FARNESE. Brilla la stella dello stagista Stamegna

| 03/10/2012 | 09:02
Gioventù ed esperienza: un mix vincente in casa Farnese Vini Selle Italia, che si è visto anche oggi, alla Binche-Tournal-Binche. In terra belga la corsa si accende da subito, con diversi tentativi di fuga prontamente chiusi dal gruppo. Bisogna quindi attendere gli ottanta chilometri dalla conclusione perchè un plotone di circa 15 atleti riesca davvero a fare il vuoto dietro di sè. Tra i fuggitivi ci sono anche due giallo – fluo: il giovane Stefano Borchi ed il più esperto Diego Caccia. A loro si aggiungono poi altri 15 corridori, tra i quali emerge l'altro stagista della Farnese Vini Selle Italia, il laziale Sebastian Stamegna. La fuga, nonostante gli sforzi del gruppo per rientrare sui battistrada, va in porto, aiutata anche da una caduta che scompagina le carte agli inseguitori.

A decidere la corsa è così una volata a ranghi compatti. Il britannico portacolori della BMC Adam Blythe brucia tutti sulla linea del traguardo. Dietro di lui il francese Adrien Petit (Cofidis) e il tedesco John Degenkolb (Argos-Shimano). Ottima quarta posizione per il giallo – fluo Sebastian Stamegna che lancia così un bel segnale per il futuro. Sfortunato, invece, Diego Caccia, costretto al forfait a causa di una foratura.



Youth and experience: a winning mix in Farnese Vini Selle Italia, which has been clear even today, in Binche-Tournai-Binche. In Belgium, the race turns on immediately, with several attempts to escape, but the group always manages to close. We must therefore wait for eighty kilometers from the end because a platoon of about 15 athletes really comes off. Among them there are also two yellow - fluo: the young Stefano Borchi and the more experienced Diego Caccia. They are joined by other 15 cyclists, including the yellow – fluo Sebastian Stamegna. The flight, despite the efforts of the group to get back on the tread goes through, helped by a fall among the pursuers.

To decide the race is so a sprint. The British of BMC Adam Blythe burn all on the finish line. Behind him Adrien Petit (Cofidis) and John Degenkolb (Argos-Shimano). Excellent fourth position for the yellow - fluo Sebastian Stamegna, that throws a good sign for the future. Unlucky Diego Caccia, stopped by a puncture.
Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci posso credere!
3 ottobre 2012 11:09 piuomeno
Appunto...non ci posso credere! Un secondo e 2 quinti negli Under 23. Ditemi chi è lo sponsor va là!
Maurizio

Stamegna Rufo Monguzzi Nardecchia Borchi
3 ottobre 2012 12:17 FIEVEL
Stamegna, Rufo, Monguzzi, Nardecchia, Borchi... mi auguro che non sia questa la formazione del 2013 per il bene di Scinto.

mha !!!
3 ottobre 2012 12:20 soloio
per fortuna il post sopra riporta un paio di risultati altrimenti facevo davvero fatica a capire chi fosse ...... anzi chi fossero .. perche ne sono nominati 2 !!!!

?
3 ottobre 2012 12:57 geom54
Anche per VOI superbi dipendenti (PIUOMENO-FIEVEL-SOLOIO e quantaltri simili) dovrebbe valere, se la conoscete ma dubito, la regola delle (10 P);
in ogni caso VI concedo un aiuto e VI intervallo le parole con i puntini, eccola:
P…a p…..e p.. p…..e, p….è p….e p..o p…..e p…..o p..a
quindi una volta mi auguro siete riusciti a completare cercate di tenere fede alla stessa regola perché se così non fosse mi chiedo chi sia mai il VS. improvvido datore di lavoro o chi mai possa affidarVi un qualsiasi incarico.

invidioso CREDECI
3 ottobre 2012 13:40 SERMONETAN
1. inanzi tutto nn sono solo quelli i risultati che hai elancato x SEBASTIAN STAMEGNA ,2e un periodo che sta sempre nei 10 ed e' come ben sai in una squadra di pellegrini 3 e' pulito al contrario di quei che son passati dell' hoppla che adesso nn finiscono neanche i circuiti.4 e' studente universitario ed ha iniziato a gareggiare a 19 anni 5 NON NO PARAGONATE A NARDECCHIA O A RUFO.
PEPPE NARDECCHIA DI LATINA

invidioso CREDECI
3 ottobre 2012 13:48 SERMONETAN
AL TOUR DE PICARDE OLTRE A 100 KM IN FUGA CON ALTRI 3 HA VINTO 2 GPM E UN TRAGUARDO VOLANTE E LAVORARE PER LA SQUADRA, E IERI 4 AL MEMORIAL FRANH VANDENBROCE 248 PARTENTI CON REDUCI DEL MONDIALE, COME MAI GLI ALTRI BLASONATI CON 10 VITTORIE A STAGIONE NN ARRIVANO QUANDO FANNO LO STAGE AL DI FUORI DEI FENOMENI CATTANEO O ARRU E POCHI ALTRI.E SE VOLETE PUBLICO LE SUE ANALISI CHE E' ANDATO IN FRANCIA CON 41 DI EMATOCRITO FATTE 3 GIORNI PRIMA.

E VI DIRO' DI PIU'
3 ottobre 2012 13:53 SERMONETAN
SE PASSA PROFESSIONISTA SI TOGLIERA' BELLE SODDISFAZIONI TE LO DICE IL SOTTOSCRITTO CHE GLI FA FARE DIETRO MOTO,
SAPPI CHE NE HO PORTATI TANTI A FARE DIETRO MOTO COMPRESO SIMEONI PER 6 ANNI E TI DICO CHE FA LE VOLATE A 70 ALL'ORA E TE LO RIPETO A PANE E ACQUA SE VOI CAPI CAPISCI A ME

3 ottobre 2012 14:51 MazziCorrado
prima pensa poi parla perchè parola poco pensata porta pena.......comunque hanno ragione i primi 3......oggi non conta più vincere.....ma conta avere amici e sponsor importanti......da qui...la fine del ciclismo italiano...i risultati degli ultimi anni lo dimostrano....

La regola delle 10 p
3 ottobre 2012 14:57 azzurrotenebra
Per favore la dici anche a noi comuni mortali?
Così magari capisco il senso della risposta.
Essere troppo ermetici a volte non ottiene lo scopo, perchè si rischia di non farsi capire.
Grazie in anticipo.

Geom.54
3 ottobre 2012 14:59 Fra74
...mi sto sforzando di svelare questo tuo giochetto delle 10p, ma non ci riesco...se non è volgare, ci e mi dai la soluzione a breve?!?

Io, invece, di Stamegna mi ricordo...per carità, vero, non grandi e tante vittorie, ma molti piazzamenti nei primi dieci quest'anno..e, cmq, facendo 4^in questa corsa...ha ottenuto un grandissimo risultato..e non mi pare, dopo aver letto la cronaca, di fortuna...anzi....bravo Stamegna...almeno per questo quarto posto...
Francesco Conti.

Bravi geom54 e Nardecchia
3 ottobre 2012 15:50 Monti1970
Gli avete risposto ha tono a questi incompetenti, che dovrebbero sapere che con gli sponsor si và poco lontano,invece per andare un pó più lontano ci vogliono le gambe e questo sembra che le abbia, per arrivare 4' in una gara del genere dopo una fuga

Monti1970
3 ottobre 2012 17:36 Fra74
...perchè a me non lo scrivi bravo?!? :)..che ci sono FIGLI & FIGLIASTRI...ahah...
Francesco Conti.

a tutti i sapientoni!
3 ottobre 2012 19:15 claudino
nn conta vincere nei dilettanti per andare forte nei proff! vi faccio un esempio se ve lo ricordate roberto conti nei dilettanti avra vinto 1 volta be e stato per 10 anni il miglior gragario di pantani e altri!

La regola delle 10 P? Ve la dico io....
3 ottobre 2012 19:24 Bartoli64
La regola delle 10 P ve la dico io (è una cosa da vecchi corridori).

In poche parole, si tratta di una regola a mò di ritornello che così recita:

“giusta PaPPa, Poca PePPa, niente PiPP*, Pompa in bocca e..... tanti km”!

Un saluto all’amico Sermonetan: DI QUESTO BLOG SEI IL MIO MITO!

Bartoli64

hai sapientoni sopra !!!!!!
3 ottobre 2012 19:44 soloio
STAMEGNA !!!! MI SCUSO CON LUI PERO' ........ EMERITO SCONOSCIUTO DI CORSE NE SEGUO CENTINAIA SOPRATTUTTO NEL NORD ITALIA E QUESTO STAMEGNA MI E' NUOVO E TRA I DIECI MAI VISTO ALMENO AL NORD ... HA INIZIATO ADDIRITTURA ACORRERE DA UNDER ?????
VABBE' SE CI CREDETE VOI !!!!! STAMEGNA SARA PROFESSIONISTA !!! PECCATO CHE NON LO HANNO PORTATO AI MONDIALI SE E' COSI FORTE NO????? OH AMADORI .. CHE FAI DIMENTICHI I FENOMENI ???....

FRA .. ECCOTELA
PRIMA PENSA POI PARLA PERCHE PAROLA POCO PENSATA POTREBBE PORTARE PREGIUDIZIO ...................

FAREBBERO BENE COLORO CHE L'HANNO MENZIONATA A RILEGGERLA PRIMA DI SCRIVERE .......

CON QUALE SQUDRA CORRE STAMEGNA ?????

A tutti voi
3 ottobre 2012 22:59 fraghiare
Salve,
sono il ds di Stamegna nonchè della squadra di "pellegrini".
Visto che vi piace pronunciare commenti nascosti da nick name e dopo una breve ricerca su internet che vi fà diventare esperti di ciclismo, vi dò alcune informazioni, Stamegna per risultati non è sicuramente un fenomeno ma per fortuna i Signori Citracca e Scinto prima di fargli fare lo stage si sono andati ad informare dagli addetti ai lavori della Toscana e gli hanno dato questa opportunità. Viste le prestazioni di Stamegna un mese fà in Francia ed adesso in Belgio, sembra che il ragazzo se lo sia meritato, non sò se voi esperti vi siete accorti del livello del Memorial Vanderbroucke, se non sbaglio ci sono atleti di primo livello ed anche il 4° classificato del Mondiale. Dopo 200 km sotto acqua e pavè a me è sempre stato insegnato che senza gambe non si arriva. Oltretutto Stamegna corre da pochi anni e svolge attività Universitaria con ottimi risultati, le borse di studio vinte parlano da sole, quindi con ancora ampi margini di miglioramento. Per quanto riguarda la squadra di "pellegrini" nonchè U.S. Fracor, è una società che si trova a combattere con un decimo del budget contro le grandi squadre italiane, nonostante questo in 60 anni di attività, vanta ben 82 atleti passati al mondo del professionismo di cui 4 ancora in attività, 3 medaglie Olimpiche di cui una d'oro tanto per dire le cose più importanti, se nel mondo del professionismo prendono volentieri i nostri atleti nonostante il numero esiguo di vittorie un motivo ci dovrà pur essere...... inoltre nel nostro organico ogni anno oltre il 50% degli atleti normalmente sono del primo o secondo anno, ragazzi che gli squadroni non prendono perchè sono un investimento con un ritorno minimo ma che poi vengono a cercare al terzo anno.....se non ci fossere squadre piccole come noi e molte altre dove sarebbe il ricambio???? Vorrei precisare che questi "pellegrini" organizzano ogni anno 20 gare di livello regionale, nazionale ed internazionale ed in questo periodo dove le manifestazioni spariscono continuamente mi sembra un grande onore.
Vi saluto, onorato di avere uno Stamegna in squadra e di questa banda di "pellegrini" e di non essere intenditore di ciclismo come voi!!! Ma soprattutto di saper utilizzare l'h quando scrivo, visto che sembra che in questo blog è una peculiarità di pochi.
Saluti
Ghiarè Francesco

x francesco chiare'
4 ottobre 2012 21:19 SERMONETAN
chiedo publicamente SCUSA a FRANCESCO CHIARE'per avermi espresso male riguardo la squadra di Stamegna chiamandola squadra DI PELLEGRINI, non volevo offendere nessuno ma far capire a quei blobber che avevano sparato zero su STAMEGNA, che non ha una squadra all'altezza come lA PETROLI,EX HOPPLA GRANGNANO, e tante altre ma deve arrangiarsi da solo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024