UCI. «Armstrong positivo nel 1999? Ricostruiamo la vicenda»
| 23/10/2012 | 11:21 A sostegno della sua decisione di ieri, l’Uci ha reso noti, tra gli altri, i risultati degli test antidoping cui fu sottoposto Armstrong durante il Tour del 1999. Si tratta di 15 controlli - scrive l’Uci - dei quali in quel periodo si occupava il ministero dello sport francese. In alcuni di questi controlli si evidenzia una piccola quantità di triamcinolona, un corticosteroide.
Prova nº 1: negativo Prova n º 2: mostra una piccola concentrazione di acetato di triamcinolona Prova n º 3: negativo Prova n º 4: negativo Prova n º 5: mostra una piccola concentrazione di acetato di triamcinolona Prova n º 6: mostra una piccola concentrazione di acetato di triamcinolona Prova n º 7 negativo Prova n º 8: negativo Prova n º 9: negativo Prova n º 10: negativo Prova n º 11: mostra una piccola concentrazione di acetato di triamcinolona Prove dal nº 12 al 15: negativo
La pesenza del corticosteroide fu annunciata alla stampa dall’Uci in un comunicato emesso il 21 luglio 1999. Le prove furono effettuate seguendo il diritto francese e sotto l’egida della legislazione francese. Le autorità accertarono che la presenza del corticoide era dovuto all’utilizzo di una crema che conteneva la sostanza. Utilizzo che era permesso dalla legge francese: l’articolo III.D.A. della lista francese delle sostanze proibite del 12 novembre 1998 ne consente l’utilizzo. E la legge francese non richiedeva una ricetta medica o una notifica preventiva all’utilizzo della sostanza. Le regole Uci dell’epoca prevedevano invece che l’uso della sostanza fosse menzionato dal corridore al momento del controllo., ma non era richiesta una prescrizione medica. I risultati del laboratorio erano totalmente compatibili con la presenza di acetato di triamcinolona, dovuto all’utilizzo di una crema che ne conteneva tracce. Non c’erano motivi per dubitare d’altro. Se la sostanza fosse stata assunta in maniera proibita, con iniezioni intramuscolari, ce ne sarebbero state tracce decrescenti nei controlli successivi, ma così non è stato. Il Ministero dello Sport francese e l’Uci confermarono che c’erano prove sufficienti di un utilizzo corretto della sostanza. Le voci di una mazzetta pagata all’Uci per nascondere questa positività sono inaccettabili e infondate.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.