BELGIO. Claeys si impone a Duinbergen

| 23/09/2012 | 13:27
Kevin Claeys, portacolori della Landbouwkrediet, ha vinto per distacco la De Kustpijl che si è conclusa sul traguardo di Duinbergen. Piazza d'onore per Andy Cappelle.

Ordine d'arrivo
1 Kevin CLAEYS BEL LAN 3:47:30
2 Andy CAPPELLE BEL ACC 8
3 Ken HANSON USA OPT 19
4 Timo THÖMEL GER NSP 19
5 Michael VAN STAEYEN BEL TSV 19
6 Benjamin VERRAES BEL ACC 19
7 Theo REINHARDT GER GER 19
8 Joeri STALLAERT BEL LAN 19
9 Louis VERHELST BEL 19
10 Morten OLLEGAARD DEN VPC 19
11 Steven CAETHOVEN BEL ACC 19
12 Giorgio BRAMBILLA ITA LET 19
13 Edward THEUNS BEL 19
14 Jochen DEWEER BEL 19
15 Davy COMMEYNE BEL LAN 19
16 Nicolas VEREECKEN BEL 19
17 James VANLANDSCHOOT BEL ACC 19
18 Frederik VERKINDEREN BEL 19
19 Niels REYNVOET BEL 19
20 Kevin PEETERS BEL LAN 19
21 Martynas MANIUSIS LTU 19
22 Tim MERTENS BEL TSV 19
23 Gerry DRUYTS BEL 19
24 Sven VAN DEN HOUTE BEL CMD 19
25 Julian KERN GER LET 19
26 Evert VANNESTE BEL 19
27 Marius BERNATONIS LTU 19
28 Bart HARMSEN NED 19
29 Twan BRUSSELMAN NED 19
30 James MOWATT AUS CMD 19
31 Robin STENUIT BEL WBC 19
32 Jasper OCKELOEN NED 19
33 Sjef DE WILDE BEL ACC 19
34 Martijn DEGREVE BEL 19
35 Pieter JACOBS BEL TSV 26
36 Daan MYNGHEER BEL 26
37 Jurgen FRANCOIS BEL CMD 26
38 Egidijus JUODVALKIS LTU LAN 26
39 Stephen ORBIE BEL 26
40 Fabio POLAZZI BEL WBC 26
41 Sergej FUCHS GER NSP 26
42 Robbert DE GREEF NED CJP 26
43 Tim KERKHOF NED 26
44 Philip VANDAELE BEL 26
45 Jens WALLAYS BEL 26
46 Mikkel MORTENSEN DEN VPC 26
47 Glenn VANDEMAELE BEL PCW 26
48 Sjoerd VAN GINNEKEN NED 26
49 Laurent EVRARD BEL WBC 26
50 Fabio SILVESTRE POR LET 26
51 Jarl SALOMEIN BEL TSV 26
52 Andrew YDENS BEL PCW 26
53 Maarten CRAEGHS BEL 26
54 Joel ZANGERLE LUX LET 26
55 Jacob FIEDLER GER NSP 26
56 Stijn NEIRYNCK BEL TSV 26
57 Timothy VANGHEEL BEL CMD 26
58 Arthur VAN OVERBERGHE BEL TSV 38
59 Baptiste PLACKAERT BEL LAN 38
60 Thomas SOLADAY USA OPT 38
61 Steven LAMMERTINK NED CJP 38
62 Stefan SCHÄFER GER NSP 45
63 Kersten THIELE GER GER 49
64 Jaap KOOIJMAN NED +1:14
65 David GELDHOF BEL +1:14
66 Scott ZWIZANSKI USA OPT +1:19
67 Henning BOMMEL GER GER +1:28
68 Arnoud VAN GROEN NED ACC +1:31
69 Ian RICHARDS AUS +1:31
70 Thomas VANBESIEN BEL +1:31
71 Thomas VANHAECKE BEL +1:31
72 Melvin WANTE BEL +1:31
73 René OBST GER NSP +1:31
74 Tom ZIRBEL USA OPT +1:31
75 Eugenio ALAFACI ITA LET +1:31
76 Joris CORNET BEL PCW +1:42
77 Kenny TERWEDUWE BEL +1:50
78 Daan DE GROOT NED +1:50
79 Sebastian BALCK SWE VPC +1:50
80 Bram DE KORT NED CJP +1:59
81 Koen BOUWMAN NED +1:59
82 Leander SCHREURS NED +1:59
83 Nikola AISTRUP DEN VPC +1:59
84 Yves LAMPAERT BEL +1:59
85 Stef VAN ZUMMEREN BEL +1:59
86 Stijn NAUWYNCK BEL +1:59
87 Tom VAN BECELAERE BEL CMD +1:59
88 Jens GEERINCK BEL +1:59
89 Kjell VAN DRIESSCHE BEL LAN +1:59
90 Quentin BERTHOLET BEL WBC +1:59
91 Steven VAN VOOREN BEL TSV +1:59
92 Jochem HOEKSTRA NED CJP +3:12
93 Jorne CAROLUS BEL +3:52
94 Nicky COCQUYT BEL +3:52
95 Jeff PEELAERS BEL +3:52
96 Jeroen GOUDKET BEL +3:52
97 Piero BAFFI ITA LET +3:52
98 Stefan POUTSMA NED CJP +3:52
99 Jonathan DUFRASNE BEL WBC +3:52
100 Christian PATRON BEL WBC +4:28
101 Sjors ROOSEN NED CJP +4:28
102 Fausto HOFLAND NED +4:28
103 Paavo PAAJANEN FIN +4:3
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024