Il «calice d'oro» a Gianni Bugno e a Marcello Franzini

| 15/01/2006 | 00:00
Alla presenza del presidente federale Renato Di Rocco è stato assegnato a Treviglio il “Calice d’Oro”  a Gianni Bugno e a Marcello Franzini, juniores emergente della Ciclistica Trevigliese. Il “Calice d’Oro” è un riconoscimento istituito nel 1976 dal Pedale Sportivo Trevigliese e dal G.S. Audax Treviglio,  nato per premiare la «promessa del ciclismo bergamasco», poi dal 1989 oltre al riconoscimento al corridore emergente la Ciclistica Trevigliese ha inteso premiare anche il «campione ideale» pescando tra i grandi ciclisti del passato. Una sorta di simbiosi tra il giovane e il vecchio, un passaggio di consegne tra il corridore affermato e chi è alle prime armi e sogna di ripetere le gesta di chi lo ha preceduto. D’altra parte l’albo d’oro del «campione ideale» porta, tra gli altri, la firma di corridori del calibro di Felice Gimondi (1989), Gino Bartali (90), Fiorenzo Magni (91), Alfredo Martini (92), Gianni Motta (95), Fausto Coppi (97), Francesco Moser (2000), Giuseppe Saronni (2002), Franco Bitossi (2003), Moreno Argentin (2004). Anche il Calice d’oro per la promessa del ciclismo bergamasco vanta dal 1976 ad oggi dei buoni nomi, certo non all’altezza dei Coppi e Bartali, ma comunque corridori importanti, alcuni di loro hanno lasciato il segno nel ciclismo italiano. E’ il caso di Silvestro Milani, Alessandro Paganessi, Adriano Baffi, Flavio Giupponi, Mirko Gualdi, Giuseppe Guerini, Paolo Valoti, Marco Serpellini, Marco Pinotti e Vera Carrara. Una cerimonia sobria ma efficace, molto toccante quando il presidente della Ciclistica Trevigliese, Luigi Moriggi, ha ricordato la figura del grande campione monzese Bugno e quella della grande promessa il valtellinese Franzini. Proprio Marcello era il più emozionato di tutti al tavolo delle premiazioni: le gocce di sudore che gli scendevano dalla fronte lo dimostravano ampiamente. Il campione regionale lombardo del 2005 con la voce rotta dall’emozione ha detto: “Ringrazio la società, il presidente, i direttori sportivi e i mie compagni. Se oggi sono qua a ricevere questo premio al fianco di un campione come Bugno lo devo soprattutto a loro”. Da parte sua il brianzolo, due volte iridato, ha affermato: “Questo è un premio importante, leggo i nomi di chi mi ha preceduto e mi sento lusingato di aver ottenuto questo riconoscimento. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese alla quale auguro tante soddisfazioni e a Franzini posso solo augurare di continuare sulla strada che ha intrapreso”. Il presidente della FCI, Renato di Rocco, che domani lunedì andrà alla Bianchi di Treviglio per discutere con i dirigenti della mitica azienda di biciclette sul loro progetto di realizzare in Bianchi un centro permanente di attività ciclistica finalizzata alla funzione scolastica, ha detto: “Fa piacere essere presenti in queste cerimonie. Qui si respira aria di ciclismo vivo ed è piacevolissimo. A Bugno mi sento legato per le emozioni che mi ha regalato quando ero segretario della Lega e della Federazione; Franzini per la discrezione mi sembra molto simile al grande campione brianzolo. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese perché sono queste società che con il loro operato per le categorie giovanili fanno tanto per il ciclismo ed è anche grazie a loro che il movimento sta acquistando credibilità”. Valerio Zeccato  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024