PISTA. Inaugurata la ciclabile dedicata a Tommaso Cavorso

| 01/10/2012 | 14:20

La Ciclistica Valdisieve nel 2010 ha partecipato e vinto un concorso promosso dalla BCC PONTASSIEVE, intitolato “Regala un’idea al tuo territorio”.


Il contributo messo a disposizione della banca era di 30.000,00.


Il Comune di Rufina si è adoperato a mettere a disposizione il terreno ed una quota integrativa pari a 20.000,00.

Dopo una serie di pratiche burocratiche realizzate dallo STUDIO TECNOTRE E AC ARCHITETTI COSI, COME DONAZIONE, da mettere a punto nell’aprile 2012 sono iniziati i lavori.

La Ciclistica Valdisieve, oltre alla banca ed al Comune di Rufina ha contribuito con circa 15,000,00 euro.

Era però rimasto il manto di asfalto che grazie alla donazione del materiale da parte della ditta CIS e la fattiva collaborazione da parte del Comune di Pontassieve fornendoci personale e macchinari, è stato steso 10 giorni prima dell’inaugurazione.

All’interno della pista è stata installata anche una casetta in legno, donataci dai genitori di Tommaso Cavorso, Marco e Cristina Cavorso.

La ditta MCM IMPIANTI provvederà all’illuminazione che sarà terminata a breve.

I lavori edili sono stati realizzati dalla ditta EDILMARTA DI RUFINA

La Pista è stata intitolata propria a TOMMASO CAVORSO.

Erano presenti:

sindaco del Comune di Rufina Mauro Pinzani

Assessore allo sport e lavori pubblici del Comune di Rufina Vito Maida

Comandate della Polizia Municipale di Rufina Umberto Cungi

Comandante dei Carabinieri di Rufina Salvatore Rizzo

Presidente della CIS Riccardo Fagorzi

Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Pontassieve Leonardo Pasquini

Assessore allo Sport del Comune di Pontassieve Paolo Fini

Presidente del Coni e Consigliere Regionale Eugenio Giani

Assessore allo Sport della Provincia di Firenze Sonia Spacchini

Responsabile Regionale Settore Giovanile della Federazione Ciclistica Maurizio Ciucci

Presidente del Consiglio di Amministrazione della BCC PONTASSIEVE Matteo Spanò

Vari esponenti delle società ss Aquila - Ciclo Club Appenninico – Gastone Nencini

Era presente anche il parroco di Rufina Don Massimo Mansani che ha benedetto la pista

Il Presidente della Ciclistica Valdisieve Sauro Iacchi, il Vicepresidente Andrea Ballerini e Laura Romani a nome di tutto il Consiglio della società ringrazia tutti coloro che hanno collaborato ed in particolar modo l’amministrazione del Comune di Rufina per la sempre e fattiva collaborazione che ci ha dimostrato fin dalla nascita della nostra società.

ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024