
Il
contributo messo a disposizione della banca era di 30.000,00.
Il Comune
di Rufina si è adoperato a mettere a disposizione il terreno ed una quota
integrativa pari a 20.000,00.
Dopo una
serie di pratiche burocratiche realizzate dallo STUDIO TECNOTRE E AC ARCHITETTI
COSI, COME DONAZIONE, da mettere a punto nell’aprile 2012 sono iniziati i
lavori.
Era però
rimasto il manto di asfalto che grazie alla donazione del materiale da parte
della ditta CIS e la fattiva collaborazione da parte del Comune di Pontassieve
fornendoci personale e macchinari, è stato steso 10 giorni prima
dell’inaugurazione.
All’interno
della pista è stata installata anche una casetta in legno, donataci dai
genitori di Tommaso Cavorso, Marco e Cristina Cavorso.
La ditta
MCM IMPIANTI provvederà all’illuminazione che sarà terminata a breve.
I lavori
edili sono stati realizzati dalla ditta EDILMARTA DI RUFINA
Erano
presenti:
sindaco
del Comune di Rufina Mauro Pinzani
Assessore
allo sport e lavori pubblici del Comune di Rufina Vito Maida
Comandate
della Polizia Municipale di Rufina Umberto Cungi
Comandante
dei Carabinieri di Rufina Salvatore Rizzo
Presidente
della CIS Riccardo Fagorzi
Assessore
ai Lavori Pubblici del Comune di Pontassieve Leonardo Pasquini
Assessore
allo Sport del Comune di Pontassieve Paolo Fini
Presidente
del Coni e Consigliere Regionale Eugenio Giani
Assessore
allo Sport della Provincia di Firenze Sonia Spacchini
Responsabile
Regionale Settore Giovanile della Federazione Ciclistica Maurizio Ciucci
Presidente
del Consiglio di Amministrazione della BCC PONTASSIEVE Matteo Spanò
Vari
esponenti delle società ss Aquila - Ciclo Club Appenninico – Gastone Nencini
Era
presente anche il parroco di Rufina Don Massimo Mansani che ha benedetto la
pista
Il
Presidente della Ciclistica Valdisieve Sauro Iacchi, il Vicepresidente Andrea
Ballerini e Laura Romani a nome di tutto il Consiglio della società ringrazia
tutti coloro che hanno collaborato ed in particolar modo l’amministrazione del
Comune di Rufina per la sempre e fattiva collaborazione che ci ha dimostrato
fin dalla nascita della nostra società.
ANTONIO
MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.