ASO. «Chiederemo i danni ad Armstrong»

| 22/10/2012 | 15:47
Christian Prudhomme, patron del Tour è stato fra i primi a commentare la sentenza sul caso Armstrong. «Il regolamento è chiaro, se un corridore perde una posizione che gli ha fatto guadagnare dei premi, deve rimborsare l’organizzatore». La stampa francese calcola in almeno 3 milioni di euro la richiesta di danni.
E ancora: «Quando il Tour de France è stato chiamato ad assumersi le proprie responsabilità lo ha sempre fatto. Adesso tocca agli altri. L’Uci? Il tempo che serve per avere una giustizia sportiva è ancora troppo grande. La morale? I corridori sanno che se imbrogliamno saranno smascherati, prima o poi saranno smascherati. Ed è più che mai necessario colpire anche il loro entourage, eliminare le complicità e le mele marce».
Per finire, la questione assegnazione delle vittorie: «Mi auguro che non vengano assegnate. È giusto che questa pagina nera del ciclismo sia evidenziata per sempre nel palmares del Tour de France».
Copyright © TBW
COMMENTI
22 ottobre 2012 16:53 foxmulder
E quando ASO incassava diritti televisivi a go-go dagli Stati Uniti grazie al seguito di LA andava tutto bene? Buffoni.
LA avrà fatto quello che ha fatto e non ha scuse, ma mi pare che ci sia attorno un'ipocrisia che non aiuta di sicuro ad andare avanti su basi più solide...

Dalle mie parti si dice ...
22 ottobre 2012 18:58 Melampo
... è ladro chi ruba e chi para il sacco !

Melampo
22 ottobre 2012 20:43 ale63
Il tuo commento e\' perfetto!! I francesi sapevano ma facevano finta di nulla! La Nike era lo sponsor del Tour.... In Costa Azzurra Lance era osannato da tutti era intoccabile..! Ora tutti gli sputano addosso... Ale

Francesi
22 ottobre 2012 21:49 Partanna
Finalmente, con piacere, leggo commenti sensati ed esatti. Corrisponde tutto esattamente a verità.
Togliamo anche le maglie a pois di virenque....restituisca gli ingaggi dei circuiti post tour ( la maglia a poi percepisce quasi la stessa cifra della maglia gialla di ingaggio)....è Brochard???? Il mondiale che ha vinto....tutto torna in discussione, anche le vittorie ( tappe e classiche) di quegli anni dei nostri....in egual misura e con le dovute proporzioni....tutti restituiscano tutto.
Farei restituire tutto pure a quei 4 dementi che lo hanno accusato.

Francesi..
23 ottobre 2012 10:18 ale63
Pensate che ieri alla TV francese Virenque parlava di come bisogna cercare di sconfiggere il doping nel ciclismo, tutta da ridere!!!!! Pensate che fa il commentatore su Eurosport France per il cilcismo... Ale

X Ale 63
23 ottobre 2012 14:29 Partanna
In riferimento alla tua " chicca" sopra......abbiamo detto tutto...ahahahahahahahah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024