DILETTANTI. Furia Simion a San Vito

| 29/09/2012 | 20:05
Una autentica furia si è scatenata quest'oggi sulle strade di San Vito al Tagliamento (Pn): non stiamo parlando del maltempo e dei nuvoloni neri che hanno portato parecchia pioggia anche in terra friulana ma di Paolo Simion che, dopo una settimana passata a Montichiari (Bs) ai campionati italiani su pista, ha conquistato allo sprint la settima perla stagionale, la tredicesima per la Zalf Euromobil Desirée Fior.
«Questa giornata non era iniziata nel migliore dei modi: pioggia, freddo ed una caduta a metà corsa mi avevano fatto pensare anche ad un ritiro - ha
raccontato dopo il traguardo, dai microfoni del palco delle premiazioni, Paolo Simion -. Ho stretto i denti e ho superato il momento di difficoltà: ci tenevo a far bene perché la squadra aveva bisogno di una vittoria e perché in settimana non era andata come avrei voluto ai campionati italiani su
pista».
Argento nell'inseguimento a squadre, sempre tra i protagonisti anche nello scratch e nella corsa a punti che lo avevano visto gareggiare con i professionisti, Simion è tornato quest'oggi alle gare su strada con un colpo di pedale brillante e tanta grinta da scaricare sui pedali: «Nel finale Milani e Viero sono stati straordinari nel pilotarmi, siamo usciti bene dall'ultima curva e ho potuto fare la mia volata. Negli ultimi giri avevo sentito che sul traguardo spirava un vento contrario piuttosto fastidioso, per questo mentre gli altri mettevano il rapporto più lungo io ho tenuto la pedalata più agile e la scelta si è rivelata vincente».
Grande festa in casa Zalf Euromobil Desirée Fior per questo ritorno al successo e anche per il buon quinto posto centrato da Gianluca Milani «Questo finale di stagione ci ha permesso di raddrizzare un po’ le cose e anche oggi ho visto una squadra agguerrita e molto unita che ha fatto della forza del gruppo la propria arma vincente - ha sottolineato il ds Luciano Rui -. La caduta di Simion a metà corsa rischiava di compromettere tutti i programmi che avevamo fatto nel corso della riunione tecnica, prima del via. Poi tutto è andato per il meglio ed è arrivato questo successo tanto atteso. Bene così, dobbiamo continuare su questa strada fino al 23 ottobre, quando chiuderemo il nostro 2012 ad Acquanegra».
Un appuntamento, quello già fissato sul tradizionale circuito mantovano, che rivedrà in
corsa anche Paolo Simion; il faro della Zalf 2012, infatti, il prossimo 7 ottobre farà parte della spedizione azzurra guidata da ct Marco Villa che affronterà la prima prova di Coppa del Mondo su pista in programma a Calì (Colombia). Da lì, Simion raggiungerà il resto della nazionale direttamente in Lituania dove a metà mese si disputeranno i Campionati Europei su pista.
Per il resto del team presieduto da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior, invece, domani l'appuntamento è fissato a Schio (Vi) per il Memorial Casarotto, mentre martedì le maglie bianco-rosso-verdi saranno in gara a Bozzolo (Mn) e a San Daniele del Friuli (Ud).
Copyright © TBW
COMMENTI
grandi
29 settembre 2012 23:49 luigino
Paolo....sei il meglio e sotto la guida di Faresin farai grandi cose
asccolta i consigli e via così....




w la fior

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024