Il «calice d'oro» a Gianni Bugno e a Marcello Franzini

| 15/01/2006 | 00:00
Alla presenza del presidente federale Renato Di Rocco è stato assegnato a Treviglio il “Calice d’Oro”  a Gianni Bugno e a Marcello Franzini, juniores emergente della Ciclistica Trevigliese. Il “Calice d’Oro” è un riconoscimento istituito nel 1976 dal Pedale Sportivo Trevigliese e dal G.S. Audax Treviglio,  nato per premiare la «promessa del ciclismo bergamasco», poi dal 1989 oltre al riconoscimento al corridore emergente la Ciclistica Trevigliese ha inteso premiare anche il «campione ideale» pescando tra i grandi ciclisti del passato. Una sorta di simbiosi tra il giovane e il vecchio, un passaggio di consegne tra il corridore affermato e chi è alle prime armi e sogna di ripetere le gesta di chi lo ha preceduto. D’altra parte l’albo d’oro del «campione ideale» porta, tra gli altri, la firma di corridori del calibro di Felice Gimondi (1989), Gino Bartali (90), Fiorenzo Magni (91), Alfredo Martini (92), Gianni Motta (95), Fausto Coppi (97), Francesco Moser (2000), Giuseppe Saronni (2002), Franco Bitossi (2003), Moreno Argentin (2004). Anche il Calice d’oro per la promessa del ciclismo bergamasco vanta dal 1976 ad oggi dei buoni nomi, certo non all’altezza dei Coppi e Bartali, ma comunque corridori importanti, alcuni di loro hanno lasciato il segno nel ciclismo italiano. E’ il caso di Silvestro Milani, Alessandro Paganessi, Adriano Baffi, Flavio Giupponi, Mirko Gualdi, Giuseppe Guerini, Paolo Valoti, Marco Serpellini, Marco Pinotti e Vera Carrara. Una cerimonia sobria ma efficace, molto toccante quando il presidente della Ciclistica Trevigliese, Luigi Moriggi, ha ricordato la figura del grande campione monzese Bugno e quella della grande promessa il valtellinese Franzini. Proprio Marcello era il più emozionato di tutti al tavolo delle premiazioni: le gocce di sudore che gli scendevano dalla fronte lo dimostravano ampiamente. Il campione regionale lombardo del 2005 con la voce rotta dall’emozione ha detto: “Ringrazio la società, il presidente, i direttori sportivi e i mie compagni. Se oggi sono qua a ricevere questo premio al fianco di un campione come Bugno lo devo soprattutto a loro”. Da parte sua il brianzolo, due volte iridato, ha affermato: “Questo è un premio importante, leggo i nomi di chi mi ha preceduto e mi sento lusingato di aver ottenuto questo riconoscimento. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese alla quale auguro tante soddisfazioni e a Franzini posso solo augurare di continuare sulla strada che ha intrapreso”. Il presidente della FCI, Renato di Rocco, che domani lunedì andrà alla Bianchi di Treviglio per discutere con i dirigenti della mitica azienda di biciclette sul loro progetto di realizzare in Bianchi un centro permanente di attività ciclistica finalizzata alla funzione scolastica, ha detto: “Fa piacere essere presenti in queste cerimonie. Qui si respira aria di ciclismo vivo ed è piacevolissimo. A Bugno mi sento legato per le emozioni che mi ha regalato quando ero segretario della Lega e della Federazione; Franzini per la discrezione mi sembra molto simile al grande campione brianzolo. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese perché sono queste società che con il loro operato per le categorie giovanili fanno tanto per il ciclismo ed è anche grazie a loro che il movimento sta acquistando credibilità”. Valerio Zeccato  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024