ITALIA. Che qualità al Lombardia! E la Milano-Torino...
| 25/10/2012 | 09:33 La Lega del Ciclismo Professionistico sta completando il consueto studio riguardante il calendario professionistico italiano. In un¹ottica di valorizzazione delle corse, dal 2011, è stato istituito un indice che vada a misurare la qualità di partecipazione alle prove stesse. Ovviamente non si tratta di fare delle classifiche di merito, ma di ottenere dei dati il più possibile significativi, che possano essere un utile parametro di valutazione. Come in tutte le classificazioni statistiche, ci sono pregi e difetti dell¹indice che derivano dai criteri adottati, i quali sono ovviamente discrezionali, pur se uguali per tutti. La significatività dei risultati non va quindi cercata nella singola corsa, ma nel quadro totale che viene tracciato , il quale può indicare la strada per modificare le politiche sportive o migliorare negli aspetti che vengono ritenuti più qualificanti. Per comporre l’indice si sono considerati due parametri, la qualità dei partenti, misurata sommando i punteggi dei singoli corridori e rapportandoli al numero dei partenti (indice qualità partenti) e la qualità ricavata dall’ordine d¹arrivo misurata sommando i punteggi dei primi dieci arrivati (indice qualità all’arrivo). La somma algebrica dei due indici restituisce l’indice generale, che è il parametro che viene considerato significativo. Nell’anteprima che riportiamo vi è il primo risultato sintetico, mentre le schede analitiche gara per gara, con l’indicazione del numero dei partenti che fanno parte dei primi 100 della classifica dei corridori e del numero dei primi 100 tra i primi 10 all’arrivo, saranno rese pubbliche dalla Lega tra breve, accompagnate da analisi e commenti. Per chiarezza, occorre dire che punteggi esaminati sono ricavati dal sito CQranking che si ritiene un organo affidabile, poiché calcola e pubblica delle classifiche sempre aggiornate, basate su tutto il calendario e per tutte le categorie di corridori.
Come sempre sono le grandi corse targate RCS Sport a dominare la scena con Il Lombardia che ha fatto il pieno di campioni e supera nettamente il Giro d’Italia. Piacevole “intrusa” la Milano-Torino che è tornata quest’anno in calendario e ha subito colto nel segno. In leggero calo, ma sempre di alta qualità, la partecipazione alla Tirreno-Adriatico che un anno fa superava addirittura il Giro d’Italia.
L'INDICE DI VALUTAZIONE Il Lombardia indice 1.415,64 Giro d’Italia 1.328,03 Milano Torino 1.307,91 Milano Sanremo 1.244,10 Tirreno Adriatico 1.214,45 Giro del Piemonte 958,83 Strade Bianche 830,65 Giro dell¹Emilia 803,69 Giro del Trentino 739,09 Campionato Italiano 712,30 Monviso Venezia 706,02 Tre Valli Varesine 591,80 G.P. Prato 583,95 Trofeo Melinda 571,92 G.P. Beghelli 553,64 Memorial Pantani 495,42 G.P. Camaiore 490,95 Giro dell¹Appennino 482,63 Settimana Coppi e Bartali 464,02 G.P. Larciano 418,82 Coppa Sabatini 417,95 Coppa Agostoni 414,76 Coppa Bernocchi 384,68 Trofeo Laigueglia 356,96 G.P. Carnago 349,48 G.P. Nobili - Stresa 325,18 Giro di Toscana 320,38 G.P. Costa Etruschi 300,93 Giro Provincia Reggio Calabria 299,52 Trofeo Matteotti 289,09 Giro del Veneto Coppa Placci 241,77
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.