PISTA. Nove maglie tricolori assegnate oggi a Montichiari

| 27/09/2012 | 23:04
Sono stati nove i titoli tricolori assegnati nella giornata di oggi al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia).
La grande rassegna riservata agli juniores, donne juniores, donne elite e uomini open che vede in gara complessivamente oltre 230 atleti si concluderà sabato 29 settembre.
La prima maglia tricolore assegnata nella giornata di oggi è stata quella dell'inseguimento individuale uomini open, e a vestirla è stato Marco Coledan (Colnago – Csf Inox) che in finale ha preceduto il friulano Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli – Venezuela); terzo posto per il bresciano Davide Martinelli (Carrier – Simaf – Wega).
Nei 500 metri donne juniores vittoria per la bresciana Lisa Gamba che, con il tempo di 38”549, ha preceduto Natasha Grillo (38”895) e Maila Andreotti (38”945”).
Elisa Frisoni (Gs Fiamme Azzurre) ha conquistato la maglia tricolore nei 500 metri donne elite (36”883). La veronese ha avuto la meglio su Annalisa Cucinotta, seconda con il tempo di 37”313, e su Stella Tomassini (37”426).
Il terzetto composto da Loris Paoli, Luca Ceci e Lorenzo Vischia si è imposta nella prova della velocità a squadre (45”879) davanti ai tre portacolori del Team Ceci Dream Bike (Giacomo Del Rosario, Davide e Francesco Ceci) che hanno fermato il cronometro a 46”119 e ai milanesi del Pedale Agratese Tommaso Barbieri, Andrea Prati e Erik Tomarelli (48”578).
Maria Giulia Confalonieri, Beatrice Bartelloni e Chiara Vannucci hanno stabilito il nuovo primato nazionale nell'inseguimento a squadre donne elite con il tempo 3'29”994 (il primato precedente era di 3'30”492) che gli è valso il titolo tricolore. Alle loro spalle Giulia Donato, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi con il tempo di 3'30”907 hanno conquistato la medaglia d'argento, mentre sul gradino più basso del podio sono salite Marta Bastianelli, Elena Cecchini e Marta Tagliaferro (3'36”591).
Nell'inseguimento a squadre donne juniores si sono laureate campionesse d'Italia le lombarde Arianna Fidanza, Michela Maltese e Ilaria Sanguineti (3'35”453) che hanno preceduto di quasi 10 secondi le piemontesi Veronica Cornolti, Stella Riverditi e Ana Maria Covrig (3'45”062); terza piazza per Ilaria Bonomi, Giorgia Nanni e Francesca Pattaro.
Il quartetto del Veneto (Alban, Donato, Peroni e Lamon) si è imposto nell'inseguimento a squadre juniores (4'16”375) precedendo i lombardi Bresciani, Bicelli, Consonni e Frapporti, secondi con il tempo di 4'16”880, e i friulano Salvador, Nicodemo, Botosso e Petelin (4'25”446).
Il ligure Paolo Marchese è il nuovo campione d'Italia della velocità juniores. L'atleta in forza US Pontedecimo in finale ha battito per due a zero il marchigiano Michael Dell'Onte, mentre il bresciano Jakub Mareczko è salito sul terzo gradino del podio.
L'ultima gara in programma, lo scratch uomini open, ha visto imporsi il friulano Alex Buttazzoni che nello sprint finale ha preceduto Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli) e Mirko Nosotti (MI Impianti – Casati).
Domani (inizio gare alle ore 10,00) si assegneranno nove titoli: inseguimento individuale juniores, chilometro juniores, scratch donne juniores e donne elite, velocità donne juniores e donne elite, corsa a punti uomini open, keirin uomini open e americana juniores.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024