Il «calice d'oro» a Gianni Bugno e a Marcello Franzini

| 15/01/2006 | 00:00
Alla presenza del presidente federale Renato Di Rocco è stato assegnato a Treviglio il “Calice d’Oro”  a Gianni Bugno e a Marcello Franzini, juniores emergente della Ciclistica Trevigliese. Il “Calice d’Oro” è un riconoscimento istituito nel 1976 dal Pedale Sportivo Trevigliese e dal G.S. Audax Treviglio,  nato per premiare la «promessa del ciclismo bergamasco», poi dal 1989 oltre al riconoscimento al corridore emergente la Ciclistica Trevigliese ha inteso premiare anche il «campione ideale» pescando tra i grandi ciclisti del passato. Una sorta di simbiosi tra il giovane e il vecchio, un passaggio di consegne tra il corridore affermato e chi è alle prime armi e sogna di ripetere le gesta di chi lo ha preceduto. D’altra parte l’albo d’oro del «campione ideale» porta, tra gli altri, la firma di corridori del calibro di Felice Gimondi (1989), Gino Bartali (90), Fiorenzo Magni (91), Alfredo Martini (92), Gianni Motta (95), Fausto Coppi (97), Francesco Moser (2000), Giuseppe Saronni (2002), Franco Bitossi (2003), Moreno Argentin (2004). Anche il Calice d’oro per la promessa del ciclismo bergamasco vanta dal 1976 ad oggi dei buoni nomi, certo non all’altezza dei Coppi e Bartali, ma comunque corridori importanti, alcuni di loro hanno lasciato il segno nel ciclismo italiano. E’ il caso di Silvestro Milani, Alessandro Paganessi, Adriano Baffi, Flavio Giupponi, Mirko Gualdi, Giuseppe Guerini, Paolo Valoti, Marco Serpellini, Marco Pinotti e Vera Carrara. Una cerimonia sobria ma efficace, molto toccante quando il presidente della Ciclistica Trevigliese, Luigi Moriggi, ha ricordato la figura del grande campione monzese Bugno e quella della grande promessa il valtellinese Franzini. Proprio Marcello era il più emozionato di tutti al tavolo delle premiazioni: le gocce di sudore che gli scendevano dalla fronte lo dimostravano ampiamente. Il campione regionale lombardo del 2005 con la voce rotta dall’emozione ha detto: “Ringrazio la società, il presidente, i direttori sportivi e i mie compagni. Se oggi sono qua a ricevere questo premio al fianco di un campione come Bugno lo devo soprattutto a loro”. Da parte sua il brianzolo, due volte iridato, ha affermato: “Questo è un premio importante, leggo i nomi di chi mi ha preceduto e mi sento lusingato di aver ottenuto questo riconoscimento. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese alla quale auguro tante soddisfazioni e a Franzini posso solo augurare di continuare sulla strada che ha intrapreso”. Il presidente della FCI, Renato di Rocco, che domani lunedì andrà alla Bianchi di Treviglio per discutere con i dirigenti della mitica azienda di biciclette sul loro progetto di realizzare in Bianchi un centro permanente di attività ciclistica finalizzata alla funzione scolastica, ha detto: “Fa piacere essere presenti in queste cerimonie. Qui si respira aria di ciclismo vivo ed è piacevolissimo. A Bugno mi sento legato per le emozioni che mi ha regalato quando ero segretario della Lega e della Federazione; Franzini per la discrezione mi sembra molto simile al grande campione brianzolo. Ringrazio la Ciclistica Trevigliese perché sono queste società che con il loro operato per le categorie giovanili fanno tanto per il ciclismo ed è anche grazie a loro che il movimento sta acquistando credibilità”. Valerio Zeccato  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024