DILETTANTI. Già pronta la Mastromarco del 2013

| 02/10/2012 | 14:08

Cinque atleti riconfermati e undici nuovi per un robusto organico, aggiungiamo subito di notevole spessore tecnico con un potenziale straordinario, per la nuova Mastromarco 2013 che si avvale in fatto di sponsor della rinnovata fiducia delle ditte Sensi Chianti, Benedetti&Co. e Dover Danilo Bonfanti, tre fondamentali capisaldi che garantiscono l’attività, oltre a diversi altri amici che non negano il loro sostegno a questa società che ha festeggiato qualche mese fa i 50 anni di presenza sulla scena ciclistica. Tutti e sedici gli atleti del prossimo anno sono under 23 ed avranno in qualità di direttori sportivi oltre al riconfermato Carlo Franceschi, Gabriele Balducci che ha lasciato l’Idea Shoes Madras Suolificio Francesca, portando con se in questa stimata società pistoiese, di grande e proverbiale serietà presieduta da Bruno Malucchi (vice Zeffiro Vescovi) ben cinque atleti. Nella rinnovata e fortissima squadra di Mastromarco di Lamporecchio, impregnata di tanti giovani che promettono tantissimo, arriva anche il poker di juniores che ha destato meraviglie in questa stagione capitanato dal campione italiano Umberto Orsini. C’è poi l’arrivo del corridore che possiamo definire di casa, Niko Colonna, e quello del pisano Trosino che lascia la Simaf Carriewr Wega Valdarno. Una squadra con due atleti del ’91, cinque del ’92, quattro del ’93 e cinque del 1994. Tra i riconfermati spicca Valerio Conti, già grandissimo protagonista come juniores, ma autore di splendide prove al suo primo anno negli under 23 in questa stagione, mentre tra i nuovi già in categoria grande attesa per Bettiol spesso straordinario protagonista in questo 2012, ma anche per Antonini, due volte a segno come il velocista Bellini, per i ritrovati e rinfrancati Ulivieri e Verona e per Trosino, ottimo passista-cronomen. Tra coloro che debutteranno grande attesa naturalmente per il campione italiano juniores 2012, Orsini (otto le sue vittorie), ma anche per il campione toscano Natali, una delle più belle rivelazioni della stagione juniores e per Colonna.


LA SQUADRA: I riconfermati sono Conti Valerio, Cresca Leonardo, Nibali Antonio, Samparisi Nicolas e Zullo Antonio; i nuovi Antonini Simone, Bellini Gianni, Bettiol Alberto, Ulivieri Mirko, Verona Stefano (tutti dalla Idea Shoes Madras); Colonna Niko dallo Stabbia Sparo; Trosino Mirko dalla Simaf Carrier Wega Valdarno;


i debuttanti Marchini Francesco, Natali Matteo, Orsini Umberto, Stefanelli Nicola, tutti e quattro dalla Polisportiva Monsummanese Alessio Carni Pitti Shoes.

I direttori sportivi Carlo Franceschi e Gabriele Balducci.

                                     ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
idea shoes
2 ottobre 2012 15:06 cocco88
smantellata... anche trosino è una grave perdita per l ex hoppla... VISTO KE SBARAGLI ,buongiorno e papok penso passino... e i miglior junor toscani li ha presi la mastromarco..

Complimenti...
2 ottobre 2012 16:29 Fra74
..bella squadra di giovani...nel 2013 vedo ANTONINI ed ULIVIERI sugli scudi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024