
Il “25° Trofeo San Serafino”, classica di chiusura
del calendario dilettantistico marchigiano, ha portato finalmente al successo
sul traguardo di Montegranaro Marco Da Castagnori, un atleta di ormai lunga
milizia ma che finora si era dovuto accontentare soltanto di piazzamenti,
peraltro molto frequenti ma non di spicco. Si sapeva che molto probabilmente a
dare la sentenza a questa gara sarebbe stato la ripida, temutissima erta che
portava nella parte alta e centrale della cittadina calzaturiera e in effetti è
stato proprio il muro finale a lanciare verso il trionfo il tenace alfiere
della U.C. Pistoiese, che ha vinto nettamente precedendo il non ancora ventenne
Graziano Di Luca. della quasi locale S.C. Monturano Civitaniova Cascinare, il
non ancora 21enne Alessio Finocchi, che ha completato il trionfo del team
pistioiese, e la teoria sgranata degli altri migliori.
Peccato
che alla lotta finale non abbia potuto partecipare lo sfortunatissimo Alessio Taliani,
del Futura Team Matricardi, che ha
tagliato le ali al pupillo di Franco Chioccioli proprio quando egli si
stava
preparando ad un deciso assalto non solo alla vittoria di Montegranaro ma anche
alla classifica finale del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro”. La rinomata
challenge dei cappelli di Montappone si concludeva infatti con la gara di
Montegranaro, che poteva riservare qualche diversa sentenza conclusiva. Dopo
quest’ultima prova la vittoria finale è andata al russo Ilya Gorodnichev, dello
squadrone toscano SIMAF Carrier Valdarno, che peraltro ha dominato la
classifica di società.
La gara è
stata organizzata con tutte le cure dalla ASD Calzaturieri Montegranaro,
guidata da Giuseppe Viozzi, in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti
per il Patrono San Serafino ed ha radunato al via, in una bella giornata di
sole 79 concorrenti di squadre provenienti anche da lontano.
Dopo un
primo giro a più largo raggio, i corridori dovevano effettuare 6 giri di un
percorso di km. 13, con la salita dalla Mezzina a Montegranaro nella seconda
parte. Negli ultimi due giri però il finale era diverso perché veniva proposta
la durissima erta che portava verso il traguardo di Viale Gramsci. Dopo un
primo tentativo di Capati, nel 2° giro pssavano a condurre il portacolori di
casa Celano e Cicciari, ai quali si aggiungevano pìù avanti Rufo, Totò,
Ruscetta e Ciavatta. Il gruppo comunque non lasciava mai troppo spazio ai
fuggitivi, che venivano raggiunti al km. 80.
La corsa
era così guidata da un gruppo di 36 corridori.
Dopo il
muro al termine del penultimo giro il drappello di testa si allungava e si
assottigliava a circa 14 corridori. Tra questi era sfortunatissimo Taliani, che
veniva fermato in discesa da una malaugurata foratura. Lungo la salita finale
dalla pianura a Montegranaro la battaglia entrava nel vivo e i corridori più
avanzati si avvicinavano sgranati alla temutissima impennata, lunga circa mezzo
chilometro che portava sul viale d’arrivo. L’irriducibile Totò, desideroso di
conquistare l’ultimo alloro della stagione come nel 2011 (a Polignano a Mare),
era il primo ad attaccare il muro ma Da Castagnori e Di Luca erano pronti a
replicare e a proiettarsi al comando.Il duello tra l’esperto alfiere della
Pistoiese e il promettente ragazzo della S.C. Monturano Civitanova Cascinare
però durava poco perché a metà impennata Marco Da Castagnori prendeva
decisamente il sopravvento ed entrava con netto vantaggio nel viale d’arrivo.
Di Luca manteneva saldamente la seconda posizione, precedendo il soprendente
Finocchi e Corrado Lampa, il bravo marchigiano del lombardo Team Delio Gallina
che con questo ottimo quarto posto portava al secondo posto la sua società
nella classifica finale a squadre del Trofeo Il Cappello D’Oro.
Da
elogiare anche i piazzamenti del campione moldava Raileanu, di Gargaro,
vincitore a Monte granaro l’anno prima, di Paolo Totò, tra i più combattivi, e
di tutti gli altri generosi protagonisti della indicativa competizione.
Il
vincitore, Marco Da Castagnori, è di Lido di Camaiore, non è più un
giovanissimo, avendo compiuto i 26 anni ma è un atleta solido e coriaceo,
generoso e regolarissimo; finora per farsi strada gli è mancata qualche bella
vittoria che l’avrebbe fatto meglio distinguere difronte agli osservatori che
contano. Comunque nel suo curriculum c’è anche il terzo posto nel Campionato
Italiano Elite del 2010.
Ordine
d’arrivo:
1°) Da
Castagnori Marco (U.C. Pistoiese) km. 102
ore
2°) Di
Luca Graziano (S.C. Monturano Civitanova
Cascinare)
3°)
Finocchi Alessio (U.C. Pistoiese)
4°) Lampa
Corrado (Team Delio Gallina Colosio)
5°)
Raileanu Cristian (Gaiaplast Cardin
Bibanese)
6°)
Gargaro Angelo (Vega Pref.ti Montappone)
7°) Scotti
Federico (ASD Ciclistica Malmantile)
8°) Totò
Paolo (Velo Club Senigallia)
9°) Rusnac
Maxim (Gaiplast Cardin Bibanese)
10°)
Censori Davide (S.C. Monturano
Civitanova Cascinare).
Partiti 79 - arr.ti 26
Paolo Piazzini
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.