COLDEPORTES. Quattro arrivi e nuove conferme

| 20/10/2012 | 10:09
Il progetto 2013 della formazione colombiana (ma con base in Italia) gestita e diretta da Claudio Corti prosegue nel migliore dei modi in vista della prossima stagione: sono giornate di intenso lavoro per il General Manager e il suo staff, impegnati nel consolidamento di una squadra capace di crescere ancora e migliorare ulteriormente il già lusinghiero bilancio della stagione d’esordio, bagnata da sei successi e numerosi risultati di prestigio in alcune delle corse più rinomate del calendario mondiale. A dare ulteriore spinta al progetto sono arrivati i nuovi attestati di stima da parte del Direttore Generale di Coldeportes, Andres Botero, che ha sottolineato il peso della presenza di una compagine colombiana nel grande ciclismo, per di più in un momento felicissimo per l’intero movimento nazionale su due ruote.
Proprio nell’anno che ha consacrato il ciclismo colombiano come la realtà in più forte crescita a livello globale, il Direttore Botero ha espresso il suo profondo apprezzamento per i risultati e l’organizzazione apprestata da Claudio Corti e dal suo staff nella stagione d’esordio del team, e anche in occasione del Mondiali di Limburg, quando la Colombia Coldeportes ha offerto il proprio appoggio logistico e organizzativo all’intera spedizione.
“Siamo davvero felici della fiducia e dell’apprezzamento mostratici dal Direttore Botero, dai membri del Comitato Olimpico Colombiano Baltazar Medina e Antonio Arias e dal Presidente della Federazione Colombiana Jorge Ovidio Gonzalez – riferisce da Bogotà il General Manager Claudio Corti - tutto questo ci rende ancora più determinati nel proseguire il buon lavoro impostato nel 2012. Il nostro obbiettivo è riportare una squadra colombiana ad essere protagonista sulle strade delle grandi gare a tappe.”
Proprio in queste ore, la formazione 2013 si è irrobustita con ben quattro nuovi innesti: sono stati infatti siglati i contratti di Duber Armando Quintero Artunduaga, (Gigante, 23.08.1990), Juan Pablo Valencia Gonzalez (Medellin, 02.05.1988), Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Calì, 21.11.1989) e Julio Alexis Camacho Bernal (Tunja, 20.06.1990). Ad essi si aggiungono, inoltre, la conferme di Carlos Julian Quintero Norena (Villa Maria, 05.03.1986), vincitore della maglia a pois di miglior scalatore alla Quattro Giorni di Dunkerque, e di Dalivier Ospina Navarro (Palmira, 09.10.85), preziosissimo uomo squadra nella prima annata europea degli Escarabajos.
Già visti con la maglia della Colombia Coldeportes come stagisti dal mese di Agosto 2012, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia hanno ben impressionato lo staff tecnico nelle loro prime esperienze nel gruppo dei grandi, riuscendo anche a raccogliere i primi risultati di rilievo: per Quintero è arrivato un terzo posto nella terza tappa del Giro di Portogallo, mentre Valencia si è fermato a un soffio dal successo al Giro del Veneto-Coppa Placci, in Italia, finendo secondo alle spalle di Oscar Gatto. Altro dato che accomuna i due ragazzi è la militanza in squadre italiane negli anni da dilettanti: Quintero proviene dalla Delio Gallina, Valencia dalla Calzaturieri Montegranaro.
Nonostante la giovane età, Edwin Avila può già vantare un palmares di tutto rispetto, e lo deve soprattutto alle grandi qualità dimostrate su pista: l’atleta nativo di Calì è stato capace nel 2011, di laurearsi Campione del Mondo nella Corsa a Punti ad Apeldoorn (Olanda), e fa stabilmente parte del quartetto colombiano dell’inseguimento a squadre che appena pochi giorni fa, proprio in Colombia, ha trionfato nella prima gara di Coppa del Mondo. Tuttavia, Avila non ha tardato a mettere in mostra le sue notevoli doti anche su strada, piazzandosi nei primi 5 in ben tre frazioni dell’ultima Vuelta a Colombia, con un ottimo rendimento anche nelle prove contro il tempo e grandi margini di miglioramento in salita.
Stagista dallo scorso agosto con la maglia della Colombia-Claro, con la quale ha raccolto un terzo posto in una tappa della Vuelta a Boyaca, Alexis Camacho ha convinto lo staff tecnico della Colombia Coldeportes con il suo ottimo potenziale in salita unito alle buone capacità contro il tempo, frutto anche delle esperienze in pista fatte in questi suoi primi anni di attività.
I nuovi arrivi si innestano su una solida base formata da ben 12 atleti confermati dalla stagione 2012: Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Esteban Chaves, Fabio Duarte, Wilson Marentes, Frank Osorio, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Michael Rodriguez, Jeffry Romero e Juan Pablo Suarez. Ma l’organico 2013 è destinato a crescere ancora: un gruppo  ancora più forte per inseguire l’esordio nelle grandi corse a tappe.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024