TOUR 2013. Coldeportes, Chaves sogna l'Alpe d'Huez
| 25/10/2012 | 10:42 La grande attesa per il percorso del 100° Tour de France è terminata mercoledì 24 Ottobre, quando a Parigi il Direttore del Tour de France Christian Prudhomme ha svelato al mondo la fisionomia dell’edizione 2013 della corsa a tappe più importante al mondo.
Il Tour del centenario andrà in scena dal 29 Giugno al 21 Luglio prossimi, con partenza dalla Corsica: 21 tappe per 3.479 i chilometri da percorrere, di cui 90 contro il tempo, mentre saranno sei le frazioni di alta montagna, di cui quattro con arrivi in salita.
Il General Manager della Colombia Coldeportes Claudio Corti ha presenziato alla cerimonia insieme al Direttore Sportivo Valerio Tebaldi e ad Esteban Chaves, che proprio in una corsa a tappe ASO – il Tour de l’Avenir 2011 – dimostrò al mondo del ciclismo il suo enorme talento.
Accolti calorosamente dal Direttore Prudhomme, sia Corti che Chaves hanno espresso giudizi lusinghieri sul Tour de France 2013, decisamente più adatto agli scalatori rispetto alle recenti edizioni. “E’ un percorso sicuramente molto bello – ha dichiarato il General Manager Corti – ci sono tutti gli ingredienti per vedere un grande spettacolo. Quattro arrivi in quota e tante altre salite importanti daranno agli scalatori molte occasioni per rendersi protagonisti, e “grimpeurs” come quelli della nostra squadra potrebbero recitare un ruolo significativo nella trama di questo Tour. Se saremo al via in Corsica, cercheremo di sfruttare tutte le opportunità.”
La presentazione del Tour è stato anche il primo assaggio di “Grande Boucle” per Esteban Chaves. Il giovane talento colombiano ha osservato con attenzione le tappe più impegnative del Tour del Centenario, ma una più di altre gli fa brillare gli occhi: “La 18a tappa presenta una doppia scalata dell’Alpe d’Huez, una salita storica per il Tour de France. La frazione non è lunghissima (168 km) ma sarà certamente molto dura e selettiva, anche perché arriverà a fine Tour: partecipare a questa corsa sarebbe un sogno, e speriamo di meritare la fiducia della ASO.”
Poco più di cinque anni fa, nel 2007, Juan Mauricio Soler faceva esultare gli appassionati colombiani, andando a conquistare la tappa di Briançon e la mitica maglia a pois del Tour de France. Dietro di lui, in ammiraglia, c’erano Claudio Corti e Valerio Tebaldi: passerà da loro anche il prossimo sogno sudamericano?
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...