CASO GALBIATI. L'ultima puntata (che doveva essere la prima)

| 13/10/2012 | 17:36
Il «caso Galbiati» è scoppiato il 5 ottobre scorso, quando abbiamo pubblicato la lettera di 13 esordineti lombardi che ringraziavano il tecnico Rossella Galbiati per il lavoro svolto insieme e si auguravano di poter essere seguiti da lei anche l'anno prossimo, nella categoria superiore.
Avevamo scritto subito che l'idea di ringraziare poteva anche essere apprezzabile, ma non delle più felici. Perché le istituzioni hanno il diritto-dovere di svolgere il loro lavoro in serenità.
La notizia della lettera è stata poi strumentalizzata, visto che ci avviciniamo alle elezioni dei consigli regionali, ben al di là di quello che la lettera in realtà è e da qui è nato un caso che non c'era
Per chiudere il cerchio, vi proponiamo una email inviata il 2 ottobre scorso al Comitato Regionale Lombardo dal padre di uno dei ragazzi firmatari:

A: lombardia@federciclismo.it
Data: 2-ott-2012 17.01
Buonasera. Come ho avuto modo di spiegare telefonicamente al Sig. Brugali, volevo chiarire che questa lettera è  stata un’iniziativa spontanea dei ragazzi e dei loro genitori che voleva semplicemente dare voce ad un sentimento espresso dai ragazzi durante il periodo estivo e che non ha nessuno secondo fine se non quello di esprimere un rigraziamento alla Sig. Galbiati.
Spero che la stessa venga interpretata per quello che è, e che non venga strumentalizzata per influenzare le scelte tecniche del comitato di cui tutti noi abbiamo il massimo rispetto e fiducia.

Saluti
Andrea Covi


È evidente che i genitori sapevano il "rischio" che si correva con quella lettera, ma è altrettanto evidente che qualcuno ha tenuto colpevolmente nascosta questa email per strumentalizzare ad arte il caso. Sarà anche marginale, ma si tratta di un'altra brutta pagina di ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Cose penose
13 ottobre 2012 18:05 TorrazzaForever
1) Situazioni grottesche che capitano solo nel ciclismo,
2) Il tecnico regionale seleziona e per gli esordienti seleziona per un solo evento: il campionato italiano,quindi il gesto è anche a spregio dei tecnici di società che gestiscono questi ragazzi dalla palestra a Settembre,
3) Di fronte a questa lettera, come farà il tecnico "desiderato" a effettuare scelte serene: li convocherà sino ai master 8?
4) Non bastavano le nostre solite vicende, ma pure questa che è tra il penoso ed il ridicolo.

chiarezza
13 ottobre 2012 20:48 passista
Finalemente si conoscono le situazioni.
Tutti coloro che lavorano bene nel ciclismo, non dovrebbero avere problemi ad affidare ragazzi al tecnico nominato.
I DS che vorrebbero seguire i ragazzi anche agli Italiani, evidentemente non capiscono il valore ciclistico della Regione.
Ho visto commenti spregievoli, che a dir poco non fanno onore ne al ciclismo e nemmeno alle persone che operano nel settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024