| 17/10/2012 | 18:43 Longarone ha ospitato oggi un incontro tra la delegazione di RCS Sport e i comitati organizzatori di tappa di Longarone (Belluno) ed Erto e Casso (Pordenone) nell'ambito dei sopralluoghi programmati da RCS Sport in vista del prossimo Giro d'Italia. La delegazione ha inoltre visionato la sede d'arrivo della tappa del Vajont, in programma il 15 maggio 2012, la zona partenza del giorno successivo da Longarone nella tappa che porterà a Treviso e la funzionalità delle strutture logistiche che verranno utilizzate dalla carovana del Giro. Alla riunione erano presenti una delegazione di RCS Sport guidata dal responsabile della gestione sportiva di RCS Sport Stefano Allocchio, Enzo Cainero, anima del ciclismo friulano e artefice delle splendide tappe dello Zoncolan, i sindaci di Longarone Roberto Padrin e di Erto e Casso Luciano Pezzin e Renzo Minella, da anni impegnato nella promozione del bike in provincia di Belluno. "I comitati di tappa coinvolti si stanno dimostrando all'altezza della situazione" ha detto Allocchio. "Il sopralluogo è stato positivo e tutto sta andando nel migliore dei modi. Conosciamo da anni i responsabili che stanno seguendo per i comitati di tappa la parte tecnica e siamo inoltre positivamente colpiti dalla collaborazione in atto tra i comuni interessati." Dello stesso parere anche il sindaco di Erto e Casso Luciano Pezzin. "Sono molto orgoglioso dell'approccio che stiamo avendo a questo grande evento. Stiamo lavorando in grande sinergia con i colleghi del bellunese e con il comune di Longarone in particolare. Sappiamo quanto sia importante questo evento per non dimenticare quanto è accaduto nella nostre terre. Siamo tutti uniti dalla volontà comune di ricordare la tragedia che ci ha colpiti quasi 50 anni fa e questo ci spinge a dare il meglio nell’organizzazione e nello sviluppo anche delle manifestazioni collaterali." Oltre che la sede d'arrivo del Vajont, i sopralluoghi si sono focalizzati anche su Longarone e sulla zona fieristica. Longarone tornerà infatti a ospitare il 16 di maggio una partenza del Giro, evento che non transitava da quelle parti dal 1980. In quell'occasione i girini partirono da Longarone in direzione di Cles, sede dell’arrivo. "Sono soddisfatto del ruolo che Longarone avrà all'interno del Giro" ha detto il sindaco Roberto Padrin. "Ci tenevo particolarmente che gli atleti sfilassero per le vie cittadine, per il centro e così sarà. Ringrazio gli organizzatori e la delegazione di RCS Sport per la sensibilità con la quale stanno trattando la tappa del Vajont che non sarà una frazione come le altre. Lo sport e nella fattispecie il ciclismo ci aiuterà a veicolare la memoria della più grande tragedia provocata dall'uomo sul territorio italiano.
In foto: da sinistra a destra: Stefano Allocchio RCS SPort, Enzo Cainero, Luciano Pezzin, Roberto Padrin, Renzo Minella.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.