mancato un po’ nel finale di stagione, non tanto di gambe quanto soprattutto di testa: nell’ultimo periodo ero proprio finito”.
Questi risultati gli hanno permesso di ottenere la convocazione in nazionale: “Quella con la maglia azzurra è stata un’esperienza che mi servirà soprattutto per i prossimi anni. Correre il mondiale per me era importante soprattutto per capire come funzionava, perchè la corsa è più o meno simile a tante altre però si corre con una maglia diversa. Mi rimane senza dubbio il rammarico di non aver corso alle Olimpiadi: probabilmente là potevo esserci”.
Il 2013 di Moreno Moser è ancora un’incognita: “Sicuramente farò uno dei tre grandi giri, ma non so ancora quale. Deciderò in base a vari fattori e con la squadra. Il Giro d’Italia secondo me non darà spazio solo agli specialisti delle prove contro il tempo perchè ci sono anche una cronoscalata e diversi arrivi in salita, quindi non bisogna andare forte solo a cronometro. 55 km contro il tempo sono sì tanti, ma bisogna andare forte anche in salita”.
Per quanto riguarda le classiche, il sogno di Moreno Moser è la Liegi-Bastogne-Liegi: “E’ la corsa di un giorno che sogno fin da bambino. Quest’anno l’ho corsa per la prima volta ed è ancora di più un sogno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024