| 02/10/2012 | 14:53
L’ultima
domenica di settembre è stata ricca di soddisfazioni per la Ciclistica Rostese,
grazie al convincente successo di Luca Maritano nella gara Esordienti di Castelletto
d’Orba e al 2° posto di Davide Ostorero in Toscana, che gli ha consentito di mantenere
il comando nella classifica nazionale di rendimento degli Allievi. Nella
frazione Crebini di Castelletto d’Orba (Alessandria), Maritano ha collezionato
la sesta vittoria stagionale su strada battendo nientemeno che il campione
italiano degli Esordienti del secondo anno, il lombardo Alessandro Covi della
Cadrezzate. Dopo essersi punzecchiati nel corso dei sei giri del circuito di
gara, prevalentemente pianeggiante, Maritano e Covi (nella foto durante la
premiazione) si sono poi sfidati a viso aperto lungo la salita finale di circa
un chilometro. Maritano ha prodotto uno scatto a circa 600 metri dall’arrivo,
nel tratto più impegnativo della salita, guadagnando quei 20 metri che poi è stato
bravo a conservare fin sotto lo striscione d’arrivo, dove si è imposto a mani
alte. Nella stessa gara, svoltasi con partenza unica, da segnalare anche il 12°
posto assoluto (5° tra i ragazzi del primo anno) di Alessio Palma e il 9° posto
tra i ragazzi del secondo anno di Daniele Fasano, che proprio nell’ultima gara
della stagione ha conseguito il primo piazzamento di un certo rilievo. Tra gli Allievi,
Davide Ostorero è giunto 2° a Navacchio (Pisa) nella gara denominata “Sognando
il Giro delle Fiandre”, svoltasi sulla distanza di 80 km su un percorso costellato
di “muri” di stampo fiammingo. Dopo soli 20 chilometri di gara
i due corridori più forti, lo stesso Ostorero e il massese Alessandro Giannelli,
hanno allungato e hanno poi proseguito in coppia fino all’arrivo, dove il
capofila della Rostese nulla ha potuto contro lo spunto veloce di Giannelli.
Terzo, a 3’,
il campione italiano Marcellusi. Grazie al posto d’onore Davide ha mantenuto la
leadership della classifica nazionale di rendimento, con soli 2 punti di
vantaggio nei confronti proprio di Giannelli, ed è già viva l’attesa per il
Trofeo “Eco di Bergamo” di domenica 7 ottobre, dove i due contendenti si
ritroveranno nella sfida probabilmente decisiva per la classifica finale.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.