DILETTANTI. Furia Simion a San Vito

| 29/09/2012 | 20:05
Una autentica furia si è scatenata quest'oggi sulle strade di San Vito al Tagliamento (Pn): non stiamo parlando del maltempo e dei nuvoloni neri che hanno portato parecchia pioggia anche in terra friulana ma di Paolo Simion che, dopo una settimana passata a Montichiari (Bs) ai campionati italiani su pista, ha conquistato allo sprint la settima perla stagionale, la tredicesima per la Zalf Euromobil Desirée Fior.
«Questa giornata non era iniziata nel migliore dei modi: pioggia, freddo ed una caduta a metà corsa mi avevano fatto pensare anche ad un ritiro - ha
raccontato dopo il traguardo, dai microfoni del palco delle premiazioni, Paolo Simion -. Ho stretto i denti e ho superato il momento di difficoltà: ci tenevo a far bene perché la squadra aveva bisogno di una vittoria e perché in settimana non era andata come avrei voluto ai campionati italiani su
pista».
Argento nell'inseguimento a squadre, sempre tra i protagonisti anche nello scratch e nella corsa a punti che lo avevano visto gareggiare con i professionisti, Simion è tornato quest'oggi alle gare su strada con un colpo di pedale brillante e tanta grinta da scaricare sui pedali: «Nel finale Milani e Viero sono stati straordinari nel pilotarmi, siamo usciti bene dall'ultima curva e ho potuto fare la mia volata. Negli ultimi giri avevo sentito che sul traguardo spirava un vento contrario piuttosto fastidioso, per questo mentre gli altri mettevano il rapporto più lungo io ho tenuto la pedalata più agile e la scelta si è rivelata vincente».
Grande festa in casa Zalf Euromobil Desirée Fior per questo ritorno al successo e anche per il buon quinto posto centrato da Gianluca Milani «Questo finale di stagione ci ha permesso di raddrizzare un po’ le cose e anche oggi ho visto una squadra agguerrita e molto unita che ha fatto della forza del gruppo la propria arma vincente - ha sottolineato il ds Luciano Rui -. La caduta di Simion a metà corsa rischiava di compromettere tutti i programmi che avevamo fatto nel corso della riunione tecnica, prima del via. Poi tutto è andato per il meglio ed è arrivato questo successo tanto atteso. Bene così, dobbiamo continuare su questa strada fino al 23 ottobre, quando chiuderemo il nostro 2012 ad Acquanegra».
Un appuntamento, quello già fissato sul tradizionale circuito mantovano, che rivedrà in
corsa anche Paolo Simion; il faro della Zalf 2012, infatti, il prossimo 7 ottobre farà parte della spedizione azzurra guidata da ct Marco Villa che affronterà la prima prova di Coppa del Mondo su pista in programma a Calì (Colombia). Da lì, Simion raggiungerà il resto della nazionale direttamente in Lituania dove a metà mese si disputeranno i Campionati Europei su pista.
Per il resto del team presieduto da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior, invece, domani l'appuntamento è fissato a Schio (Vi) per il Memorial Casarotto, mentre martedì le maglie bianco-rosso-verdi saranno in gara a Bozzolo (Mn) e a San Daniele del Friuli (Ud).
Copyright © TBW
COMMENTI
grandi
29 settembre 2012 23:49 luigino
Paolo....sei il meglio e sotto la guida di Faresin farai grandi cose
asccolta i consigli e via così....




w la fior

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024