GP BEGHELLI. A Monteveglio trionfa il danese Nicki Sorensen
| 07/10/2012 | 16:00 E' Nicky Sorensen (Saxo Bank Tynkoff Bank) a mettere la firma sulla 16a edizione del Gran Premio Bruno Beghelli, ultimo impegno organizzativo stagionale del Gruppo Sportivo Emilia. Con una stoccata da vero finisseur a 1,5 chilometri dalla conclusione, il danese ha sbaragliato la concorrenza, anticipando la volata del gruppo e regalandosi così il primo successo della stagione. Alle sue spalle, piazza d'onore per Fabio Felline (Androni Giocattoli Venezuela), vincitore della volata del gruppetto degli inseguitori, mentre il gradino più basso del podio è andato a Matteo Rabottini (Farnese Vini Selle Italia).
LA CRONACA La corsa si apre con una fuga di 16 uomini che raggiunge un vantaggio massimo di 7' al chilometro 40. Nonostante la reazione del gruppo, il drappello riesce a resistere al comando della gara fino al chilometro 100, quando nelle posizioni di testa comincia la selezione. Le carte si rimescolano più volte, fino a contare 14 atleti al comando della corsa quanto all'arrivo mancano 40 chilometri. Sotto la spinta delle squadre dei velocisti, il gruppo torna compatto a 10 chilometri dall'arrivo, nel corso dell'ultima delle dieci tornate del circuito di Zappolino. Ma è proprio in questi frangenti che si registra il contrattacco di Pozzovivo, Rabottini, Niemiec, Sorensen e Felline. Il tempo di guardarsi in faccia e il danese torna a pedalare tutto solo verso il traguardo. La sua cavalcata, che comincia a 1,5 chilometri dal traguardo, non viene prontamente rintuzzata dagli inseguitori e così per il portacolori della Saxo Bank Tinkoff Bank si aprono le porte del primo successo del 2012.
Ordine d'arrivo 1 Nicki SÖRENSEN DEN STB km 196,3 in 4h31'21" media 43,4 km/h 2 Fabio FELLINE ITA AND 12 3 Matteo RABOTTINI ITA FAR 12 4 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM 12 5 Domenico POZZOVIVO ITA COG 12 6 Manuel BELLETTI ITA ALM 17 7 Giairo ERMETI ITA AND 17 8 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND 17 9 Sonny COLBRELLI ITA COG 17 10 Andrea PALINI ITA IDE 17 11 Luca MAZZANTI ITA FAR 17 12 Giovanni VISCONTI ITA MOV 17 13 Damiano CARUSO ITA LIQ 17 14 Xavier FLORENCIO CABRE ESP KAT 17 15 Frederico ROCCHETTI ITA UNA 17 16 Claudio CORIONI ITA ASA 17 17 Omar BERTAZZO ITA AND 17 18 Alexander ZDANOV RUS PPO 17 19 Milan KADLEC CZE ADP 17 20 Andrea MASCIARELLI ITA ASA 17 21 Francesco DI PAOLO ITA ASA 17 22 Xabier ZANDIO ECHAIDE ESP SKY 17 23 Gianluca MAGGIORE ITA UNA 17 24 Cristian COMINELLI ITA IDE 17 25 Matteo TOSATTO ITA STB 17 26 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL 17 27 Chris Anker SÖRENSEN DEN STB 17 28 Henry FRUSTO ITA PPO 17 29 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM 17 30 Cristiano MONGUZZI ITA FAR 17 31 Carlos José OCHOA VEN AND 23 32 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV 26 33 Alessandro PRONI ITA FAR 26 34 Andrea PASQUALON ITA COG 30 35 Giampaolo CARUSO ITA KAT 30 36 Paolo BAILETTI ITA UNA 43 37 Juan Pablo VALENCIA COL COL 55 38 Marco BENFATTO ITA LIQ 55 39 Jonathon PERDIGUERO ESP AND 55 40 Troels Ronning VINTHER DEN STB 55 41 Martin HACECKY CZE ADP 55 42 Javier GONZALEZ BARRERA COL COL 55 43 Angelo PAGANI ITA COG 59 44 Thomas VOECKLER FRA EUC 59 45 Diego ULISSI ITA LAM 59 46 Patxi Javier VILA ERRANDONEA ESP UNA +1:59 47 Niv LIBNER ISR AMO +2:13 48 Vincent JEROME FRA EUC +3:19 49 Luca BARLA ITA IDE +3:19 50 Maxime BOUET FRA ALM +3:19 51 Benjamin NOVAL GONZALEZ ESP STB +3:19 52 Umberto NARDECCHIA ITA FAR +3:19 53 Anthony CHARTEAU FRA EUC +3:19 54 Mathieu TEYCHENNE FRA ALM +3:19 55 Hubert DUPONT FRA ALM +3:19 56 Guillaume BONNAFOND FRA ALM +3:19 57 Danny PATE USA SKY +3:19 58 Ben GASTAUER LUX ALM +3:19 59 Gabriele BOSISIO ITA UNA +3:19 60 Marco MARZANO ITA LAM +3:19 61 Marco COLEDAN ITA COG +3:19 62 Matthew LLOYD AUS LAM +3:19 63 Diego CACCIA ITA FAR +3:19 64 Alessandro VANOTTI ITA LIQ +3:19 65 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +8:04 66 Fabio PISCOPIELLO ITA UNA +8:04 67 Aristide RATTI ITA IDE +8:04
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA