L'INTERVISTA. Meglio dopato che in bilico

| 28/09/2012 | 08:55
FOSSANO. Il castello dei Principi d’Acaja fa bella mostra di sé in una mattinata talmente tersa da far apparire sua maestà il Monviso  a pochi chilometri, mentre in effetti è laggiù in fondo, verso ovest. Il Gran Piemonte ha chiamato a rassegna i primi corridori alla firma di partenza quando un atleta alto e magro s’avvicina a capo chino. La gente capisce subito che si tratta di un campione, perché i bordini sui bicipiti della sua maglia riproducono i colori dell’arcobaleno. Dunque trattasi di un ex iridato. Sì, è Alessandro Ballan, campione del Mondo nel 2008 a Varese, dove trionfò con un colpo di mano finale. E’ un trampoliere senza ali, il veneto, un ragazzo che si porta dietro un velo di mestizia. E nel ciclismo ciò significa zavorra, come se nella faretra ci fosse non il rifornimento ma un peso insostenibile. Ballan è tuttora invischiato in un’antica inchiesta della Procura di Mantova, ma non è mai stato trovato positivo, né il suo passaporto biologico ha mai registrato anomalie. Eppure, dalla fine del 2008, il fenicottero della Bmc è stato bollato come dopato. E in quanto sotto inchiesta, il suo nome è stato depennato dall’elenco dei convocabili in azzurro.
Alessandro, come si vive una situazione simile?
«Male, malissimo. Da quando sono stato escluso dalla Nazionale, faccio fatica ad allenarmi».
E pensare che il ct Bettini ha detto a chiare lettere che il suo nome era tra quelli prescelti...
«Mi ha fatto molto piacere. Sì, con Bettini c’era stata un’intesa e anche per questo ero uscito dalla Vuelta in splendide condizioni».
Che cosa avrebbe fatto a Valkenburg?
«Con un simile Gilbert (che oltretutto è suo compagno nella Bmc, ndr) sarebbe stato difficile puntare all’oro, ma un podio poteva essere alla mia portata perché quel tipo di traguardo era particolarmente adatto alle mie caratteristiche».
Quando finirà la sua storia infinita?
«E’ molto brutto quello che sto per dire, ma forse sarebbe stato meglio risultare positivo all’antidoping, perché così almeno mi sarei fatto due anni di suqlaifica e poi avrei ricominciato daccapo. Così, invece, mi stanno ammazzando perché non si riesce a vedere la parola fine di tutta questa vicenda assurda».
Che cosa le dicono i tifosi?
«Che queste cose possono accadere soltanto in Italia».
E i dirigenti della sua Bmc?
«Sono dalla mia parte e li ringrazio. Ho ancora un contratto per il 2013 ma si sono già fatti avanti per confermarmi anche per il 2014. Almeno questo mi aiuta ad andare avanti con impegno».
Che cosa la delude di più?
«I tempi e i modi della giustizia italiana. Io accetto il lavoro dei giudici, ma possibile che da quattro anni debba vivere una realtà così assurda?».

da «Tuttosport» del 28 settembre 2012 a firma Paolo Viberti

Copyright © TBW
COMMENTI
autodenunciati
28 settembre 2012 09:20 superpiter
e fatti squalificare.. problema risolto

SONO DACCORDO....
28 settembre 2012 13:39 ewiwa
Sono daccordo con Reverberi e Dezan....mica due qualsiasi.....io lo dico da sempre e lo ripeto: tutto questo finirà insieme all'IPOCRISIA quando ci sarà il doping libero!!!!!

28 settembre 2012 13:49 froome
D'Accordissimo con Elvi e con il grande Bruno. Il problema non è il doping nel ciclismo, è gran parte della società civile che è dopata.

elvi ed ewiwa--
28 settembre 2012 13:58 claudino
sono daccordissimo con voi e parole sacrosante quelle dette da bruno reverberi.....nn finira..... mai!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024