EROICA. Saranno più di 5000 gli eroici...

| 23/09/2012 | 09:19
Quella in programma domenica 7 ottobre è un’Eroica dai Grandi Numeri. Anzi, dei Grandissimi Numeri. Sui quattro percorsi a disposizione della passione che in questo caso non conosce confini geografici, di razza, religione, cultura ed età pedaleranno infatti ben oltre cinquemila ciclisti o per meglio dire amanti del ciclismo più vero ed autentico, quello dei campioni, delle strade, delle biciclette e delle maglie di un tempo. Il tutto, nell’incomparabile paesaggio toscano per un’avventura a pedali di fortissimo tenore e per questo di ineguagliabile sapore sportivo. Quelli che partecipano all’Eroica sono ciclisti davvero speciali, che non rincorrono il risultato ma l’amore per l’ambiente, la natura, la bellezza della strada e del progetto sportivo che si intende perseguire per il gusto della conquista da raccontare un anno intero. Un anno trascorso a lavorare attorno alla propria bicicletta d’epoca e spesso ad una ricostruzione che assume un valore culturale inestimabile.
Saranno dunque ben oltre cinquemila a prendere il via, chissà, forse anche cinquemila cinquecento contando quelli che comunque vogliono vivere lo spirito dell’Eroica nonostante non siamo riusciti ad ottenere un numero da attaccare sulla schiena. Vedremo tra un paio di settimane, tante ne mancano, infatti all’appuntamento con Gaiole in Chianti.
I Grandi Numeri suscitano anche Grandi Curiosità. Dall’analisi del tabulato degli iscritti si rileva, infatti, la numerosissima partecipazione femminile; ben l’8 per cento dei partecipanti sono donne. L’altro dato importante riguarda gli stranieri presenti al via, ben il 26 per cento del totale, che vuol dire una cifra che supera abbondantemente i mille partecipanti. Numeri da capogiro!
Un ultimo dato che regala una visione particolare dell’Eroica; il 42% dei partecipanti è laureato; la stessa percentuale di partenti vanta un diploma di scuola media superiore, segue il 14% con titolo di studio pari alla scuola media inferiore.
Come sempre domenica 7 ottobre saranno quattro percorsi a disposizione; Km 38, Km 75, km 135 e km 205 che costituisce il traguardo più prestigioso ed eroico.
 


L’Eroica coming up on Sunday, 7 October promises to be the best yet! Well over five thousand cyclists, or more precisely lovers of cycling, will pedal their way around the four routes. These enthusiasts know no geographical boundaries, they are not divided by race, religion, culture or age. They love the real and authentic cycling experience, that of the champions, roads, bikes and shirts of yesteryear. All this, in the incomparable Tuscan countryside for an amazing and unparalleled cycling adventure. Those who participate in L’Eroica are really special cyclists who do not race for the result but for love of the environment, nature, the beauty of the road, the challenge to be faced and conquered, the story to be retold for an entire year. A year spent working on your vintage bike, a reconstruction that can often take on an inestimable cultural value.
So there will be well over five thousand at the starting line, who knows, maybe even five thousand five hundred counting those who still want to
experience L’Eroica firsthand,  even without a race number. We'll see in a couple of weeks now, that’s all that’s left until this year’s rendezvous in Gaiole in Chianti.
The large number of participants have also created a lot of curiosity. An analysis of the list of entrants shows the high number of female participants; as many as 8 percent are women. Another important statistic relates to the number of non-Italians at the starting line, as many as 26 percent of the total, which is more than a thousand participants – amazing!
The most recent figures give a particular insight into L’Eroica, 42% of participants have university degrees, and the same percentage have a secondary school diploma, followed by 14% with middle school qualifications.
As always, on Sunday, 7 October four routes will be available, 38 km, 75 km, 135 km and 205 km, the most prestigious and “heroic”.
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
23 settembre 2012 12:44 AERRE56
complimenti, davvero, ha chi ha inventato l'eroica. ma che nel 2012 si sottolinei la scolarità dei partecipanti è ridicolo: esiste ancora qualcuno convinto che per pedalare accorre essere analfabeti?

cari comunicatori, il ciclismo farà ancora tanta strada, voi di questo passo sarete presto solo ai bordi delle strade.

il ministro dell'istruzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024