COLDEPORTES. Quattro arrivi e nuove conferme

| 20/10/2012 | 10:09
Il progetto 2013 della formazione colombiana (ma con base in Italia) gestita e diretta da Claudio Corti prosegue nel migliore dei modi in vista della prossima stagione: sono giornate di intenso lavoro per il General Manager e il suo staff, impegnati nel consolidamento di una squadra capace di crescere ancora e migliorare ulteriormente il già lusinghiero bilancio della stagione d’esordio, bagnata da sei successi e numerosi risultati di prestigio in alcune delle corse più rinomate del calendario mondiale. A dare ulteriore spinta al progetto sono arrivati i nuovi attestati di stima da parte del Direttore Generale di Coldeportes, Andres Botero, che ha sottolineato il peso della presenza di una compagine colombiana nel grande ciclismo, per di più in un momento felicissimo per l’intero movimento nazionale su due ruote.
Proprio nell’anno che ha consacrato il ciclismo colombiano come la realtà in più forte crescita a livello globale, il Direttore Botero ha espresso il suo profondo apprezzamento per i risultati e l’organizzazione apprestata da Claudio Corti e dal suo staff nella stagione d’esordio del team, e anche in occasione del Mondiali di Limburg, quando la Colombia Coldeportes ha offerto il proprio appoggio logistico e organizzativo all’intera spedizione.
“Siamo davvero felici della fiducia e dell’apprezzamento mostratici dal Direttore Botero, dai membri del Comitato Olimpico Colombiano Baltazar Medina e Antonio Arias e dal Presidente della Federazione Colombiana Jorge Ovidio Gonzalez – riferisce da Bogotà il General Manager Claudio Corti - tutto questo ci rende ancora più determinati nel proseguire il buon lavoro impostato nel 2012. Il nostro obbiettivo è riportare una squadra colombiana ad essere protagonista sulle strade delle grandi gare a tappe.”
Proprio in queste ore, la formazione 2013 si è irrobustita con ben quattro nuovi innesti: sono stati infatti siglati i contratti di Duber Armando Quintero Artunduaga, (Gigante, 23.08.1990), Juan Pablo Valencia Gonzalez (Medellin, 02.05.1988), Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Calì, 21.11.1989) e Julio Alexis Camacho Bernal (Tunja, 20.06.1990). Ad essi si aggiungono, inoltre, la conferme di Carlos Julian Quintero Norena (Villa Maria, 05.03.1986), vincitore della maglia a pois di miglior scalatore alla Quattro Giorni di Dunkerque, e di Dalivier Ospina Navarro (Palmira, 09.10.85), preziosissimo uomo squadra nella prima annata europea degli Escarabajos.
Già visti con la maglia della Colombia Coldeportes come stagisti dal mese di Agosto 2012, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia hanno ben impressionato lo staff tecnico nelle loro prime esperienze nel gruppo dei grandi, riuscendo anche a raccogliere i primi risultati di rilievo: per Quintero è arrivato un terzo posto nella terza tappa del Giro di Portogallo, mentre Valencia si è fermato a un soffio dal successo al Giro del Veneto-Coppa Placci, in Italia, finendo secondo alle spalle di Oscar Gatto. Altro dato che accomuna i due ragazzi è la militanza in squadre italiane negli anni da dilettanti: Quintero proviene dalla Delio Gallina, Valencia dalla Calzaturieri Montegranaro.
Nonostante la giovane età, Edwin Avila può già vantare un palmares di tutto rispetto, e lo deve soprattutto alle grandi qualità dimostrate su pista: l’atleta nativo di Calì è stato capace nel 2011, di laurearsi Campione del Mondo nella Corsa a Punti ad Apeldoorn (Olanda), e fa stabilmente parte del quartetto colombiano dell’inseguimento a squadre che appena pochi giorni fa, proprio in Colombia, ha trionfato nella prima gara di Coppa del Mondo. Tuttavia, Avila non ha tardato a mettere in mostra le sue notevoli doti anche su strada, piazzandosi nei primi 5 in ben tre frazioni dell’ultima Vuelta a Colombia, con un ottimo rendimento anche nelle prove contro il tempo e grandi margini di miglioramento in salita.
Stagista dallo scorso agosto con la maglia della Colombia-Claro, con la quale ha raccolto un terzo posto in una tappa della Vuelta a Boyaca, Alexis Camacho ha convinto lo staff tecnico della Colombia Coldeportes con il suo ottimo potenziale in salita unito alle buone capacità contro il tempo, frutto anche delle esperienze in pista fatte in questi suoi primi anni di attività.
I nuovi arrivi si innestano su una solida base formata da ben 12 atleti confermati dalla stagione 2012: Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Esteban Chaves, Fabio Duarte, Wilson Marentes, Frank Osorio, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Michael Rodriguez, Jeffry Romero e Juan Pablo Suarez. Ma l’organico 2013 è destinato a crescere ancora: un gruppo  ancora più forte per inseguire l’esordio nelle grandi corse a tappe.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024