DI ROCCO. «Doping, situazione migliorata ma non basta ancora»

| 12/10/2012 | 16:10
''Spero di venir fuori da questa ondata negativa che registriamo sino al 2008-2009. Con l'avvento del passaporto biologico, anche gli stessi corridori e quelli che hanno parlato evidenziano che la situazione e' sicuramente migliorata. Questo non significa che dobbiamo abbassare le antenne''. Il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, commenta cosi' la vicenda di Lance Armstrong. ''Quando succedono questi fatti, lo vedemmo con Pantani e ora con l'americano - aggiunge, come altro motivo di rammarico - si consolida sempre di piu' il sostegno da parte dei tifosi e del pubblico. Questa reazione di tipo sociale e' un ulteriore fatto negativo''.
Di Rocco - intervenuto al Coni alla presentazione del libro 'Magni. Il terzo uomo' - lamenta poi il fatto che ''nonostante i documenti che stanno venendo fuori, la certezza l'abbiamo solo soltanto sulla base di procedimenti corretti, ma ci sarebbe piaciuto di piu' da tifosi che ci fosse stato un procedimento disciplinare fondato sul contraddittorio: che non fosse solo il soggetto Usada a contenere tutte le informazioni. Adesso che le hanno trasmesse alla Wada e alla Uci, c'e' piu' trasparenza e possiamo valutare realmente il peso di questa situazione''.
''Il ciclismo - sottolinea poi il presidente della Fci - paga anche il fatto che ricerca tanto: fa tanti controlli e vengono fuori tanti positivi, ma la volonta' e' di aprire le finestre. Purtroppo c'e' sempre qualche cretino che vuole continuare a fare dei danni d'immagine a una disciplina che e' straordinaria per vocazione''.
Di Rocco, infine, traccia anche la via per una battaglia parallela ai controlli antidoping.
''Dobbiamo ricreare una generazione dei tecnici - ha spiegato -. Per questo abbiamo gia' iniziato da tre anni a pescare tra i ragazzi laureati in scienze motorie che hanno un bagaglio di esperienze diverse e che abbracciano tematiche diverse come l'alimentazione, la psicologia e la pedagogia'', ha concluso Di Rocco. (ansa).
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Presidente
12 ottobre 2012 18:28 venetacyclismo
Ma non finisce mai di stupire questo Presidente è proprio un politico di natura, noi non abbiamo piu bisogno di quets gente nel ciclismo, sta creando una nuova generazione di tecnici? ma mi faccia il piacere, qui non servono atleti Robot, guidati da da Robot, in questo sport serve passione, amore, volontà, bisogna tornare indietro riscoprire il sacrificio.
Nel frattempo cominci lei a farsi da parte che in questi anni avete nascosto tutti e tutto, naturalmente chi faceva comodo, è stato messo CT della Nazionale un atleta che è stato grande in quell'epoca ( conclusioni), oppure ci nascondiamo ancora come gli struzzi? Il ciclismo sta cambiando ma purtroppo si è iniziato dal tetto , mentre giù nelle fondamenta nulla, ripeto nulla ed è una vergogna, lei ne è responsabile, nessun controllo tra i dilettanti, quelle poche volte che è stato fatto ci sono vittime, ma mi faccia il piacere e si faccia da parte, ma come ogni politico lei ci tiene alla poltrona vero?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024