L'incredibile Armstrong è nella storia

| 24/07/2004 | 00:00
«Sei grande grande grande come te sei grande solamente tu» cantava Mina ed il refrain sembra scritto proprio per Lance Armstrong, almeno dal punto di vista sportivo. Padrone, padrino, despota, tirranno, cannibale, lunare, apocalittico: il texano ha spianato anche le colline di Besançon, ha vinto la cronometro finale, ha stracciato gli avversari, ha annichilito il mondo del ciclismo una volta di più. Detto di Armstrong, fari puntati su Ivan Basso, che ha disputato la crono più beklla della sua carriera, piazzandosi al sesto posto (lo scorso anno nella crono finale del Tour era stato ventiduesimo), ma non è riuscito a difendere il secondo posto dall’assalto di Andreas Kloden, talento ritrovato della T Mobile, che glielo ha strappatop per ventidue secondi. «Credo di aver fatto un’ottima crono - ha detto Basso dopo il traguardo -, ho pensato solo a dare il 100 per cento senza fare calcoli. Sapevo che Kloden sarebbe andaato più forte di me e confesso che temevo anche un Super Ullrich. Invece Jan è andato forte ma io mi sono comportato bene. Adesso penso a godermi questo terzo posto che rimane un risultato eccezionale». Tornando alla gara, Armstrong è stato devastante nei primi diciotto chilometri quando ha inflitto 46” a Ullrich, il primo dei suoi avversari. Poi il texano ha badaato ad amministrare il vantaggio, accumulando comunque al termine 1’01” di vantaggio su Ullrich, 1’27” su Kloden, 2’25” Su Landis, 2’48” su Julich e 2’50” su Basso. In classifica generale il texano ha 6’38” su Kloden, 6’59” su Basso e 9’09” su Ullrich. Oggi si sono celebrate definitivamente molte “prime volte“: per la prima volta Armstrong ha vinto cinque tappe in un Tour (il massimo era stato quattro); per la prima volta Basso e Kloden salgono sul podio; per la prima volta, invece, Ullrich non sale sul podio del Tour dopo un successo e cinque secondi posti. A proposito di Ullrich, significaativa la dichiarazione rilasciata da Walter Godefroot, team manager della T Mobile: «Se Ullrich fosse professionista come Zabel, sarebbe un fenomeno». Una dichiarazione che suona come atto d’accusa nei confronti del proprio campione. Detto che il russo Vladimir Karpets si è impadronito della maglia bianca di miglior giovane strappandola a Thomas Voeckler, domani sarà tempo di passerella finale e di festa per tutti i 147 atleti che raggiungeranno Parigi. Da sassegnare definitivamente ac’è la maglia verde per la quale sono in corsa ancora McEwen, Hushovd, Zabel e O’Grady.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024