| 18/10/2012 | 19:56 Quale procuratore sportivo gestisco l’ aspetto commerciale dell’attività di alcuni ciclisti professionisti ed ho quindi rapporti con tutte le squadre del ciclismo professionistico, con aziende sponsor, e mi avvalgo, nell’interesse dei miei assistiti, delle competenze di consulenti italiani e internazionali. Vi scrivo avendo letto sul quotidiano LA GAZZETTA DELLO SPORT le notizie pubblicate il 12 ottobre ed in data odierna, che riguardano il mio coinvolgimento nell’indagine della Procura di Padova sul “Sistema Ferrari”, ed in particolare le condotte a me attribuibili, che avrebbero consentito ad alcuni atleti di acquistare prodotti vietati e a sottoporsi a pratiche vietate. Non ho mai avuto a che fare con la preparazione atletica nè dei miei assistiti nè di altri corridori e non ho mai avuto il benchè minimo contatto con il mondo del doping. È vero che sono indagato dalla Procura di Padova, ma posso altresì affermare, senza timore di essere smentito, che ad oggi non mi è stata contestata dalla Procura di Padova alcuna violazione penale della legge antidoping e che, dai pochi atti di indagine depositati, non emerge nessun elemento, neppure indiziario, che faccia ritenere che io abbia mai violato o agevolato la violazione della normativa antidoping. Ricollegandomi all’articolo apparso il 12 ottobre (a firma Luca Gialanella), nel quale il mio nome viene associato al contenuto della deposizione del corridore Bertagnolli, in cui si citano altri presunti clienti del dr. Ferrari tra cui Pellizzotti, Chicchi, Kreuziger, Gasparotto, dichiaro che nessuno di questi atleti è tra i miei assistiti, ma che sono seguiti da altri procuratori. I processi si devono celebrare nelle aule di giustizia e non sulla stampa e soprattutto si devono celebrare in contraddittorio con le persone indagate, concedendo loro il diritto di difesa. Sono infatti certo che nel giudizio, che auspico possa essere celebrato a breve, verrà dimostrata l’infondatezza delle accuse rivolte nei miei confronti e nei confronti dei ciclisti da me rappresentati.
se il giornalista ha scritto grosse inesattezze perche nn lo quereli?
Querelare
18 ottobre 2012 21:47LORY
Difficile da querelare quando usano termini come sembrerebbe...che... Potrebbe....essere...
Io dico che prima di fare un articolo così e sbattere in prima pagina i giornalisti dovrebbero
Aspettare la chiusura delle indagini.....
Vi ricordate Mantova.... Sempre i Gazzettari.... Sparavano a zero... Per colpa loro quasi 70 persone rimanevano senza Lavoro... Poi scopriamo che la meta' delle cose scritte o trascritte dal PM di mantova non erano vere o trascritte male o interpretate.....
I processi si fanno nelle aule preposte
Lory
claudino
18 ottobre 2012 21:57clubsandwich
.........non mi pare di aver letto, nella precisazione di tizio...qua..., critiche alla precisione del giornalista....mi sembra si smarchi dalle teorie.....chi non lo farebbe al suo posto!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...
Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...
Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...