GP PECCIOLI COPPA SABATINI. Due team WorldTour al via
| 03/10/2012 | 09:03 A poco più di 24 ore dall’appuntamento con il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini, si va delineando quella che sarà la starting-list dell’edizione che giovedì 4 ottobre festeggerà il 60° compleanno. Undici squadre, a fronte di 102 atleti iscritti. Due formazioni “World Team” (Sky e Movistar), sei team “Professional” e tre “Continental”. Ha fortemente caldeggiato la propria presenza il due volte vincitore Giovanni Visconti, alla ricerca sulle strade della Valdera, di uno storico e inedito tris. Il corridore siciliano dovrà però fare i conti con il campione italiano Franco Pellizotti e con Filippo Pozzato. Oltre a una triade di atleti colombiani determinati ad aggiungere nel prestigioso albo d’oro della corsa, il nome di un ciclista sudamericano. Sono appunto Rigoberto Uran (medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra), Carlos Alberto Betancur (vincitore lo scorso anno del Giro dell’Emilia) e il giovanissimo Esteban Rubio Chaves (trionfatore lo scorso agosto al G.P. Camaiore), i corridori dell’America Latina più accreditati. Un percorso esigente e spettacolare che dopo un primo giro intorno alle frazioni di Legoli, Ghizzano, Montelopio, Fabbrica e Montecchio, si snoderà attraverso i due circuiti tradizionali e collaudatissimi, in grado di regalare grande spettacolo alle folte schiere di tifosi e di appassionati che affluiranno nella località dell’Alta Valdera. Appassionati che in prossimità dell’arrivo potranno vivere in diretta attraverso il maxischermo, le fasi salienti della corsa. La stessa diretta live che sarà fruibile anche attraverso il web, collegandosi al sito: www.coppasabatini.it . Il via ufficioso è previsto alle ore 11,00 dagli Impianti Sportivi. Il gruppo raggiungerà poi il centro storico dal quale, in Piazza del Carmine, sarà dato il via ufficiale alla gara. Fino al prossimo 25 novembre, proprio per celebrare la 60a edizione della classica di ciclismo, sarà possibile rivivere presso il Museo delle Icone Russe tutte le edizioni del G.P. Peccioli-Coppa Sabatini, attraverso la mostra fotografica “Tra due ali di folla”. Un’iniziativa che è riuscita a contestualizzare e al contempo analizzare, tutti i mutamenti sociali che si sono evoluti in tutti questi anni. Una sorta di memoria storica che racconta attraverso le fotografie, un evento al quale tutta la comunità di Peccioli e della Valdera ha mostrato sempre un profondo attaccamento.
ma 102 iscritti è davvero una miseria!
siamo a fine stagione in una stagione ricchissima di gare, ma vedere una gara italiana senza le due protour italiane e solo 102 iscritti è davvero poca cosa..
A questo punto avrebbero potuto fare una gara open aprendola ai dilettanti, avrebbero sicuramente avuto più iscritti
Per giors
3 ottobre 2012 15:27Monti1970
Gli organizzatori di Peccioli hanno sempre prediletto la qualità alla quantità e per ora si è rilevata una formula vincente. Altrimenti non avrebbero esitato ad invitare apre squadre continental, visto che nel mondo c'è ne sono una miriade, ci sarebbe l'imbarazzo della scelta
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...