GAZZETTA. Padova, ricostruito il "sistema Ferrari"
| 18/10/2012 | 10:05 Per la prima volta, da due anni a questa parte, si alza il velo sull'inchiesta condotta dal Pm di Padova Benedetto Roberti. E quello che ci racconta Luigi Perna, nel suo puntuale reportage su La Gazzetta dello Sport, è davvero inquietante. Perché attorno alla figura di Michele Ferrari si sarabbe sviluppato un vero e proprio sistema di frode che va al di là del puro e semplice (ancorché gravissimo) affare di doping. Si parla infatti di frodi fiscali operate con versamenti estero su estero transitando da una banca del Principato di Monaco, pagando un misero 6% di tasse e reinvestendo anche in cure il capitale illecitamente sottratto. Sotto accusa un lungo elenco di corridori ma anche il comportamento di intere squadre - Astana e Radioshack quelle citate - che si sarebbero affidate in toto al sistema Ferrari. La struttura di Ferrari comprende - secondo l'inchiesta che verrà chiusa tra circa un mese - il figlio Stefano, il procuratore Raimondo Scimone, l'avvocato svizzero Rocco Taminelli, direttori di banca compiacenti a Neuchatel, Locarno e Montecarlo. Il coinvolgimento delle squadre riguarderebbe doppi contratti relativo allo sfruttamento dei diritti di immagine, non registrati all'Uci: per i team meno fideiussioni da versare, per i corridori più soldi non tassati. Per smascherare il sistema, il team di Roberti sta ultimando le verifiche sui contratti depositati da venti squadre all'Uci e quelli requisiti nelle sedi degli stessi team.
avendo letto l'intero articolo sulla gazzetta di oggi prevedo sviluppi inquietanti,soprattutto per il mio conterraneo Scarponi che dopo essere stato pizzicato e squalificato nell' "operacion puerto" qui rischia grosso... e non solo lui.
Avanti cosi, per il bene del nostro amato sport.
:-)
18 ottobre 2012 12:52superpiter
per essere una vera spy story dovrebbe esserci un pò più di gnocca... che noia sto ciclismo...solo doping, allenamenti e giri di nero...
Superpiter
18 ottobre 2012 20:05foxmulder
Uno dei migliori commenti che mi sia capitato di leggere su queste pagine
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...