| 29/09/2012 | 20:05 Una autentica furia si è scatenata quest'oggi sulle strade di San Vito al Tagliamento (Pn): non stiamo parlando del maltempo e dei nuvoloni neri che hanno portato parecchia pioggia anche in terra friulana ma di Paolo Simion che, dopo una settimana passata a Montichiari (Bs) ai campionati italiani su pista, ha conquistato allo sprint la settima perla stagionale, la tredicesima per la Zalf Euromobil Desirée Fior. «Questa giornata non era iniziata nel migliore dei modi: pioggia, freddo ed una caduta a metà corsa mi avevano fatto pensare anche ad un ritiro - ha raccontato dopo il traguardo, dai microfoni del palco delle premiazioni, Paolo Simion -. Ho stretto i denti e ho superato il momento di difficoltà: ci tenevo a far bene perché la squadra aveva bisogno di una vittoria e perché in settimana non era andata come avrei voluto ai campionati italiani su pista». Argento nell'inseguimento a squadre, sempre tra i protagonisti anche nello scratch e nella corsa a punti che lo avevano visto gareggiare con i professionisti, Simion è tornato quest'oggi alle gare su strada con un colpo di pedale brillante e tanta grinta da scaricare sui pedali: «Nel finale Milani e Viero sono stati straordinari nel pilotarmi, siamo usciti bene dall'ultima curva e ho potuto fare la mia volata. Negli ultimi giri avevo sentito che sul traguardo spirava un vento contrario piuttosto fastidioso, per questo mentre gli altri mettevano il rapporto più lungo io ho tenuto la pedalata più agile e la scelta si è rivelata vincente». Grande festa in casa Zalf Euromobil Desirée Fior per questo ritorno al successo e anche per il buon quinto posto centrato da Gianluca Milani «Questo finale di stagione ci ha permesso di raddrizzare un po’ le cose e anche oggi ho visto una squadra agguerrita e molto unita che ha fatto della forza del gruppo la propria arma vincente - ha sottolineato il ds Luciano Rui -. La caduta di Simion a metà corsa rischiava di compromettere tutti i programmi che avevamo fatto nel corso della riunione tecnica, prima del via. Poi tutto è andato per il meglio ed è arrivato questo successo tanto atteso. Bene così, dobbiamo continuare su questa strada fino al 23 ottobre, quando chiuderemo il nostro 2012 ad Acquanegra». Un appuntamento, quello già fissato sul tradizionale circuito mantovano, che rivedrà in corsa anche Paolo Simion; il faro della Zalf 2012, infatti, il prossimo 7 ottobre farà parte della spedizione azzurra guidata da ct Marco Villa che affronterà la prima prova di Coppa del Mondo su pista in programma a Calì (Colombia). Da lì, Simion raggiungerà il resto della nazionale direttamente in Lituania dove a metà mese si disputeranno i Campionati Europei su pista. Per il resto del team presieduto da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior, invece, domani l'appuntamento è fissato a Schio (Vi) per il Memorial Casarotto, mentre martedì le maglie bianco-rosso-verdi saranno in gara a Bozzolo (Mn) e a San Daniele del Friuli (Ud).
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...